Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: scheda per la massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    eh gia' speriamo che il livello aumenti dato che è un bellissimo forum.. complimenti a chi l'ha creato.. grazie per il tuo parere :-)

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    20

    Predefinito

    ottima scheda per la massa...veramente ottima...

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    grazie spartacus

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito


  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Cesena
    Messaggi
    202

    Predefinito

    nella tua scheda vedo troppe cose simili, mi sembra tutto un 4x12-10-10-8.... serie e ripetizioni vanno adattate al tipo di esercizio, muscolo e in base a quanti diversi esercizi fai per gruppo muscolare... poi anche i tempi di recupero sinceramente 1'/1'30 sparati così non dicono niente... anche questi vanno calcolati adeguatamente in base al tipo di muscolo e sopratutto in base a serie/ripetizioni.

    prova a pensare alla grandezza dei muscoli: un quadricipite è molto più grande di un tricipite, quindi servono molte più serie e di conseguenza più tempo di recupero.
    e invece da te è tutto uguale, capisci?

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    si ma nella mia scheda ho diviso i gruppi muscolari mettendone uno grosso insieme ad uno piccolo e di conseguenza faccio piu serie in quello grosso e meno in quello piccolo oltretutto sono muscoli antagonisti.. non penso che se fai un piramidale riposi 2 minuti anche perchè o fai tutte le serie a cedimento o non lavori bene.. mentre con un minuto e mezzo nei fondamentali e 1 minuto nei complementari l'allenamento diventa piu duro perchè alzi l'intensita'.. poi anche questa cosa è personale perchè se io riposo 2 minuti per ogni serie e la prima la faccio a cedimento, riesco a farti anche la seconda aumentando il peso.. ho tanto recupero.. ma non c'è piu cosa sbagliata che fare tutte le serie a cedimento.. l'ultima al massimo le ultime due non di piu.. prova a pensare questa cosa... lo sai che si fa massa facendo un solo esercizio per gruppo muscolare? metti un fondamentale e fatti 5 serie da 8-10 rip tiratissime, in questo caso tutte a cedimento.. oppure fai una scheda heavy duti con un bel 1x8 in superset con un complementare.. eppure se guardi non è che nelle gambe fai 2 o 3 serie perche è il muscolo piu grande ma ne fai una come tutti gli altri.. riguardala la mia scheda e vedi che nei muscoli grossi arrivo a fare 12/13 serie mentre in quelli piccoli non supero le 10.. poi accetto il tuo parere ci mancherebbe tanto ci sono schede che funzionano e altre che non funzionano è soggettivo.. io in 5 mesi ho messo 6 kg e sono al 12% fatta la plicometria sono 4 di muscolo e 2 di grasso e ho sempre fatto piramidali alternati ad allenamenti brevi e intensi.. recupero non piu di 1 e mezzo.. 3 minuti se faccio un programma per la forza..

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Cesena
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da michael1987 Visualizza Messaggio
    non c'è piu cosa sbagliata che fare tutte le serie a cedimento..
    mi hanno sempre insegnato il contrario! a tirare ogni serie al limite, e ogni ripetizione come se fosse l'ultima della mia vita... con recuperi fra i 2' e i 2'30"... infatti più che incrementi di massa, vedo la forza aumentare in modo pauroso... può essere?

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    facendo 2-3 minuti da una serie e l'altra puo' essere si che aumenti la forza... se fai un 5x3 con 3 minuti di riposo stimoli la forza ma se fai un 5x3 con 20-30 secondi stimoli l'ipertrofia.. per stimolare l'ipertrofia i muscoli devono essere pompati e con 2-3 minuti di riposo non si pompano.. è impossibile.. poi chiaramente aumentando la forza si aumenta anche la massa per il semplice motivo che siamo piu forti e riusciamo ad alzare di piu.. non ce lo vedo un ragazzo che pesa 70 chili che si fa 120 kg di panca non credo proprio.. allora in questo caso dopo un periodo di massa si arriva al punto che non riusciamo piu ad aumentare il carico e si fa una scheda per stimolare la forza con alte serie, basse ripetizioni e tanto recupero.. max 3 settimane.. quando torniamo a fare una scheda per la massa bisogna essere in grado di alzare piu peso altrimenti qualcosa non torna.. poi te hai detto che ti hanno insegnato a fare ogni serie al limite giusto? leggi cosa ho scritto in fondo alla mia scheda ( ogni serie al limite e l'ultima a cedimento ).. il limite è una cosa , il cedimento è un'altra.. il cedimento è quando provi a fare una rip ma non ci riesci e rimani a meta' allora potresti fare una rip forzata facendoti aiutare da qualcuno ma a lungo termine si rischia il sovrallenamento.. il limite è la rip prima del cedimento e questo lo devi sentire te quando ci sei o no.. per fare tutte le serie a cedimento allora puoi fare per es.. un 4x6 o un 3x8 ma con un piramidale se fai tutte le serie a cedimento tempo una settimana vai in catabolismo e la massa te la sogni la notte.. fidati...

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 08:44 PM
  3. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 04:17 PM
  4. massa massa massa massa
    Di Masterlook nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 05:20 PM
  5. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 05:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home