Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Aiuto scheda multiarticolari massa/forza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Già ha un suo perchè, le progressioni per panca, stacco, squat?
    -PT 1° livello

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Già ha un suo perchè, le progressioni per panca, stacco, squat?
    Forse questa variante del ciclo russo è più adatta ad uno poco avanzato come :
    prima-quarta settimana 6×2×80% 6×3×80% 6×4×80% 5×4×85%

    quinta-ottava settimana 6x3x90% 8x2x95% 5x1x100% 1×105%
    le ripetizioni rimangono sempre basse quindi lo sforzo per il sistema nervoso dovrebbe essere minore
    e questo per squat e stacchi

    riguardo a questi due esercizi con la panca stò messo meglio in tecnica e forza, quindi proporrei qualcosa di diverso e un pò + impegnativo:
    prima quarta: 6×3×80% 6×4×80% 6x6 80% 5x5 85%

    quinta-ottava 4x4 90% 3×3×95% 2×2×100% 1x 105%

    Per le trazioni ho provato a fare il 5x5 e alla seconda serie ero morto, alla fine ho fatto 5-5-3-3(sporche)-0
    quindi proverei ad iniziare un 5x3 , poi la settimana dopo 5x 4 e se miglioro e riesco ad arrivare al 5x5 continuo ad aumentare serie e rip, o se trovo il modo provo ad aggiungere sovraccarico

    rematore e lento hanno bisogno di progressioni? (in serie e rip)
    Ultima modifica di ollips; 15-04-2012 alle 03:12 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ollips Visualizza Messaggio
    Forse questa variante del ciclo russo è più adatta ad uno poco avanzato come :
    prima-quarta settimana 6×2×80% 6×3×80% 6×4×80% 5×4×85%

    quinta-ottava settimana 6x3x90% 8x2x95% 5x1x100% 1×105%
    le ripetizioni rimangono sempre basse quindi lo sforzo per il sistema nervoso dovrebbe essere minore
    e questo per squat e stacchi

    riguardo a questi due esercizi con la panca stò messo meglio in tecnica e forza, quindi proporrei qualcosa di diverso e un pò + impegnativo:
    prima quarta: 6×3×80% 6×4×80% 6x6 80% 5x5 85%

    quinta-ottava 4x4 90% 3×3×95% 2×2×100% 1x 105%

    Per le trazioni ho provato a fare il 5x5 e alla seconda serie ero morto, alla fine ho fatto 5-5-3-3(sporche)-0
    quindi proverei ad iniziare un 5x3 , poi la settimana dopo 5x 4 e se miglioro e riesco ad arrivare al 5x5 continuo ad aumentare serie e rip, o se trovo il modo provo ad aggiungere sovraccarico

    rematore e lento hanno bisogno di progressioni? (in serie e rip)
    Si potrebbe, ma meglio il ciclo russo normale esperienza personale.
    -PT 1° livello

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    le trazioni le impari con le negative, ti serve uno spotter.
    -PT 1° livello

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    ok allora panca squat e stacco ciclo russo.
    Per bicipiti e tricipiti con il 4x6 mi ci sono trovato bene, magari lo mantengo fisso e progredisco solo con i carichi, qualche kiletto alla volta.
    Inoltre visto che lo split C è un po vuotarello, e che una scheda del genere servono lombari belli forti, 4x10 di hyperextension con sovraccarichetto, prima dell addome.

    Per il lento e rematore si applica il ciclo russo solitamente?

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ollips Visualizza Messaggio
    ok allora panca squat e stacco ciclo russo.
    Per bicipiti e tricipiti con il 4x6 mi ci sono trovato bene, magari lo mantengo fisso e progredisco solo con i carichi, qualche kiletto alla volta.
    Inoltre visto che lo split C è un po vuotarello, e che una scheda del genere servono lombari belli forti, 4x10 di hyperextension con sovraccarichetto, prima dell addome.

    Per il lento e rematore si applica il ciclo russo solitamente?
    Non te lo consiglio tanto perchè quando arrivi più avanti a progresioni più pesanti, stai distrutto ed è inutile mettere volume sui lombari. Magari e vuoi falli senza sovraccarico, ma non ce n'è bisogno metti piuttosto un complementare per gli stacchi tipo goodmorning o scrollate(meglio perchè il goodmorning è tostarello e bisogna impararlo bene).
    -PT 1° livello

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Non te lo consiglio tanto perchè quando arrivi più avanti a progresioni più pesanti, stai distrutto ed è inutile mettere volume sui lombari. Magari e vuoi falli senza sovraccarico, ma non ce n'è bisogno metti piuttosto un complementare per gli stacchi tipo goodmorning o scrollate(meglio perchè il goodmorning è tostarello e bisogna impararlo bene).
    allora ok per le scrollate.

    ti ringrazio molto per l' aiuto!

    quindi per gli altri esercizi fondamentali la progressione serve?

Discussioni Simili

  1. Opinioni scheda massa multiarticolari
    Di Devid88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11-05-2014, 02:47 PM
  2. In nome dei multiarticolari
    Di Fabrizio81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-05-2009, 10:40 AM
  3. Escursione di esercizi Multiarticolari e Complementari
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-11-2008, 08:30 PM
  4. MULTIARTICOLARI: tempi e modi...
    Di Taz-zone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21-10-2004, 07:39 PM
  5. Multiarticolari E Massa
    Di Taz-zone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-09-2004, 08:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home