Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: cambio d' intensità

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    202

    Predefinito

    gli anni di allenamento si ce li ho ma sono solo 3.. quelli organizzati un pò meno
    Cmq da quello che hai detto sei come me sul fatto della sensazione di lavoro ai tricipiti..ringrazio per i consigli sugli esercizi..!!
    un ultimo dubbio.. fammi capire ma la tua conclusione in pratica dice che potrei avere ragione ?? ovvero che va meglio allenare i muscoli di tirata con maggior volume e meno %??

    ps: cmq se c'è qualche saggio che puoi aiutarmi ho fatto un topic mio per la scheda che userò
    Ultima modifica di Dillinger; 18-11-2011 alle 10:32 AM

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    diciamo che ritengo possa essere un'opzione valida
    oltretutto non è detto che tu debba allenare i dorsali per forza ad alte ripetizioni, puoi anche usare bassi recuperi o trattenute in punti specifici del movimento (es. a metà ROM delle trazioni alla sbarra) per enfatizzare la contrazione del gran dorsale

    comunque non è una regola scritta nella roccia
    pensa che Ironpaolo ha impostato diversi cicili per la forza nelle trazioni alla sbarra arrivando se non sbaglio ad una singola con il suo BW (78kg) + 70kg
    ma lui ha anni di allenamento alle spalle, una buona cinetica di tirata e una solida struttura (della stessa catena cinetica) data da 20 anni di trazioni

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    202

    Predefinito

    capisco.. magari è solo un fatto di contrazione che non riesco a impostare bene. e vediamo di abbassare un pò i recuperi.. devo farli svegliare questi tricipiti e dorsali
    o magari inserire due esercizi in circuito

    cmq ora se stiamo andando un pò off topic ho fatto la discussione apposita per la mia scheda, si lo so sono ripetitivo
    Ultima modifica di Dillinger; 18-11-2011 alle 10:44 AM

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    il punto è questo, e non credo di andare offtopic se lo scrivo:
    l'allenamento (con i pesi e non) è uno stress che serve ad ottenere degli adattamenti. gli adattamenti determinano il risultato.
    quando ti alleni devi insegnare al tuo corpo qualcosa, cioè devi migliorare una ABILITà.
    l'ipertrofia non è una abilità ma la manifestazione fenotipica di una serie di adattamenti

    imparare richiede pratica, gli adattamenti richiedono tempo.
    quindi allenarsi "a ca°°o di cane" (cioè variando continuamente senza un senso) in un primo momento può dare risultati ma alla lunga non porta a nulla.
    la qualità della contrazione è una Abilità che richiede pratica e tempo, quindi nell'impostare i tuoi workout non devi pensare in termini ipertrofici ma in termini didattici.
    in questo caso devi creare degli allenamenti che ti INSEGNINO ad usare i tricipiti. solo imparando ad utilizzare correttamente il tuo corpo otterrai progressi in termini di forza e massa.
    citando 2 allenatori:
    "se ti alleni per la tecnica la forza è la conseguenza naturale" (non ricordo l'autore, credo Brotz)
    "train for strenght and size will follow" (dave tate) (ma è anche vero che: "train for size and strenght will follow")

    spero di non averti creato + confusione

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    202

    Predefinito

    credo/spero di aver capito.. se è così non mi rimane che fare più attenzione e portare i muscoli ancora poco "abili" al livello dei pettorali con esercizi mirati appunto.. quindi,attendo pazientemente pareri sulla scheda..

  6. #21
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    perugia
    Messaggi
    84

    Predefinito

    hai perfettamente ragione....perche io al naturale solo con itegratori....sono arrivato 120kg su panca piana,e declinata...e 170kg sullo squat....questo logicamente in base alle mie stature....puo darsi che un altro individuo piu grosso di costituzione arrivi di piu..ma non penso piu di tanto,la variazione e di poco...almeno che non si fa uso di bombe....che si arriva a sollevare carichi esagerati...anche oltre i 300kg di squat, ma con quali conseguenze..?la potenza esplosiva e forza c'è,ma le conseguenze sono che i tendini non potrebbero sostenere il carico...e di colpo senza nemmeno accorgersene si lacerano,o addirittura spezzarsi..perche gran parte degli anabolizzanti non agiscono sui tendini ma solo sulla massa muscolare,apparte due o tre tipi di anabolizzanti...diciamo i papà di tutti gli anabolizanti...quelli permettono di sollevare grossissimi carichi in quando agiscono anche sulla crescita delle ossa,e dei tendini....ma con contro indicazioni come immunosoppressione cronica, ed arresto cardiaco..c'que a parte questo...io consiglierei di non allenare i tricipiti con i pettorali,in quanto facendo i pettorali lavorano in gran parte anche i tricipiti...e quando si andrà a fare le serie per i tricipiti saranno gia belli che stanchi...non permettendo un ulteriore carico,il modo migliore e abbinarli con i dorsali.....ed i pettorali con i bicipiti...oppure tricipi e bicipiti,io onestamente sono anni che faccio cosi e mi trovo piu che bene,il carico e pressapoco uguale tra bicipite e tricipite.

  7. #22
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    83

    Predefinito

    IO ormai ho capito quali sono gli esercizi che funzionano di piu per me...allora voi dite che è piu produttivo se mi faccio una scheda con quegli esercizi e la matengo per avere buoni risultati?

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da esb Visualizza Messaggio
    hai perfettamente ragione....perche io al naturale solo con itegratori....sono arrivato 120kg su panca piana,e declinata...e 170kg sullo squat....questo logicamente in base alle mie stature....puo darsi che un altro individuo piu grosso di costituzione arrivi di piu..ma non penso piu di tanto,la variazione e di poco...almeno che non si fa uso di bombe....che si arriva a sollevare carichi esagerati...anche oltre i 300kg di squat, ma con quali conseguenze..?la potenza esplosiva e forza c'è,ma le conseguenze sono che i tendini non potrebbero sostenere il carico...e di colpo senza nemmeno accorgersene si lacerano,o addirittura spezzarsi..perche gran parte degli anabolizzanti non agiscono sui tendini ma solo sulla massa muscolare,apparte due o tre tipi di anabolizzanti...diciamo i papà di tutti gli anabolizanti...quelli permettono di sollevare grossissimi carichi in quando agiscono anche sulla crescita delle ossa,e dei tendini....ma con contro indicazioni come immunosoppressione cronica, ed arresto cardiaco..c'que a parte questo...io consiglierei di non allenare i tricipiti con i pettorali,in quanto facendo i pettorali lavorano in gran parte anche i tricipiti...e quando si andrà a fare le serie per i tricipiti saranno gia belli che stanchi...non permettendo un ulteriore carico,il modo migliore e abbinarli con i dorsali.....ed i pettorali con i bicipiti...oppure tricipi e bicipiti,io onestamente sono anni che faccio cosi e mi trovo piu che bene,il carico e pressapoco uguale tra bicipite e tricipite.
    io 130 kg di panca piana senza manco gli integratori per 70 kg di peso..e ho capito che più di tanto non si può chiedere al proprio corpo,infatti poi mi sn fatto male ad una spalla un mese dp il massimale.. xD
    a parte questo, ora cmq cerco sl l'esecuzione perfetta e non i grandi carichi perchè facendo riferimento al tuo discorsi voglio preservarmi i tendini un pò di più D

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mr.jack Visualizza Messaggio
    IO ormai ho capito quali sono gli esercizi che funzionano di piu per me...allora voi dite che è piu produttivo se mi faccio una scheda con quegli esercizi e la matengo per avere buoni risultati?

    Credo che più o meno sia questo il succo., tienili per un pò cerca di farli bene e aumentare carichi progressivamente fin quando proprio non vai in stallo e allora cerca di cambiare

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    scusatemi io ho un personale di 150kg di panca (fatto solo una volta in allenamento ma ho fatto diverse volte 140kg) a 69-71kg di peso corporeo, 225kg di stacco da terra e 190kg di squat entrambi solo con cinta, in italia non sono neanche tra i + forti natural leggeri (perchè se dovessi riportare i carichi sollevati dai grossi vi cadrebbero i capelli )
    questo per dire che con un lavoro mirato, una programmazione sensata e delle esecuzioni corrette si possono sollevare carichi ben oltre ciò che immaginiamo preservando la salute di tendini e articolazioni.

  11. #26
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    perugia
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mr.jack Visualizza Messaggio
    IO ormai ho capito quali sono gli esercizi che funzionano di piu per me...allora voi dite che è piu produttivo se mi faccio una scheda con quegli esercizi e la matengo per avere buoni risultati?
    certo prova a farti quella scheda, bhe il mio consiglio e di abbassare un po il carico e fare esecuzioni piu lente,e piu coordinate...magari giocare sui tempi di recupero....cosi non ti procuri danni alle articolazioni.... magari ogni tanto porti il carico al90%abbassi le ripetizioni e ti fai 2 settimane giusto per mantenere la forza.. anche perche non puoi mantenere nel tempo grossi carichi....si volendo puoi arrivare a sollevare di panca anche piu di 150 kg avevo un amico che si allenava con me tirava su 170kg su panca piana,quasi 100kg rematore..e non ti dico il resto....ma sempre soggetto a infortuni...e coninui infiltrazioni di cortisone....perche il tutto era fatto al natural...poi il fattore recupero ed il lavoro vsolto durante il giorno incide enormemente....considera che io faccio 9 ore al giorno di muratore...però mi so fermato a quel carico...anche perche o preferito raggiungere un ottima massa muscolare.sono piu che soddisfatto...una volta raggiunto il proprio obbiettivo non occorre aumentare ulteriormente il carico,poi una scheda di allenemento fino a quando produce risultati non devi assolutamente toccarla o variarla...

Discussioni Simili

  1. Cambio palestra, cambio tecnica di allenamento
    Di step77it nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-01-2017, 12:50 PM
  2. Intensità: per quanto? e dopo ?
    Di Cesarone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 04-11-2003, 03:05 PM
  3. x 4ca Ciclo FORZA-POMPAGGIO-INTENSITA' (FREQUENZA)
    Di Skualo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 07-08-2003, 11:50 AM
  4. Definizione di un programma: fase 3 intensità ..
    Di quaquerino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 12-06-2003, 05:31 PM
  5. x 4ca: intensità (?)...
    Di kranio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-05-2003, 08:05 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home