Si sono d'accordo, in effetti ho letto diverse volte che mantenendo il surplus calorico entro un range del 10-15% fa si che l'organismo utilizzi quel surplus tutto per la costruzione muscolare, come se il metabolismo fosse organizzato in livelli:
livello 0: normocalorica
livello 1: surplus calorico del 10-15% -> aumento massa magra
livello 2: tutto ciò che eccede il livello 1 -> aumento massa grassa
In effetti suona bene, è verosimile e magari per qualche raro caso è anche vero, io invece che tendo a ingrassare solo guardando la scatola dei biscotti, non ci ho mai fatto conto veramente e ho dato per scontato che se assumo il 15% di surplus, se va bene un 7% lo utilizzerò per aumento del tessuto muscolare (in fondo sono pur sempre un ottimista)
Segnalibri