Posso farti una domanda per cercare di comprendere meglio la tua situazione?Durante gli allenamenti porti ogni serie al cedimento? Se sì, da quanto tempo ti alleni in questo modo?
Posso farti una domanda per cercare di comprendere meglio la tua situazione?Durante gli allenamenti porti ogni serie al cedimento? Se sì, da quanto tempo ti alleni in questo modo?
Salve ryky46
Porto al cedimento solo la panca piana e gli esercizi che ho appunto a cedimento (trazioni presa larga e shrug), nella prima però mi faccio aiutare di solito alle ultime 2 rep, nei secondi appena cedo ho finito. Questa è la terza settimana che seguo questa scheda, quella precedente era un 7x10, che ho seguito per 4 settimane senza forzare troppo i carichi.
A quanto ho capito in alcuni esercizi vai anche oltre il cedimento eseguendo un paio di ripetizioni forzate. Considera che questo tipo di allenamento crea un grande stress sia a livello muscolare che a livello neurale. Dovresti inserire una settimana di scarico ogni 3-4 (dipende dalla tua tolleranza allo sforzo) settimane di allenamento; se ne senti il bisogno potresti addirittura non allenarti in concomitanza della settimana di scarico in maniera tale da recuperare al meglio le energie psico-fisiche. Sperimenta un pò e trova ciò che fa al caso tuo![]()
Grazie per il consiglio. Proverò a fare una settimana di scarico, ma non penso di fermarmi, perchè poi ricominciare so che mi verrebbe troppo difficile.
Sono andato a vedermi il contenuto nutrizionale dei funghi (mi hai incuriosito) sono circa 3.8g di proteine, comunque fatti calcolare dalla nutrizionista i grammi di macronutienti che assumi (carboidrati, proteine e grassi) in modo da avere un riscontro più diretto.
Pere o non pere è proprio la frutta a cena che non è tanto indicata, a maggior ragione se consumi già una fonte di carboidrati a basso IG: perchè non la sposti a colazione?
Anche il pane nello spuntino pre-wo non ha molto senso (hai già la mela).
Ma questa diminuzione dei carichi dura una settimana poi torna nella norma oppure dura di più?
Sono abbastanza ostinato a non mollare questo piano alimentare,nemmeno per quanto riguarda la disposizione degli alimenti, solo ed esclusivamente per i risultati ottenuti e per la sensazione di benessere che mi da.Sono andato a vedermi il contenuto nutrizionale dei funghi (mi hai incuriosito) sono circa 3.8g di proteine, comunque fatti calcolare dalla nutrizionista i grammi di macronutienti che assumi (carboidrati, proteine e grassi) in modo da avere un riscontro più diretto.
Pere o non pere è proprio la frutta a cena che non è tanto indicata, a maggior ragione se consumi già una fonte di carboidrati a basso IG: perchè non la sposti a colazione?
Anche il pane nello spuntino pre-wo non ha molto senso (hai già la mela).
Premetto che il martedì, il venerdì e la domenica la frutta ce l'ho pure nella prima e/o nella seconda colazione, però una curiosità me la devi togliere ugualmente, cosa cambia se la frutta la mangio la mattina o la sera?
L'ultima volta è durato meno di una settimana, 3 sedute d'allenamento.Ma questa diminuzione dei carichi dura una settimana poi torna nella norma oppure dura di più?![]()
La frutta contiene fruttosio, solitamente i momenti maggiormente indicati per assumere fruttosio sono la mattina a colazione (frutta ad alto IG), il pre-wo (frutta a basso IG) ed il post wo (frutta ad alto IG).
Mangiare la frutta a fine pasto dopo aver assunto carboidrati complessi, rende molto probabile che tale fruttosio venga stoccato in grasso.
Vero che tu hai un metabolismo molto alto, ma questo non significa che (volendo) puoi ottimizzare.
Se il calo dura 3 sedute o una settimana mi sembra una cosa normale, le cause possono essere diverse come ti hanno già consigliato gli utenti prima di me (giovinezza di allenamento, troppi esercizio a cedimento, ecc.)
Segnalibri