concordo io l'ho preso per parecchio piu di 2 settimane e al livello spermatico, nel mio caso vi è stato un forte incremento della motilità (io provengo da una patologia tumorale curata con terapia radiante) non quantita ma qualità.
Detto questo mi servirebbero un paio di risposte sul dosaggio lo so che c'è scritto in lungo e in largo che la l-arginina è utile a poco o niente (caso di motilita spermatica ridotta), e che è stata accantonata per fare spazio ad altri prodotti molto piu efficaci, spodestata da un numero "x" di ricerche che ne decretano l'inutilità o la poca utilità.
detto questo, io ormai l'ho in casa e mi seccherebbe da morire infilarla nel water; da quello che ho capito un integrazione di l-arginina potrebbe essere avanzata cosi:
giorno wo
3gr pre colazione / 5gr pre wo / 3gr pre nanna
giorni off
3gr pre colazione / 3gr pre nanna
se la cosa funziona avrei un ulteriore cosa da chiedere, se a uno desse fastidio la dose pre nanna si potrebbe rimaneggiare il tutto cosi:
giorno wo
3gr pre pranzo / 5gr pre wo / 3gr pre cena
giorni off
3gr pre pranzo / 3gr pre cena
grazie
l'arginina migliore per il pre wo è l'AKG, mentre quella consigliata per il pre nanna, onde evitare problemi di insonnia, è l'arginina piroglutammato. L'assunzione pre nanna è il miglior momento e non può essere sostituita da un pre cena perchè è solo durante il sonno che questa agisce a livello del gh.
Per il problema "sperma" sono consigliate varie associazioni di integratori che ne migliorerebbero l'efficacia, una fra tutte è 2 grammi di arginina, 2 grammi di ornitina, 1 grammo di lisina.
Poi ci sono varie accortezze da prendere onde evitare di vanificare l'assunzione:
1) prendere a stomaco vuoto e lontano dai pasti.
2) non associare ad altri aminoacidi (tipo BCAA)
3) assumere per 5 giorni e poi sospendere per 2 onde evitare assuefazione.
3) la lisina va associata solo alla piroglutammato e non all'AKG.
l'integrazione con arginina è molto complicata, per questo può risultare inutile, senza contare che come tutti gli integratori, su alcune persone ha effetto e su altre no. personalmente conosco persone che sono rimaste soddisfatte e altre che dicono che è stato come prendere acqua fresca. ma questo lo si vede bene verificando i molti feedback nei siti specialistici.
per cui, se non ho capito male prenderla a stomaco vuoto sempre !, per cui è indifferente se mattina, pomeriggio o sera, l'imprtante è che l'assunzione sia fatta a stomaco vuoto; altra cosa non assieme ad aminoacidi .................... ma tutti o solo bcaa ?? ergo un pre wo con arginina+glutammina non si puo fare ??
ci sono teorie diverse. una dice che l'arginina non deve essere associata ad altri aminoacidi perchè altrimenti viene vanificato l'effetto. l'altra teoria dice che è consigliato assumere arginina e altri integratori, compresi aminoacidi, perchè la vasodilatazione che provoca, aumenta l'assorbimento delle altre sostanze.
dove sta la verità non lo so. forse l'unica soluzione sarebbe prendere l'arginina 30 - 40 min prima dell'allenamento e la glutammina o gli altri aminoacidi 5 - 10 min prima.
i momenti migliori per l'assunzione di arginina rimangono 4 - 6 gr pre wo per il pumpe e il pre nanna. un altro buon momento è 2 gr post wo per migliorare il recupero e l'assorbimento degli altri integratori.
se l'uso è solo relativo allo "sperma" e non fai palestra, sicuramente non puoi eliminare il pre nanna.
tieni conto anche delle regole riportate sopra.
qiciamo che l'assunzione è per entrambi i motivi.
l'idea come ti avevo accennato all'inizio era:
giorno wo
3gr pre pranzo / 5gr pre wo / 3gr post wo
giorni off
3gr pre pranzo / 3gr pre cena
evitando il pre nanna dove ho lo zma ( e l'arginina mi sa che mi dia qualche problema di sonno)
che dici si puo fare o è una fesseria ?
secondo me dovresti decidere su cosa puntare. o sullo ZMA o sull'arginina o sulla copertura delle proteine. nel senso:
1)se vuoi puntare sulla massa, allora fai lo spuntino o prendi le proteine pre nanna per dare nutrimento ai muscoli nel momento migliore per la crescita, cioè il sonno. In questo caso devi rinunciare a ZMA e arginina, perchè entrambi agiscono al meglio durante la notte, ma necessitano dello stomaco vuoto.
2) se invece vuoi puntare sul testosterone, allora prendi lo ZMA e rinunci allo spuntino o proteine pre nanna e al massimo integri l'arginina pre e post wo.
3) Se vuoi puntare sull'arginina, lasci perdere lo ZMA e spuntino e la prendi pre wo, post wo e pre nanna, puntando sull'associazione con lisina e ornitina che è consigliata per il discorso sperma.
non puoi fare tutto insieme perchè rischi di non raggiungere nessun obbiettivo.
l'assunzione pre pranzo o pre cena dell'arginina non è consigliabile perchè come ho detto deve essere lontano dai pasti. la puoi prendere ma poi devi aspettare 90 min o 2 ore prima di mangiare.
oltre al pre nanna, i migliori momenti per prendere l'arginina sono pre wo, non solo per sfruttare il pump, ma perchè durante lo sforzo l'organismo produce gh. post wo, perchè aiuta l'organismo nel recupero, facendo però attenzione a prendere le proteine almeno 30 o 40 minuti dopo, sempre per il solito motivo.
se vuoi prendere l'arginina per lo sperma, non puoi prendere un'arginina qualsiasi e poi lamentarti per l'insonnia e alla fine non prenderla prima di andare a letto.... non ha senso.
già l'arginina è un integratore molto discusso che per i più è inutile, poi se non la prendi seguendo le regole, allora si che diventano soldi buttati.
Per il pre nanna devi prendere l'arginina piroglutammato, che non a caso è già venduta in associazione con lisina e a volte anche con ornitina. L'altro tipo la puoi prendere pre e post wo.
un ultima possibilità sarebbe prendere ZMA e Arginina pre nanna, però di questa associazione non so niente e quindi non mi pronuncio. vedi tu se trovi qualcosa in giro.
Segnalibri