no, è il lockout
no, è il lockout
Grazie Somo grazie a te imparo tante cose. A livello ipertrofico comunque sento in egual modo manubri e bilanciere, però preferisco quest'ultimo perchè mi sembra più efficace, non ha caso è il multiarticolare fondamentale per spalle. Piccolo OT: stamattina ne ho completate 7 da solo con 70kg, la prossima volta si aumenta e a fine mese riprovo il massimale, vorrei raggiungere almeno i 90kg(attuali 85kg circa).
-PT 1° livello
Impressionante, ho visto ora il video, mamma mia gli atleti russi sono una bomba.
-PT 1° livello
Beh, non è niente in confronto al mio massimale.....Io non mi aiuto con le gambe.........
ok allora non avevo capito, quindi in fase di massima estensione delle braccia il bilanciere deve trovarsi dietro la testa. Ho trovato googlando questa immagine che illustra la traiettoria che dovrebbe seguire il bilanciere:
invece di quella rettilinea, in cui si inarca maggiormente la schiena. E' corretta?
Ho riesumato questa discussione perchè da domani e per 6 settimane allenerò il lento avanti come consigliatomi da Somoja. Alla fine vedremo se riuscirò a schiodarmi dal mio vergognoso massimale di 60 kg.
1°sett: 5x10 x 50-60% kg. 30
2°sett: 5x8 x 55-65% kg. 36
3°sett: 5x6 x 60-70% kg. 40
4°-6°sett: ripeti (eventualmente cercando di aumentare un pò i carichi)
Ciao.
in bocca al lupo.
se ti sembra troppo leggero, invece di aumentare il carico, aumenta il fermo al petto e in fase di lockout e, eventualmente, aggiungi una o 2 serie oltre quelle programmate.
ma prima di dire che 60kg è vergognoso.. quanto pesi? perchè un massimale di lento avanti in piedi pari al proprio peso è un ottimo risultato... (se pesi 60kg quindi sei ok..).
anche io ho notato una notevole differenza tra lento in piedi e lento seduto (sia davanti che .. come facevo prima.. dietro).. c'è una bella differenza.. minimo 10kg.
Credimi, è veramente un massimale da neonato stitico. Sono alto (si fa per dire) 1.72 ed al momento peso 75 kg. Già che ci siamo, informo che ieri ho fatto il primo allenamento, beh ho fatto il 5x10 di lento avanti con 30 kg., intervallo di 1.30', non particolarmente duro ma tutto sommato le ultime ripetizioni le ho sentite pesati, essendo abituato al massimo a fare 5x5.
Ultima modifica di nik2; 16-05-2012 alle 09:33 AM
io non lo vedo da neonato..lo stesso ironpaolo (che non sarà l'uomo più forte del mondo, ma neppure un'ameba).. mi pare di aver letto che non arriva al bw nel lento avanti in piedi.. tra 60kg e 75kg ci sono solo 15kg, non sono pochi per il lento in piedi..ma non è un risultato da buttare secondo me. se fatto in piedi, senza aiuto delle gambe, col fermo sotto le clavicole.. beh, è duro duro.. chiaro che se ci diamo la spintina con le gambe, niente fermo, con un range di movimento da sotto il mento a poco sopra la testa i kg si impennano..
Beh, è ovvio che con l'aiuto delle gambe potrei mettere su una decina di chili, ma io non mi aiuto per niente. Comunque ti ringrazio, ma spero che queste 6 settimane possano far migliorare di almeno 5 kg (per ora) il mio attuale limite. Ciao.
Con la spinta di gambe si chiama pusch press che è pure un bell esercizio
-PT 1° livello
Rieccomi, ho terminato le prime 3 settimane concludendo con un 5x6x40 kg. (rest. 1.30'), quest'ultimo allenamento mi è sembrato più semplice dei precedenti.Un consiglio per le prossime 3 settimane: mi conviene aumentare i carichi di un 4-5%, oppure aumentare ancora il volume? Grazie.
Segnalibri