La panca piana è indispensabile per mettere massa e per la forza in quanto esercizio base, ovviamente se la si esegue bene.
la miglire è l' inclinata per me...perchè la parte alta del petto è più difficile da sviluppare...la paiana non mi ha mai dato risultati e la escludo...
Sono indeciso se inserire nella mia routine l' inclinata o la declinata perchè non so cosa cambi l' angolazione
Un po dipende anche dalla tua conformazione fisica
Un mio vecchio istruttore (il migliore che abbia mai conosciuto, cultore dell'Heavy Duty trallaltro), diceva che i migliori tre esercizi per lo sviluppo del petto erano bench press, panca declinata (appunto per l'angolazione che non scarica troppo peso sulle spalle ma lo distribuisce più tra petto e tricipiti) e le croci piane caricando tantissimo (quindi no per il pump dato che lui le faceva coi manubri da 48 XD). Attualmente però al posto della declinata faccio l'inclinata e al posto delle croci il cross over ai cavi stile pump(il mio vecchio istruttore non sarebbe d'accordo: per lui i cavi vanno lasciati ai ballerini XD). Morale della favola: l'unico esercizio che lascia tutti gli istruttori d'accordo e la panca piana=va fatta sempre in quanto esercizio base al pari degli stacchi e gli squat, i quali non vanno mai tolti dalla scheda salvo infortuni.
La panca declinata la vedo fare a pochissime persone io per primo non la faccio da anni, non so perché non viene mai inserita nelle schede quindi tu la consigli?
P.S. croci con manubri da 48 Kg è da bestia!
si e una bestia veramente...a me attira la declinata ma non c'è nella mia palestra pero yates in un video dice che è l esercizio migliore per il petto
Nemmeno nella mia c'e', ma alcuni usano la panca per gli addominali messa al massimo dell'inclinazione e la fanno li.
Segnalibri