meno cambi gli esercizi meglio è
se crei troppe variabili nel tuo allenamento il rischio è quello di non imparare nulla e di non progredire con costanza, per questo motivo è meglio dedicarsi alle sole flessioni a terra (un esercizio molto sottovalutato) piuttosto che ruotare flessioni\panca manubri\croci etc.
naturalmente nulla vieta di inserire dei complementari per il petto (o gli altri muscoli di spinta) e ruotarli con una certa frequenza.
anche gli schemi utilizzati, come già detto, possono essere vari, in ogni caso devi ricercare un miglioramento di qualcosa.
l'ipertrofia è solo un adattamento del tuo corpo che ha "imparato" una abilità, allenarsi per la distruzione muscolare non è una abilità e non esiste in nessuno sport.
non è questo il luogo per rispolverare tutta la teoria della programmazione, ci sono migliaia di pagine di forum sulle quali ci siamo confrontati per anni e alle quali puoi accedere liberamente anche utilizzando lo strumento "cerca".
mi sembrava di aver capito che disponi di una sbarra per le trazioni, non puoi utilizzarla?
la presa nelle flessioni puoi ruotarla (con moderazione) evitando possibilmente le posizioni troppo innaturali che aumentano parecchio il rischio di infortuni
in genere una presa ampiezza spalle o poco + larga delle spalle è naturale e consente di reclutare in modo molto buono i muscoli del petto\tricipiti\deltoide ant. e gran dentato (oltre ai vari muscoli che intervengono come supporto)
Segnalibri