
Originariamente Scritto da
valeumazzuatore
Per farti capire a che allenamenti mi sono riferito vai su youtube e digita "dorian yates blood and guts" troverai 5 video di cui 4 di allenamenti e uno di "trucchi o suggerimenti".
Con questo non sono pazzo a pigliare gli allenamenti dei pro e farmeli io, solamente dal 23 novembre ho riiniziato palestra e mi sono fatto fino al 23 dicembre a fare un full body 3 volte a settimana questa settimana di festa piuttosto che star fermo in vista di avere la scheda di gennaio e mettermi sotto ho provato a fare questo esperimento e le mie conclusioni sono che secondo me:
- serve sempre uno spotter e già per questo non posso permettermelo
- per andare a cedimento troppo spesso si pregiudica l'esecuzione con rischio infortuni che si alza notevolmente
-è un allenamento fatto per gente che ha tendini e articolazioni molto diverse dalla normalità della gente europea e quelli dei video che si allenano con lui non sono cresciuti solo a bistecche e uova. (hanno avambracci grossi come le mie cosce

)
-una persona normale che lavora 8 ore al giorno se fa quell'allenamento per una settimana passa la settimana dopo a ripigliarsi dallo sforzo.
Comunque a parte tutto mi piace sperimentare logicamente rendendomi conto che sono una cacchetta rispetto a quelli e stando sempre nei miei limiti.
Per le braccia cosa consigli?
Uso il curl EZ presa larga come esercizio fisso perchè a differenza del bilancere dritto mi sembra più efficace e affatica meno i polsi come secondo eserczio cosa mi consigli?
Credo che comunque qualsiasi scheda faccio non mancheranno mai

anca piana per il petto, rematori per dorso, squat per gambe,stacchi per femorali, curl ez per braccia e lento avanti per spalle varierò gli esercizi "complemetari".
Anche come rep e serie non cambierò molto a distinguere periodo di massa a quello di definizione ci penserà l'alimentazione e d'estate roba leggera e sfrutterò un pò i cavi e i superset, vedremo come va

Segnalibri