si ma nella mia scheda ho diviso i gruppi muscolari mettendone uno grosso insieme ad uno piccolo e di conseguenza faccio piu serie in quello grosso e meno in quello piccolo oltretutto sono muscoli antagonisti.. non penso che se fai un piramidale riposi 2 minuti anche perchè o fai tutte le serie a cedimento o non lavori bene.. mentre con un minuto e mezzo nei fondamentali e 1 minuto nei complementari l'allenamento diventa piu duro perchè alzi l'intensita'.. poi anche questa cosa è personale perchè se io riposo 2 minuti per ogni serie e la prima la faccio a cedimento, riesco a farti anche la seconda aumentando il peso.. ho tanto recupero.. ma non c'è piu cosa sbagliata che fare tutte le serie a cedimento.. l'ultima al massimo le ultime due non di piu.. prova a pensare questa cosa... lo sai che si fa massa facendo un solo esercizio per gruppo muscolare? metti un fondamentale e fatti 5 serie da 8-10 rip tiratissime, in questo caso tutte a cedimento.. oppure fai una scheda heavy duti con un bel 1x8 in superset con un complementare.. eppure se guardi non è che nelle gambe fai 2 o 3 serie perche è il muscolo piu grande ma ne fai una come tutti gli altri.. riguardala la mia scheda e vedi che nei muscoli grossi arrivo a fare 12/13 serie mentre in quelli piccoli non supero le 10.. poi accetto il tuo parere ci mancherebbe tanto ci sono schede che funzionano e altre che non funzionano è soggettivo.. io in 5 mesi ho messo 6 kg e sono al 12% fatta la plicometria sono 4 di muscolo e 2 di grasso e ho sempre fatto piramidali alternati ad allenamenti brevi e intensi.. recupero non piu di 1 e mezzo.. 3 minuti se faccio un programma per la forza..