Risultati da 1 a 15 di 210

Discussione: Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    mi sembra + varia e forse divertente rispetto ad un 5x5 fisso
    quantomeno avresti l'impressione di progredire nei carichi (visto che le % sono crescenti), mi sembra che tu cerchi sempre di aumentare qualcosa in ogni workout e questo chiaramente non è semplicissimo se usi uno schema set x reps fisso ogni settimana.

    p.s. 9x3x85% oltre ad essere molto tosto (e non è detto che tu sia in grado di completarlo, quindi eventualmente potresti iniziare la progressione abbassando tutto del 5%) è anche molto ipertrofico.
    il motivo per cui molti programmi a basse reps sono meno ipertrofici di quelli ad alte ripetizioni (e qui però bisognerebbe valutare gli effetti sul lungo periodo) è soprattutto per via del lavoro totale (tonnellaggio) che tende ad essere inferiore (l'adattamento al volume è uno dei principali stimoli ipertrofici)

    se invece ti piace "5 x 5" utilizzerei un billstarr o un altro ciclo già pronto
    proprio per avere qualcosa di concreto su cui fare affidamento e costruire un'esperienza che possa servirti in futuro.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    nel 5x5 fisso la progressione la sento nel numero di serie per un dato carico, ad esempio se una settimana faccio un 3x5x80 + 2x5x75, quella seguente farò (se tutto va bene) 4x5x80 + 1x5x75, cosa che trovo persino più soddisfacente rispetto ad aumentare il carico riducendo il volume, non è che voglio difendere il 5x5 eh, solo per spiegare che per me è anche divertente al pari di altri tipi di allenamento.
    Oggi mi sono documentato sul bill starr, ho scaricato un foglio di calcolo già fatto ma al momento mi piacerebbe qualcosa di più flessibile, perchè ho accusato stanchezza a livello di SNC (credo per il tanto volume complessivo).
    Potrei però sostituire il 5x5 fisso con uno schema tipo bill starr, ad esempio:
    LUN: squat pesante, stacco leggero
    MER: stacco pesante, panca leggera
    VEN: panca pesante, squat leggero

    dove la sessione pesante è un ramping in 5x5 fino al 5RM, mentre la sessione leggera è un 5x5 fisso con il carico della 3 serie del ramping.
    Ogni settimana potrei aumentare del 2.5% come da bill starr.
    Può avere senso secondo te?

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    secondo me il tuo 5x5 con progressione, se lo imposti in modo + definito (nel senso che stabilisci a priori quantomeno il carico delle prime serie "pesanti") potrebbe essere uno schema valido e potresti costruirci sopra un programma tuo da codificare in qualche modo e ripetere in futuro

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    attualmente il mio 5RM in panca/stacco/squat si aggira intorno al 90% del 1RM.
    Come carico di partenza nel ramping 5x5 userei il 70% del 1RM (1RM che cautelativamente sottostimo di -5kg).

    Ad esempio nella panca, il 5RM attuale è di 85 kg, mentre il 1RM è di 100 kg (che cautelativamente considero di 95 kg).
    Il ramping 5x5 verrebbe eseguito la 1 settimana come 5x65/70/75/80/85 kg (5RM). La sessione leggera diventerebbe un 5x5x75 kg.
    La settimana successiva aumenterei tutto di +2.5 kg.

    In alternativa, facendo solo sessioni in 5x5 fisso, potrei fare così:
    sessione pesante: 5x5x80% (del 1RM)
    sessione leggera: 5x5x70% (del 1RM) oppure ramping 5x5 fino al 80%
    Ogni volta che chiudo il 5x5 fisso della sessione pesante, aumento di +5 kg, fino ad arrivare a chiuderlo con almeno l'85% o più, a seconda di quanto dura il programma.

    A naso mi sembra che la seconda soluzione sia la più flessibile, in quanto meno soggetta a stallo dovuta ad un imposto aumento di carico, ma non vorrei prendere una cantonata

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    scegli liberamente lo schema che + ti piace

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Ti ringrazio Somoja, sei sempre disponibilissimo ad ascoltare anche i programmi strampalati dei principianti come me

    Il programma lo strutturerei così, molto simile al precedente come scelta di esercizi, ma basato su 3 full body:

    LUNEDI
    squat pesante - 5x5x80% (del 1RM) - rest 1'30"/2'30"
    stacco leggero - 5x5 a salire fino 5RM - rest 1'30"/2'30"
    military press - 5x5x80% - rest 1'30"
    trazioni supine - 40 reps - rest 1'
    pull down stretto - 3x15 - rest 40"
    calf in piedi - 3x20 - rest 40"

    MERCOLEDI
    stacco pesante - 5x5x80% (del 1RM) - rest 1'30"/2'30"
    panca leggera (pr. media) - 5x5 a salire fino 5RM - rest 1'30"/2'
    pulley - 5x5 a salire fino 5RM - rest 1'
    lat machine av. pr. supina - 3x10 - rest 1'
    dips - 3xMAX/75/50 - rest 1'
    aperture lat. man. p.80 - 3x15 - rest 40"
    crunch - 3x20 - rest 40"

    VENERDI
    panca pesante - 5x5x80% (del 1RM) - rest 1'30"/2'
    squat leggero - 5x5 a salire fino 5RM - rest 1'30"/2'30"
    lento av. man. p.80 - 5x5 a salire fino 5RM - rest 1'30"
    scroll. man. - 3x10 - rest 40"
    tric. 2 panche - 3x12 - rest 40"
    bic. man. p.60 - 3x10 - rest 40"

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    assolutamente eviterei squat e stacco pesanti nella stessa seduta
    avrebbero senso solo se stessi preparando una gara di PL completa

    io in genere evito proprio di associare i due esercizi (che si "disturbano" a vicenda), se proprio devo allenarli nella stessa seduta uno deve essere leggero, ma se puoi evitare è meglio.
    potrei farti l'esempio di allenare panca e panca inclinata pesanti insieme ma non rende l'idea perchè lo stress sistemico e sugli stabilizzatori che squat\stacco determinano è inimitabile.

    LUNEDI
    squat pesante - 5x5x80% (del 1RM) - rest 1'30"/2'30"

    military press - 5x5x80% - rest 1'30"

    trazioni supine - 40 reps - rest 1'
    pull down stretto - 3x15 - rest 40"
    calf in piedi - 3x20 - rest 40"

    MERCOLEDI
    panca pesante - 5x5x80% (del 1RM) - rest 1'30"/2'

    squat leggero - 5x50\55\60\65\70% (solo se sei in forma 75%)- rest 1'30"/2'30"
    stacco leggero -5x50\55\60\65\70% - rest 1'30"/2'30"

    lento av. man. p.80 - 5x5 a salire fino 5RM (con buffer) - rest 1'30"
    scroll. man. - 2x20 - rest 40"
    tric. 2 panche - 3xMAX\75\50% - rest 40"
    bic. man. p.60 - 3x10 - rest 40"

    VENERDI
    stacco pesante - 5x5x80% (del 1RM) - rest 1'30"/2'30"

    panca leggera (pr. media) - 5x50\55\60\65\70% (solo se sei in forma 75%)- rest 1'30"/2'30"

    pulley - 10 reps a salire fino a 10RM - rest 1'
    lat machine av. pr. supina - 2x15 - rest 1'
    dips - 3xMAX/75/50 - rest 1'
    aperture lat. man. p.80 - 3x15 - rest 40"
    crunch - 3x20 - rest 40"

    note:
    ho fatto alcune modifiche e invertito le sedute di mercoledi e venerdi (perchè fare stacco pesante nella seduta dopo quella di squat pesante, lasciando la panca a venerdi non mi sembra ottimale)
    ho spostato lo stacco leggero nella seduta di mercoledi insieme allo squat leggero

    ti dico sinceramente che a me questo 5x5 a "cazz" non mi fa impazzire
    - la trovo troppo random e poco verificabile
    - tendi a lavorare sempre a cedimento (e anche il lavoro backoff secondo me è troppo pesante)
    - non lo chiamerei 5x5 perchè chiaramente non sono 5 serie

    però vedo che ti piace molto e che ci credi quindi sicuramente avrai un modo "tuo" di eseguirlo per cui avrà un senso.

    vedo troppi complementari, credo possa andare bene solo se li alleni come VERI complementari, senza spremerti al 100% altrimenti è meglio se ti limiti ai primi 3 esercizi e vai a farti la doccia.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 345
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 11:41 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home