Ti sei mai chiesto xkè le scimmie mangiano banane e non carne?
Molti animali sono in grado di sintetizzare proteine a partire dai carboidrati, come le scimmie appunto, le vacche, il pollo, il maiale,...l'uomo non è in grado di produrle e se le vuole le deve assumere.
Il corpo umano è in grado di vivere in condizioni ambientali e alimentari molto vaste, chi ci ha costruito ha fatto un gran bel marchingengo biologico. Il fatto che si riesca a vivere in un certo regime alimentare non significa che quel regime alimentare sia il migliore per vivere. I vegetariani non mangiano proteine animali per manifestare la loro contrarietà alla violenza contro gli animali da allevamento; successivamente vanno alla ricerca di scientificità per avvalorare le loro scelte e screditare i restanti.
Quello che mangiano non è né giusto né sbagliato, il nostro corpo funziona anche così; ed il bello è questo, siamo in grado di adattarci a molti tipi di alimentazione purché si introducano quei nutrienti essenziali che il corpo da se non può sintetizzare: proteine essenziali, grassi essenziali, vitamine e sali minerali. In carenza di queste iniziano a manifestarsi gravi problemi.
Purtroppo molti vegetariani fanno un uso della scienza assai subdolo, rigirandola come gli torna comodo. Il cardine è quello di insistere sul "male" delle proteine animali, però non si preoccupano di capire come si può facilmente contrastare e quanto di buono si può avere da quelle fonti.
Cmq l'ultima parte della tua citazione è talmente storta che non sò da dove partire per smontarla!
Segnalibri