mh, allora non ti serva a molto quell'articolo, io mi riferisco ad articoli come ''Guida su come creare una scheda''(non trovo il link diretto su questo forum), li c'è praticamente tutto per iniziare!
mh, allora non ti serva a molto quell'articolo, io mi riferisco ad articoli come ''Guida su come creare una scheda''(non trovo il link diretto su questo forum), li c'è praticamente tutto per iniziare!
Ciao, se sei un neofita, perchè non provi una full body solo coi fondamentali su 2 o meglio 3 giorni la settimana?
sto leggendo l'articolo (molto interessante ed utile) ad ogni modo oggi ho fatto il mio primo giorno di palersta, ed ho fatto delle foto all'attrezzatura, cosi da dare un idea a chi mi puo aiutare ^_^
ho a disposizione circa 80kg (in pizze da 10kg e da 1.25kg) per cominciare penso vadano bene. i manubri vanno da 1kg fino a 10kg.
appena ho un attimo le carico
ciao allora ecco la mia scheda finalmente (ci ho messo 3 ore secche!):
lun: Petto-spalle-bicipiti
Mar: Addome (a casa)
Giov: Gambe-addome
sab: Dorso-tricipiti
tempi e massimale uguale per tutti.
gambe:
fondamentale: squat 10*2 90% 3min
multiarticolare: stacchi alla rumena 4*6 80% 2min
monoarticolare: leg curl 5*5 70%max 1 min
schiena:
fondamentale: rematore bilanciere 10*2
multiarticolare: Pull-down lat machine 4*6
mono: Pull-down braccia tese 5*5
petto:
fondamentale: Panca piana 10*2
multi: Distensioni manubri 4*6
mono: pullover 5*5
spalle:
fondamentali: Lento avanti/dietro/manubri 10*2
multi: tirate al mento o arnold press 4*6???????? <che ne dite? quale è meglio in massa?
mono: alzate laterali a 90°5*5
biceps:
curl manubri 4*6
Curl alla Scott 10*2
curl di concentrazione 5*5
triceps:
panca presa stretta 10*2
french press 4*6
spinte in basso barra 5*5
solo per gli ABS non so che fare.
che ve ne pare la mia scheda?
Se sei un neofita non puoi sapere di preciso quali siano i tuoi massimali, quindi gli es. con le percentuali indicate non hanno troppo senso. A parte questo, la scheda non mi va. Prova a fare una full body 3 volte la settimana, oppure (molto divertente, tra l'altro) upper body, lower body, full body utilizzando solo o quasi solo gli es. fondamentali, così eserciterai i più importanti gruppi muscolari almeno 2 volte la settimana. Inizia con poco peso curando in modo pignolo l'esecuzione e sali di peso solo quando senti che l'esercizio è diventato leggero. Per i fondamentali ti consiglierei un 5x5, per i monoarticolari 3x8-10.
allora il massimale e il peso massimo che si riesce ad alzare con una sola battuta. al bilancere ad esempio su panca piana presa larga quindi petto (prima avevo fatto altri esercizi al petto quindi ero gia un po stanco) ho messo 40kg e sono riuscito a fare una sola rep quindi posso dire che per il petto ho un massimale di circa 42/43kg (perche consdero che ero un po stanco). in fatti l'esercizio l'ho svolto poi con 37.5kg... per gli altri muscoli man mano che mi alleno imparo a conoscere il mio corpo e a capire i massimali. comunque quello di provare a fare un alzata mi sembra un buon metodo per capire che massimale ho. corregetemi se sbaglio.
che cosa c'e che non ti piace lo splittaggio dei gruppi muscolari?quoto! per il resto ho seguito la guida di "leviatano89" dove spiega come creare una scheda che ha come scopo di portare a completo esaurimento un muscolo in ogni WO. quindi rep e massimali sono stati calcolati seguendo la guida. io vado a occhi chusi perche, il mio neofitismo si inchina davanti a leviatano...Inizia con poco peso curando in modo pignolo l'esecuzione e sali di peso solo quando senti che l'esercizio è diventato leggero.
allora il massimale e il peso massimo che si riesce ad alzare con una sola battuta. al bilancere ad esempio su panca piana presa larga quindi petto (prima avevo fatto altri esercizi al petto quindi ero gia un po stanco) ho messo 40kg e sono riuscito a fare una sola rep quindi posso dire che per il petto ho un massimale di circa 42/43kg (perche consdero che ero un po stanco). in fatti l'esercizio l'ho svolto poi con 37.5kg... per gli altri muscoli man mano che mi alleno imparo a conoscere il mio corpo e a capire i massimali. comunque quello di provare a fare un alzata mi sembra un buon metodo per capire che massimale ho. corregetemi se sbaglio.
che cosa c'e che non ti piace lo splittaggio dei gruppi muscolari?quoto! per il resto ho seguito la guida di "leviatano89" dove spiega come creare una scheda che ha come scopo di portare a completo esaurimento un muscolo in ogni WO. quindi rep e massimali sono stati calcolati seguendo la guida. io vado a occhi chusi perche, il mio neofitismo si inchina davanti a leviatano...Inizia con poco peso curando in modo pignolo l'esecuzione e sali di peso solo quando senti che l'esercizio è diventato leggero.
scusa se mi esprimo per articoli ma è meglio che prendi spunto da chi ne sa molto più di me..quindi ti consiglio ''I primi cicli di allenamento per un principiante'' sempre di Leviatano 89..
Segnalibri