Comunque quali sono gli altri massimali?Per sapere perchè ad esempio io sono stranissimo perchè ho la panca vergognosa e praticamente lo stesso massimale del lento.
Comunque quali sono gli altri massimali?Per sapere perchè ad esempio io sono stranissimo perchè ho la panca vergognosa e praticamente lo stesso massimale del lento.
-PT 1° livello
Panca 96 squat 130 (non tirati al max.) sotto il parallelo stacco 155.
E allora vedi che non stai male? Io sto molto peggio solo il lento ho circa 85kg di massimale, la mia panca pensa che è 86kg xd, stacco 150kg e squat devo vedere perchè il massimale non era tanto attendibile che ero stanchissimo. Comunque c'è un programma che si chiama smolov che pare essere ottimo, ma è tostarello.
-PT 1° livello
Non lo conosco, mi sono sempre limitato al 5x5, puoi indicarmi dove posso trovare lo smolov? Grazie. Rettifico lo ho trovato, ma non è usato solo per lo squat? Inoltre temo che non ce la farei a fare una cosa simile.....
Ultima modifica di nik2; 18-04-2012 alle 10:40 PM
ciao nick
premesse:
conosco il ciclo Ed Coan \ Phillipi (i titolari dei diari da cui lo hai copiato a loro volta lo avevano letto\copiato dal mio)
l'ho usato 2 volte sullo stacco da terra e trovo sia un buon programma per lo stacco (e solo per quello, viste le basse ripetizioni e altre caratteristiche specifiche del programma) per atleti quantomeno intermedi (diciamo con un massimale di 2xBW)
ho provato personalmente lo smolov su un movimento di overhead press (la push press con fermo al petto) e non è andata male però ho dovuto sottostimare l'1RM di riferimento
onestamente se dovessi tornare indietro non ripeterei il programma perchè è pensato per un'alzata molto diversa (lo squat) e a ragione, sebbene la push press si presti maggiormente a questo tipo di programma rispetto al lento avanti.
1 ripetizione di lento avanti è molto diversa da una ripetizione di squat e lo stickin point nello squat (se hai una buona esecuzione) è molto meno rischioso rispetto ad uno stickin point (o una ripetizione tirata alla morte) di lento avanti.
---
sebbene io sia un sostenitore delle basse\medie ripetizioni sono anche convinto che un principiante (e con 60kg di 1RM sul lento avanti lo sei, perlomeno su questo esercizio specifico) si cresce molto di + in termini di massimale e di massa muscolare lavorando su un range di ripetizioni + alte
mi orienterei su qualcosa che ti porti ad lavorare su 6-10 ripetizioni per almeno 6 settimane e solo a quel punto penserei ad abbassare le ripetizioni per ricercare un picco di forza massimale
anche dei banali 5x10 con carichi a salire in una seduta, con una seconda seduta di supporto 5x10x50% dell1RM potrebbero fare il loro sporco lavoro, oppure:
1°sett: 5x10 x 50-60%
2°sett: 5x8 x 55-65%
3°sett: 5x6 x 60-70%
4°-6°sett: ripeti (eventualmente cercando di aumentare un pò i carichi)
seduta di supporto 1°-6°sett: 5x10x50%
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 18-04-2012 alle 11:19 PM
Molte grazie, appena finito questo ciclo lo proverò. Alla prossima.
Scusami Somoja ma so che lo Smolov è pensato per lo squat, ma c'è lo Smolov jr che so che può essere usato benissimo anche alla bench press, al lento e allo stacco da terra...è così?Perchè in futuro avrei intenzione di usarlo per lento e bench press(il mio lato più debole in assoluto). Ultima domanda, per lo Smolov jr meglio il lento seduto o in piedi? Perchè io lo eseguo sempre seduto per tenere ferma la schiena e spingere solo con i deltoidi e i tricipiti(e penso intervenga anche il petto in piccola dose).Grazie anticipatamente per la risposta e scusami nik per questa digressione personale!!!
-PT 1° livello
io credo che il lento si debba fare rigorosamente in piedi....facendolo sulla panca si rischia di trasformarla in un inclinata e falsare il peso......poi vuoi mettere lento in piedi e varianti push etc...sono una figata da fare altro che lento seduto![]()
Segnalibri