il mio obiettivo non è una massa muscolare enorme anche perchè i muscoli in generali gia ce li ho, tranne gli addominali bassi e le braccia un pòò fine, come tutti i nuotatori
il mio obiettivo non è una massa muscolare enorme anche perchè i muscoli in generali gia ce li ho, tranne gli addominali bassi e le braccia un pòò fine, come tutti i nuotatori
Infatti parlavo di massa muscolare e basta... "enorme" dimenticatela, se non dopo anni ed anni, ed allenamenteo adeguato, genetica permettendo. Poi non so la tua concezione di "enorme". Sessioni da due ore sono una fatica inutile... anche non volendo studiare metodologie particolari, bastano un tre quarti d' ora tre volte a settimana. Anzi, è pure troppo. Poi dipende, ovviamente, da cosa fai e come in quell' arco di tempo
Non capisco perchè sono una fatica inutile se alleno tutti i muscoli adeguatamente.Il mio istruttore ha detto che mi stanco troppo con 2 ore di allenamento, ma io la fatica nemmeno la sento e non faccio pause di minuti e minuti tra un esercizio e l'altro.Non capisco perchè se stimolo tutti i muscoli continuamente non dorebbe essere un vantaggio.
Max un'ora nel tuo caso con un allenamento così voluminoso non vai da nesuna parte, se ti alleni in monofrequenza devi puntare all'intensità e non di certo al volume, per ora.Non lo è un vantaggio perchè non recuperi, con tutto quel lavoro aerobico che fai che muscoli vuoi mettere?Manco un grammo. L'organismo è una macchina complessa ed è difficile fregarlo(detto in termini spiccioli). Le cose vanno fatte in modo scientifico, se non capisci studia e approfondisci. Non ha senso fare BB senza conoscere anatomia e fisiologia umana a meno che non ti butti nelle braccia degli istruttori.
-PT 1° livello
Secondo me, comunque devi iniziare a prendere confidenza con i fondamentali e iniziare con una multifrequenza, a tal proposito leggiti come allenarsi con i pesi di Ado Gruzza.
-PT 1° livello
Ho capito, questa è una foto del mio fisico per farvi capire il mio livello,vorrei sapere che ne pensate e come potrei migliorarlo.
Ultima modifica di rocco95; 15-04-2012 alle 08:01 PM
Il fatto che tu non senta fatica non è un buon segno, considerando pure che hai cominciato ad andare in palestra da poco. Probabilmente, oltre all' alto volume, usi carichi troppo bassi, troppe serie e troppe ripetizioni. Riguardo alla foto, dipende da te cosa e come vorresti migliorare: per ora sei molto magro... però hai anche 17 anni... fai le cose con calma e senza fretta, studia per conto tuo senza seguire soltanto consigli ed istruttori; vedrai che i risultati arriveranno.
Segnalibri