grazie ad entrambi per la risposta
lo scopo delle analisi è il controllo, pur non avendo particolari sintomi che mi fanno supporre qualche problema, sono diversi anni che non le faccio pertanto vorrei fare un monitoraggio completo, considerando i particolari regimi alimentari che il bb richiede.
L'intenzione è quindi di fare quella serie di controlli (generici o mirati) che permette di monitorare eventuali anomalie legate al tipo di dieta "iperproteica" e al tipo di attività fisica, in una persona non più giovanissima (35 anni).
Il mio ragionamento (forse sbagliato) è "mentre mi faccio il prelievo, mi faccio controllare in maniera più completa possibile", ovviamente però restando in un campo di controlli sensato e non inutilmente costoso (visto che non sono esente dal ticket).
La lista che avevo trovato googlando credo fosse una serie di controlli per il monitoraggio anche del doping (dubbio che è stato accentuato da quel controllo della prostata).
Quindi mi oriento sul seguente tipo di controlli (ovviamente ne parlo anche con il medico curante):
Chimica clinica:
Glucosio
Azotemia
creatinina
proteine totali
bilirubina totale e frazionata
transaminasi (ast, alt, ggt)
fosfatasi alcalina
sideremia
Colinesterasi
colesterolo totale
trigliceridi
pcr
Ematologia:
emocromo con formula (linfocitaria)
emoglobina
ematocrito
Elettroforesi delle proteine plasmatiche
Altro:
ferritina
uricemia
CPK
esame delle urine standard (senza coltura)
----
L'esame dei livelli ormonali ho sempre pensato fosse da fare per i palestrati secchi alla ricerca della massa 12 mesi all'anno![]()
Segnalibri