Secondo voi è adatta ai fine del dimagrimento??
Secondo voi è adatta ai fine del dimagrimento??
Ciao leoncina, benvenuta sul forum
Come ripartizione degli alimenti è un buon inizio, anche se come ti è stato fatto notare, devi indicare quanto sei alta, quanto pesi, e (sarebbe utile) la tua massa grassa (mai fatto una plicometria?)
in modo da capire se le quantità sono corrette.
Quello che mi piace meno è la sostituzione del riso con un frutto, secondo me sarebbe più indicato usare pasta o pane integrale.
Tre gallette poi quanto pesano? Pesa gli alimenti per strutturare la dieta, non dico che devi fare la farmacista, ma un'idea ci deve essere.
Due scatolette di tonno ogni santo giorno non mi sembrano una buona cosa sul lungo periodo, visto che non si capisce bene come funzioni la cosa del mercurio nei pesci in scatola.
Visto che il tuo obiettivo è il dimagrimento, dovresti porre molta attenzione al tipo di allenamento che fai e al conseguente metabolismo che ne deriva: senza una buona condizione muscolare, il metabolismo tende a non collaborare e i risultati estetici a scarseggiare, quindi se ti alleni come la maggior parte delle ragazze, massacrandoti di aerobica, step, e altre amenità unite a serie giganti da 15 ripetizioni in su, serve sicuramente una revisione del tuo programma.
Bisogna chiarirsi sul concetto di dimagrimento.
Molti perdono Kg ma rimangono molto grassi...anzi: perdono Kg e ingrassano contemporaneamente.
Una donna che sta a letto tutto il giorno ha un consumo di circa 1300 Kcalorie.
Una donna che ha una vita normale, in una giornata è intorno ai 1800-1900 calorie.
La prima cosa è il bilancio energetico: quante calorie consumo e quante ne mangio.
Secondo punto: il giusto rapporto tra proteine, grassi e carboidrati.
Io credo che lo schema a zona sia il più indicato....sempre naturalmente mangiando cibi sani.
Segnalibri