Risultati da 1 a 15 di 146

Discussione: prima volta stacchi, panca, dubbi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    923

    Predefinito

    la tecnica è peggiorata in ambedue le alzate, ma era prevedibile.

    sulla panca non si capisce bene, perché l'angolo di ripresa ricorda un po' l'espressionismo tedesco. cerca di sistemare meglio l'apparecchio che usi. comunque le alzate sono meno precise di prima, sei affaticato e si vede. la spalla che fa rumore è segno che qualcosa non va, probabilmente nella tecnica. la spalla è un'articolazione estremamente complessa e delicata, con numerose forze in gioco, tanti muscoli che vi si attaccano. basta un piccolo squilibrio, una piccola tensione interna e non risponde più come dovrebbe. perseverando nello squilibrio, lo squilibrio peggiora e si arriva all'infortunio.

    lo stacco di qualche giorno fa era migliore di quello che ho visto ora. se non ho letto male l'hai fatto due giorni di seguito con ripetizioni alte, e il sistema nervoso si sta (giustamente) ribellando. infatti cominci ad essere scoordinato, oltre che spompato. le vertebre cervicali sono messe a dura prova da quella posizione, guardare in alto non va bene, al massimo puoi guardare avanti ma nel tuo caso io guarderei addirittura la fine della panca, sforzandomi di rimanere in linea con il resto della colonna. non spingi più di gambe perché non ce la fai più. se noti, al passaggio al ginocchio le ginocchia si buttano da sole avanti per cercare di reggerti in piedi recuperando baricentro, le alzate sono tutte "infilate" e non sarebbero valide. i progressi tecnici che avevi fatto finora sono perduti, e bisogna ricominciare da capo. i lombari non reggono più e ne hanno un buon motivo, visto che escono da uno stress incredibile di panca (con arco, che li sollecita molto) stacco panca stacco senza soluzione di continuità. non per gufare, ma secondo me se continui su questi ritmi hai una bella contrattura che ti aspetta dietro l'angolo. non te ne stupire, passare dal nulla a un superlavoro è distruttivo in qualsiasi ambito.

    personalmente, l'unica volta in cui ho superato le 5 reps di stacco è stato durante il ciclo russo, quando per una sessione ne ho fatte sei (e mi sono portato avanti la fatica per settimane, ma d'altronde era un metodo a fatica cumulata quindi ci stava).

    chiaramente i miei precedenti consigli da dilettante non sono cambiati nel corso di una settimana, e neanche quelli di somoja, che erano di grande aiuto e ti stavano indicando una via percorribile.

    un consiglio su cosa fare ora? staccare. non nel senso di stacco di terra, ma proprio di interruzione. non sei più in grado di continuare a fare stacchi proficui e in sicurezza e hai proprio necessità di un periodo di recupero generale. almeno una settimana per gli stacchi, forse qualcosa in meno per la panca, ma io ricomincerei (non domani e neanche dopodomani) dalle flessioni a terra, dislocazioni spalle, stretching. tra la fatica e lo stress, sarai tutto contratto.

    in più qualcosa mi dice che nonostante il superlavoro non hai mangiato a sufficienza. il corpo, oltre a essere il tempio dell'anima, è una macchina che si basa su leggi fisiche. se non aumenti il cibo, ti consumerai.

    poi esci a fare qualche lunga passeggiata, ossigenati, ho l'impressione che tu ne abbia bisogno.

    ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    sembra tu mi conosca da una vita..... grazie veramente tanto! e scusami ancora! sono stato uno stupido a non seguire i vostri consigli!!! e a voler fare sempre stacco e panca a tutte le sedute

    (con lo stacco avevo provato anche ieri ma non c'ero proprio con la testa.... e neanche oggi!)

    seguo il tuo consiglio e fino a Venerdì non rifaccio niente.... mi sembra giustissima l'idea di una lunga seduta di stretching!

    Hai azzecato anche sul cibo.... non ho appetito, non mangio molto.... non mi piace quello che mangio e in più mi sento molto ansioso e stressato (anche per altri motivi oltre il voler avere uno schema ganzo per allenarmi)
    Hai ragione anche per l'ossigeno...è un periodo che sto fisso in casa... non vedo l'ora mi rinizino le lezioni almeno cambio aria

    Grazie!

    Dalla prossima settimana riprovo con le basse rip come mi aveva consigliato Somoja... e lo stacco più di 2 volte a settimana non lo faccio....

    ps
    e pensare che ho accumulato questa fatica senza complementari... solo facendo panca e stacco !!!!!!! :|
    Ultima modifica di Ilguista; 14-02-2012 alle 05:34 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Ora dirò una cosa superovvia e superscontata, ma per allenarsi bene ci vuole anche la testa giusta, bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri di casa, lavoro, scuola ecc.
    Allenarsi in una palestra vera spesso facilita enormemente questo obiettivo: quando arrivo in spogliatoio, tutta la mia giornata è rimasta nell'armadietto vicino alla reception, insieme con il portafogli ed il cellulare (spento).
    Allenarsi in camera da letto non è la stessa cosa.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    come dice Perdij io ho soprattutto bisogno di resettare il cervello.... è da Novembre che ho fatto prima esercizi corpo libero, poi manubri, ora è arrivato il bilanciere e io in testa mi sono fatto solo confusione. tre mesi e mezzo in cui non ho combinato un meneamaritopiffero, anzi mi sembra di essere più secco di prima e più ansioso! (182x70)

    in più se ci aggiungi che non mangio molto e non ho appetito, e sono stressato... il casino è si fatto.

    Prendo i suoi consigli e per questa settimana mi sparo due belle sedute rilassanti con tanto stretching perchè davvero sono tanto decontratto. e dalla prossima settimana cerco di essere più lineare, semplice e concentrato su quei due movimenti che devo imparare: panca e stacco, solo due, ma di una complessità enorme per me che sono un principiante e che forse ho troppa fretta!

    Senza esagerare con le ripetizioni, mi sforzo, resetto il cervello, mi "ossigeno" e riparto da questi due e basta

    come si suol dire meno pugnette e più fatti, lineari, semplice, ma fatti!
    questo è ciò di cui ho bisogno veramente. di prendere uno schema, semplice, in cui mi possa focalizzare su pochi esercizi alla volta e soprattutto che io possa mantenerlo per un temporelativamente LUNGO!

    ergo: obbiettivi: decontrarmi, prendere uno schema che mi tenga concentrato sulla tecnica di POCHI e fatti BENE esercizi, e tenerlo fisso per 2-3 mesi, una volta che sono rodato un minimo allora potrò permettermi di parlare di qualcos'altro di più complesso e articolato.
    Ultima modifica di Ilguista; 15-02-2012 alle 11:34 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    oggi continuo il riposo.... domani faccio un bel pò di stretching.... intanto stavo pensando a cosa fare la prossima settimana.... ma ho sempre la testa inballata.... mi sembra di non sapere proprio niente nonostante tutto quello che ho letto!
    un unica idea è forse quella di ripartire con 3 multiarticolari per allenamento.... semplice semplice
    Ultima modifica di Ilguista; 16-02-2012 alle 12:36 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Ma iscriverti in palestra proprio non puoi eh, secondo me hai bisogno innanzitutto di cambiare aria, non solo metaforicamente. Sapere fare stacco significa sviluppare una certa memoria muscolare che ti porta gradualmente ad avere padronanza del movimento. Allenamento. Riposo. Allenamento. Riposo. E cosi via. Mi sembra che invece ti fai mille pensieri su come si fa stacco, invece di farlo e basta. E' vero che bisogna usare la testa, ma bisogna usarla bene. Se fai stacco, pensa a come farlo bene. Se ti riposi, non pensare allo stacco. Se inverti le due cose, è ovvio che hai la testa inballata

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    116

    Predefinito

    hai proprio ragione.....mi faccio mille s***e mentali e basta cavolo!
    In palestra purtroppo non posso.... e queste 4 mura sono l'unico spazio dove posso allenarmi nel modo più decente che posso!
    e poi penso che il problema non sia solo lo "stacco" ma proprio il pensiero su tutto l'allenamento!

Discussioni Simili

  1. Prima volta in palestra e prima scheda
    Di carloi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-12-2013, 09:18 PM
  2. Allenarsi una volta a casa e una volta in palestra
    Di Fabry_78 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-10-2010, 08:36 PM
  3. prima volta in palestra..prima scheda
    Di dariumz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 05-12-2009, 12:51 PM
  4. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  5. stacchi e 1/2 stacchi
    Di panel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-12-2004, 02:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home