Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: Consigli sul riinizio

  1. #16
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Ah dimenticavo, anche io spesso non ho lo spotter, quindi rompo l'anima a coloro che si allenano o all'istruttore, lo spotrter può essere fondamentale.

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Oggi ho fatto petto-braccia nella seguente maniera:
    -extrarotazioni manubri per evitare infortuni 2x12
    -panca declinata 2x10+ 1 8 rep con parecchio peso
    -panca inclinata manubri 1x12+1x8 con parecchio peso
    -croci inclinata 1x12+1x8 con parecchio peso
    -curl concentrazione 1x12+1x8 parecchio peso
    -curl bilancere ez 1x12+1x8

    Tutto bene fino ai curl con bilancere dove per fare ultima serie con 34 chili stavo sputando l'anima e questo non mi farebbe arrabbiare il problema era che non erano le braccia a a faticare ma mi facevano male le spalle, mi sono fatto aiutare e non inclinavo schiena.
    L'allenamento mi ha soddisfatto ma faticare a fare rep su un eserzio per braccia perchè mi fan male spalle non mi sembra molto logico.

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Ah dimenticavo, anche io spesso non ho lo spotter, quindi rompo l'anima a coloro che si allenano o all'istruttore, lo spotrter può essere fondamentale.
    Lo spotter è sicuramente fondamentale ti permette di fidarti a tirar su almeno 5 chili in più per esercizio, e ti evita traumi, ho visto di persona gente farsi male facendo spinte per le spalle con manubri ma non durante l'esercizio, si sono infortunati girando il peso da ginocchia per portarselo vicino a spalle.

  4. #19
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valeumazzuatore Visualizza Messaggio
    Oggi ho fatto petto-braccia nella seguente maniera:
    -extrarotazioni manubri per evitare infortuni 2x12
    -panca declinata 2x10+ 1 8 rep con parecchio peso
    -panca inclinata manubri 1x12+1x8 con parecchio peso
    -croci inclinata 1x12+1x8 con parecchio peso
    -curl concentrazione 1x12+1x8 parecchio peso
    -curl bilancere ez 1x12+1x8

    Tutto bene fino ai curl con bilancere dove per fare ultima serie con 34 chili stavo sputando l'anima e questo non mi farebbe arrabbiare il problema era che non erano le braccia a a faticare ma mi facevano male le spalle, mi sono fatto aiutare e non inclinavo schiena.
    L'allenamento mi ha soddisfatto ma faticare a fare rep su un eserzio per braccia perchè mi fan male spalle non mi sembra molto logico.
    Strano il bilanciere ez ha pure l'impugnatura comoda, sicuramente hai sbagliato l'esecuzione se ti fanno male le spalle(hai alzato troppo i gomiti e magari hai usato già all'inizio la tecnica del cheating), scarica il peso e esegui l'esercizio correttamente usando le forzate e la tecnica del cheaTING SOLO ALLA FINE PER fare qualche rep in più

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valeumazzuatore Visualizza Messaggio
    Lo spotter è sicuramente fondamentale ti permette di fidarti a tirar su almeno 5 chili in più per esercizio, e ti evita traumi, ho visto di persona gente farsi male facendo spinte per le spalle con manubri ma non durante l'esercizio, si sono infortunati girando il peso da ginocchia per portarselo vicino a spalle.
    GIà, comunque io per lavorare meglio sui bicipiti uso il bilancere dritto. Poi i curl sono solo complementari in quanto già i bicipiti li devasto con le trazioni il pulley basso e gli altri per la schiena.

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Strano il bilanciere ez ha pure l'impugnatura comoda, sicuramente hai sbagliato l'esecuzione se ti fanno male le spalle(hai alzato troppo i gomiti e magari hai usato già all'inizio la tecnica del cheating), scarica il peso e esegui l'esercizio correttamente usando le forzate e la tecnica del cheaTING SOLO ALLA FINE PER fare qualche rep in più
    Si farò come dici, volevo già scaricare oggi appena fatta l'ultima serie per vedere giusto se con meno peso sentivo lavorare più le braccia, comunque è stata una prova che ho fatto di scheda alla Dorian Yates e tirare a cedimento ogni esercizio a me sembra una bella cacata, sono più propenso a fare un multiarticolare piramidale per ogni gruppo muscolare e per ogni gruppo muscolare fare 1-2 esercizi di isolamento con range di ripetizioni 10-12.
    Per spiegarmi il petto braccia di oggi lo farei cosi:
    Panca declinata 4 rep 12/10/8/6
    Inclinata con manubri 3x10-12
    Croci piana o inclinata 3x10-12
    Curl bilancere ez 4x12/10/8/6
    Curl alla macchina scott 3x10-12
    Curl concentrazione 3x10-12

    PS: il metodo alla Yates di portare a cedimento tutti gli esercizi lo vedo bene da fare una settimana ogni 2 mesi per dare una scossa alla routine, farlo sempre mina la regolarità nell'andare in palestra, so che il suo modo di allenare non dà tempi di recupero precisi tra una sessione e l'altra ma allenare un gruppo ogni 15 giorni credo funzioni solo per chi integra e non con proteine.
    Ultima modifica di valeumazzuatore; 28-12-2011 alle 03:36 PM

  7. #22
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valeumazzuatore Visualizza Messaggio
    Si farò come dici, volevo già scaricare oggi appena fatta l'ultima serie per vedere giusto se con meno peso sentivo lavorare più le braccia, comunque è stata una prova che ho fatto di scheda alla Dorian Yates e tirare a cedimento ogni esercizio a me sembra una bella cacata, sono più propenso a fare un multiarticolare piramidale per ogni gruppo muscolare e per ogni gruppo muscolare fare 1-2 esercizi di isolamento con range di ripetizioni 10-12.
    Per spiegarmi il petto braccia di oggi lo farei cosi:
    Panca declinata 4 rep 12/10/8/6
    Inclinata con manubri 3x10-12
    Croci piana o inclinata 3x10-12
    Curl bilancere ez 4x12/10/8/6
    Curl alla macchina scott 3x10-12
    Curl concentrazione 3x10-12

    PS: il metodo alla Yates di portare a cedimento tutti gli esercizi lo vedo bene da fare una settimana ogni 2 mesi per dare una scossa alla routine, farlo sempre mina la regolarità nell'andare in palestra, so che il suo modo di allenare non dà tempi di recupero precisi tra una sessione e l'altra ma allenare un gruppo ogni 15 giorni credo funzioni solo per chi integra e non con proteine.
    D'accordo con te, comunque fai piramidali ai fondamentali e gli altri 8-10 rep, 12-15 si fanno solo per il pump(per chi vuole) ma più in la direi.

  8. #23
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Ah per i98 bicipiti il solito fatto, 2 esercizi= togli il curl alla macchina(magari più in là per aumentare l'intensità aggiungi il terzo).

  9. #24
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Ho sbagliato a scrivere comunque stai attento parliamo di Yates, non di uno qualunque, il suo wo è sicuramente avanzato e si basa su varianti dell'HD di Mentzer non so se mi spiego.(Voleva far ottenere fisici ottimi senza ausilio di farmaci con una combinazione di intensità e recupero).

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tupac 1991 Visualizza Messaggio
    Ho sbagliato a scrivere comunque stai attento parliamo di Yates, non di uno qualunque, il suo wo è sicuramente avanzato e si basa su varianti dell'HD di Mentzer non so se mi spiego.(Voleva far ottenere fisici ottimi senza ausilio di farmaci con una combinazione di intensità e recupero).
    Per farti capire a che allenamenti mi sono riferito vai su youtube e digita "dorian yates blood and guts" troverai 5 video di cui 4 di allenamenti e uno di "trucchi o suggerimenti".
    Con questo non sono pazzo a pigliare gli allenamenti dei pro e farmeli io, solamente dal 23 novembre ho riiniziato palestra e mi sono fatto fino al 23 dicembre a fare un full body 3 volte a settimana questa settimana di festa piuttosto che star fermo in vista di avere la scheda di gennaio e mettermi sotto ho provato a fare questo esperimento e le mie conclusioni sono che secondo me:
    - serve sempre uno spotter e già per questo non posso permettermelo
    - per andare a cedimento troppo spesso si pregiudica l'esecuzione con rischio infortuni che si alza notevolmente
    -è un allenamento fatto per gente che ha tendini e articolazioni molto diverse dalla normalità della gente europea e quelli dei video che si allenano con lui non sono cresciuti solo a bistecche e uova. (hanno avambracci grossi come le mie cosce )
    -una persona normale che lavora 8 ore al giorno se fa quell'allenamento per una settimana passa la settimana dopo a ripigliarsi dallo sforzo.

    Comunque a parte tutto mi piace sperimentare logicamente rendendomi conto che sono una cacchetta rispetto a quelli e stando sempre nei miei limiti.

    Per le braccia cosa consigli?
    Uso il curl EZ presa larga come esercizio fisso perchè a differenza del bilancere dritto mi sembra più efficace e affatica meno i polsi come secondo eserczio cosa mi consigli?

    Credo che comunque qualsiasi scheda faccio non mancheranno maianca piana per il petto, rematori per dorso, squat per gambe,stacchi per femorali, curl ez per braccia e lento avanti per spalle varierò gli esercizi "complemetari".
    Anche come rep e serie non cambierò molto a distinguere periodo di massa a quello di definizione ci penserà l'alimentazione e d'estate roba leggera e sfrutterò un pò i cavi e i superset, vedremo come va
    Ultima modifica di valeumazzuatore; 28-12-2011 alle 07:36 PM

  11. #26
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valeumazzuatore Visualizza Messaggio
    Per farti capire a che allenamenti mi sono riferito vai su youtube e digita "dorian yates blood and guts" troverai 5 video di cui 4 di allenamenti e uno di "trucchi o suggerimenti".
    Con questo non sono pazzo a pigliare gli allenamenti dei pro e farmeli io, solamente dal 23 novembre ho riiniziato palestra e mi sono fatto fino al 23 dicembre a fare un full body 3 volte a settimana questa settimana di festa piuttosto che star fermo in vista di avere la scheda di gennaio e mettermi sotto ho provato a fare questo esperimento e le mie conclusioni sono che secondo me:
    - serve sempre uno spotter e già per questo non posso permettermelo
    - per andare a cedimento troppo spesso si pregiudica l'esecuzione con rischio infortuni che si alza notevolmente
    -è un allenamento fatto per gente che ha tendini e articolazioni molto diverse dalla normalità della gente europea e quelli dei video che si allenano con lui non sono cresciuti solo a bistecche e uova. (hanno avambracci grossi come le mie cosce )
    -una persona normale che lavora 8 ore al giorno se fa quell'allenamento per una settimana passa la settimana dopo a ripigliarsi dallo sforzo.

    Comunque a parte tutto mi piace sperimentare logicamente rendendomi conto che sono una cacchetta rispetto a quelli e stando sempre nei miei limiti.

    Per le braccia cosa consigli?
    Uso il curl EZ presa larga come esercizio fisso perchè a differenza del bilancere dritto mi sembra più efficace e affatica meno i polsi come secondo eserczio cosa mi consigli?

    Credo che comunque qualsiasi scheda faccio non mancheranno maianca piana per il petto, rematori per dorso, squat per gambe,stacchi per femorali, curl ez per braccia e lento avanti per spalle varierò gli esercizi "complemetari".
    Anche come rep e serie non cambierò molto a distinguere periodo di massa a quello di definizione ci penserà l'alimentazione e d'estate roba leggera e sfrutterò un pò i cavi e i superset, vedremo come va

  12. #27
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valeumazzuatore Visualizza Messaggio
    Per farti capire a che allenamenti mi sono riferito vai su youtube e digita "dorian yates blood and guts" troverai 5 video di cui 4 di allenamenti e uno di "trucchi o suggerimenti".
    Con questo non sono pazzo a pigliare gli allenamenti dei pro e farmeli io, solamente dal 23 novembre ho riiniziato palestra e mi sono fatto fino al 23 dicembre a fare un full body 3 volte a settimana questa settimana di festa piuttosto che star fermo in vista di avere la scheda di gennaio e mettermi sotto ho provato a fare questo esperimento e le mie conclusioni sono che secondo me:
    - serve sempre uno spotter e già per questo non posso permettermelo
    - per andare a cedimento troppo spesso si pregiudica l'esecuzione con rischio infortuni che si alza notevolmente
    -è un allenamento fatto per gente che ha tendini e articolazioni molto diverse dalla normalità della gente europea e quelli dei video che si allenano con lui non sono cresciuti solo a bistecche e uova. (hanno avambracci grossi come le mie cosce )
    -una persona normale che lavora 8 ore al giorno se fa quell'allenamento per una settimana passa la settimana dopo a ripigliarsi dallo sforzo.

    Comunque a parte tutto mi piace sperimentare logicamente rendendomi conto che sono una cacchetta rispetto a quelli e stando sempre nei miei limiti.

    Per le braccia cosa consigli?
    Uso il curl EZ presa larga come esercizio fisso perchè a differenza del bilancere dritto mi sembra più efficace e affatica meno i polsi come secondo eserczio cosa mi consigli?

    Credo che comunque qualsiasi scheda faccio non mancheranno maianca piana per il petto, rematori per dorso, squat per gambe,stacchi per femorali, curl ez per braccia e lento avanti per spalle varierò gli esercizi "complemetari".
    Anche come rep e serie non cambierò molto a distinguere periodo di massa a quello di definizione ci penserà l'alimentazione e d'estate roba leggera e sfrutterò un pò i cavi e i superset, vedremo come va
    Ok per come ragioni stai sulla giusta via per arrivare all'0estate con un ottimlo fisico, comunque fai bene a sperimentare, però ricorda che si sperimenta almeno un mese una scheda.Il wo di yates è molto valido secondo me, devi aspettare un pò e di certo una setttimana è poca per giudicare una tabella.Sul fatto di tendini e articolazioni hai ragione, ma non si cresce solo di tecnica, quella si è importante ma leggere imperfezioni con più peso sono ammesse( vedi forzate e cheating che sono principi weider).L'ez affatica si meno i polsi ma per i bicipiti il migliore esercizio per mettere massa è di sicuro il curl bilancere dritto, poi come secondo esercizio ce ne sono vari che mi piacciono: panca scott, curl manubri(insieme o alternato), curl martello, curl concentrato, drag curl.Quelli ai cavi(alti o basso) e il curl alla macchina non mi piacciono e personalmente li sento pochissimo. Comunque non sottovalutare le trazioni, rematori e pullei per costruire ottimi bicipiti.

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Iniziano le domande forse stupide sull'alimentazione ma visto che voglio mettermi dietro un pò seriamente le faccio comunque:
    -a colazione bevo una tazza di latte parzialmente scremato e cereali quelli della kellogs fitness con la frutta, sbaglio qualcosa?
    -a metà mattina solitamente un frutto (una banana) anche in questo caso è corretto o sarebbe meglio altro
    -Ora il mio più grosso problema, 1-2 volte a settimana esco per pub con amici, non sono un bevitore fortunatamente e odio i cocktail perciò mi limito al massimo a 2 birre piccole chiare, ho guardato un pò su internet e tra succhi di frutta,the freddi e redbull, la birra è quella che fa meno male (gli altri fondamentalmente sono concentrati di zuccheri) avete magari qualche bevanda migliore da suggerirmi? (per favore non ditemi l'acqua naturale che so benissimo sarebbe la più indicata ma poi mi pigliano per un alieno)

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Nessuno mi sa suggerire una bevanda che non mi mandi a quel paese la dieta se vado in un pub e che non sia acaua naturale

  15. #30
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valeumazzuatore Visualizza Messaggio
    Iniziano le domande forse stupide sull'alimentazione ma visto che voglio mettermi dietro un pò seriamente le faccio comunque:
    -a colazione bevo una tazza di latte parzialmente scremato e cereali quelli della kellogs fitness con la frutta, sbaglio qualcosa?
    -a metà mattina solitamente un frutto (una banana) anche in questo caso è corretto o sarebbe meglio altro
    -Ora il mio più grosso problema, 1-2 volte a settimana esco per pub con amici, non sono un bevitore fortunatamente e odio i cocktail perciò mi limito al massimo a 2 birre piccole chiare, ho guardato un pò su internet e tra succhi di frutta,the freddi e redbull, la birra è quella che fa meno male (gli altri fondamentalmente sono concentrati di zuccheri) avete magari qualche bevanda migliore da suggerirmi? (per favore non ditemi l'acqua naturale che so benissimo sarebbe la più indicata ma poi mi pigliano per un alieno)
    Ma conceditele ste birre dai non ti fissare!

Discussioni Simili

  1. Ho cominciato a fare sul serio - consigli sul mio allenamento
    Di Giovi86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-03-2012, 03:47 PM
  2. Help! Consigli sul nuoto...
    Di CICCA nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-04-2005, 09:54 PM
  3. Consigli sul mio allenamento...
    Di Max80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 31-10-2003, 04:44 PM
  4. Domanda sul latte e sul calcio (soprattutto per Jim...)
    Di Alexander Thorp nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-05-2003, 11:38 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home