Via i latticini dato il tuo lavoro, la frutta a cena non si può vedere, i grassi sono scarsi, il saccarosio nel tea evitali, la multipower non mi piace.
Via i latticini dato il tuo lavoro, la frutta a cena non si può vedere, i grassi sono scarsi, il saccarosio nel tea evitali, la multipower non mi piace.
°°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-
-Per i latticini ne sono consapevole, cercherò di farne a meno...
-I grassi non li ho specificati tutti, nel senso che un minimo di condimento va anche ai secondi e alle verdure quindi un cucchiaio di EVO a pasto c'è sicuramente inoltre spesso mi butto sulle noci (2-3 giorno)
-the e orzo no zuccherati è ok
-mentre non capisco il problema della frutta a cena, centra qlc con la digestione o non vanno bene gli zuccheri che contiene?
Ultima modifica di Soulrack; 27-09-2011 alle 11:34 AM
menphis mi spieghi sta storia dei latticini? come fanno a contrastare col tipo di lavoro che fa?
io per i grassi ultimamente mi sto facendo del burro di arachidi!![]()
beh noci... burro d'arachidi siamo sulla stessa linea.
Il latte se non erro è sconsigliato per chi sta in definizione perchè per certi aspetti favorisce la ritenzione idrica...(mentre il calcio contenuto in esso la combatte) inoltre sembra favorire il grasso sottocutaneo. Poi se uno è intollerante come il 90% della popolazione maggiorenne provoca gonfiore, irritazione intestinale e problemi nella digestione quindi anche degli altri macronutrienti.
Ci sono dei test per l'intolleranza? te lo chiedo perché anch'io ho un po di gonfiore intestinale, niente di che, solo aria, ma vorrei capire se per caso è il latte... scusa l'ot...
per le intolleranze ci sono una sacco di test ma nessuno è riconosciuto dalla medicina tradizionale. quindi non si può provare la veridicità se non credendo alla parola di chi li effettua.
l'intolleranza in generale è l' incapacità di digerire un determinato alimento (un allergia è una reazione contro qualcosa, cioè vengono movimentate le difese immunitarie all'ingestione di tale alimento con conseguente possibile shock). nel caso del latte è molto frequente perchè le lattasi che scindono il lattosio in glucosio nell'intestino sono enzimi endogeni cioè non sintetizzati dall'uomo ma provenienti dal latte stesso. nel momento in cui una persona diminuisce la quantità di latte ingerito (dopo lo svezzamento) queste lattasi tendono a diminuire proporzionalmente alla diminuzione di latte assunto.
Puoi scoprire se è il latte che ti causa gonfiore comprando quelle tipologie di latti ad "alta digeribilita" (ce ne sono varie marche in giro al supermercato) nei quali la reazione di scissione del lattosio in galattosio e glucosio avviene in centrale quasi del tutto. così la percentuale di lattosio è minima e all'uomo non serve più mobilitare lattasi che non ha.
Ultima modifica di Soulrack; 29-09-2011 alle 10:09 PM
ok proverò con quello, grazie mille! anche se personalmente credo che il gonfiore sia dovuto alla grossa quantità di proteine ingerite... i fermenti lattici aiutano? io provo a prendere quelle boccette tipo actimel, ma sinceramente non vedo grossi benefici.
Segnalibri