Risultati da 1 a 15 di 402

Discussione: Strike's training log

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    allenamento del 10/09/2011

    Allenamento da Tony , stasera ho fatto solo squat , per recuperare un pò il gruppo spalla/petto , che già va meglio grazie al "miracoloso" olio spray a base di artiglio del diavolo ed arnica.
    Nella spalla credo di avere un trigger che non riesco a trattare a fondo e che ultimamente con il corpetto (bretelle su) da ancora più problemi , cmq andiamo avanti .

    Riscaldamento
    cyclette 8 '
    circondunzione delle anche esterno interno 2*15
    calci all'indietro 1*15
    good morning 1*15*20

    Squat riscaldamento
    5*70
    5*90
    3*100
    raw senza cintura
    1*120 bretele giù
    1*130 bretelle giù
    1*140 bretelle giù
    1*150 bretelle su
    1*160 bretelle su
    3*5*110 raw

    Stasera nel riscaldamento mi ha "messo sotto" PowerChef , nella serie a 90 ho provato le sue Pignatti , e devo dire che un po' è migliorato , poi mi ha fatto allargare la stance ( quasi ultrawide) e le cose sono andate in crescendo , pari i 120 sotto tutte le altre .
    Ottimi i 150 a detta di tutti, compreso il Coach che faceva il "laterale" e buoni anche i 160 , per essere la terza volta che provo il corpetto nello squat direi che va benissimo , adesso devo prenderci confidenza anche nello stacco , ma sarà più difficile in quanto è largo per lo stacco , ma non dispero eventualmente proverò anche un 42 .
    Adesso vedremo quando arriveranno le fasce e le calzature ordinate da Urban , perchè con le Pignatti ero più stabile , ma non mi sono sembrate molto performanti , durante il Fibat ho avuto la possibilità di calzare delle scarpe da squat che ancora devono essere commercializzate ed erano molto più stabili , adesso spero che queste che ho preso da Urban vadano bene , cmq ancora una volta il mio "istinto" mi ha salvato , le Pignatti non mi sono piaciute .

    Extrarotatori ai cavi
    2*10*2.5
    Esercizio per gli scapolari( sollevamento adduzione abbassamento)
    2*15*4

    Stretching per i femorali, foam rolling per i glutei e scarico della colonna .

    Postilla
    Il geared mi sta piacendo molto , ed inoltre sono sempre più convinto che devo lavorare con poco volume ed alta intensità per ottenere risultati , mi attizza molto il west side, credo sia molto indicato per le mie caratteristiche , ne parlerò al Coach al momento opportuno .
    Ultima modifica di Strikeout; 10-09-2011 alle 09:31 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito Attuale Integrazione

    pre colazione
    1.5g acido aspartico
    0.7g LCT
    0.40 mg coleus
    0.20mg caffeina

    post colazione
    0.5 g vit C
    1 performaxx
    1g omega3
    1 elastamine
    0.3g zenzero
    0.2g estratto semi di vinacciolo
    4/5 g tricreatina malato

    pre pranzo
    0.7g LCT
    0.40 mg coleus
    0.20 mg caffeina

    post pranzo
    0.5 g vit C
    1g omega3
    0.5g aswaghanda
    1 elastamine
    0.3g zenzero
    0.2g estratto semi di vinacciolo

    pomeriggio
    0.5g LCT +0.5g ALC
    0.30 mg coleus
    6/8 g tricreatina malato

    post cena
    0.5 g vit C
    1 performaxx
    1g omega3
    1 elastamine
    0.3g zenzero
    0.2g estratto semi di vinacciolo
    0.5g aswaghanda

    Pre nanna
    3 caps ZMA
    1.5g acido aspartico
    0.5g aswaghanda

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Allenamento del 20/09/2011

    Riaggiorno il diario dopo una pausa di una settimana , prima la spalla , poi l'esofagite , poi una specie di tracheite ( sono ancora sotto antibiotici) , il quadro è completo .
    Cmq la spalla , dopo il trattamento dell'osteopata( diagnosi : un "blocco" di d4/d5 che ha causato un trigger nella zona del sovraspinato con un grande irraggiamento ) sembra che funzioni , non al 100% ma funziona , l'esofagite con l'omeprazolo sembra che si sia calmata , la tracheite invece ha voluto l'antibiotico , l'abbiamo accontentata , sia mai che rimaneva scontenta
    Non ho allenato lo squat e lo stacco durante la settimana scorsa , perchè anche con stacco e squat il cingolo scapolo/omerale è sollecitato e parecchio .
    Unica nota positiva in questo quadro , la decisione di smettere di fumare .
    Ma andiamo a noi .

    Riscaldamento
    spin bike 8 '
    circondunzione delle anche esterno interno 2*15
    calci all'indietro 1*15
    good morning 1*15*10

    Squat
    5*70
    5*90
    senza cintura

    Box squat 37 cm
    serie allenante
    6*4*117.5

    La settimana di "vacanza" si è sentita tutta, dure tutte le serie , ma senza incertezze , tranne le ultime reps di 5 e 6 serie .


    Panca
    riscaldamento
    5*50
    5*70
    serie allenante
    5*5*90 fermo 1"

    la panca è stata più semplice , diciamo che 90 kg adesso sono un giochetto , ma staccarli da solo cmq non è il massimo e quindi la stabilità delle scapole si perde un poco, e questo porta fastidi .

    Rematore manubrio
    5*8*42
    Pesante , ma positivo , in pratica uno stretching della panca .

    Extrarotatori
    L fly nelle due posizioni
    Adduzioni su swiss ball
    1*15*4

    Questi li devo eliminare, dopo il primo giro ho accusato di nuovo fastidio alla spalla , una specie di contrattura che non sembra invalidante .

    Stretching per i pettorali ,femorali, e scarico della colonna .

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Allenamento del 22/09/2011

    Allenamento alla tana , mancava la Campionessa (1° alla Wec nei -52kg) , ma c'erano gli altri .
    Cmq nello stacco con il corpetto non mi sto piacendo , non riesco a sfruttarlo ed inoltre anche oggi il fastidio al pettorale si è ripresentato , non potevo chiudere con la necessaria cattiveria gli stacchi , ma sono riuscito a fare panca stretta .
    Volevo anche provare un 42 , ma senza slip on e aiuto esterno non sono riuscito a farlo salire , rimandato a sabato

    Riscaldamento
    spin bike 8 '
    circondunzione delle anche esterno interno 2*15
    calci all'indietro 1*15
    good morning 1*15*20

    riscaldamento stacco
    7*70
    6*110
    4*130
    doppia prona senza cintura
    3*150
    2*170
    1*185
    mista con cintura
    1*200 supercenturion bretelle giù( ok)
    1*210 supercenturion bretelle su (ok)
    1*220 supercenturion bretelle su (fatta male , il corpetto mi cambia l'assetto il bilanciere è salito a 10 cm degli stinchi chiusa con una mezza infilata , uno schifo )
    1*220 supercenturion bretelle su ( peggio della prima , le mani hanno ceduto al ginocchio , l'ho riaccampognato giù con mestizia )
    1*2*180 supercenturion bretelle giù ( brutte , infilate , le mani erano andate)
    2*3*150 raw
    Discrete , ma il fastidio al pettorale dx si sentiva .

    Non riesco a "forzare" il corpetto e questo ci può anche stare , i kg salgono con facilità ma fanno schifo tecnicamente , non riesco ad assettarmi come nel raw , perchè con il diaframma bloccato non posso "caricare" l'addome e spingere come di dovere , quindi sfrutto l'inerzia del corpetto ( malamente , poichè se potessi spingere come si deve la sfrutterei al 100% ) e poi non riesco a "chiudere" e perchè non sono abituato a questo assetto e perchè non impugno con convinzione il bilanciere .


    Panca Stretta
    1*6*70
    6*4*90

    L'ho voluta fare a tutti i costi , il fastidio al pettorale c'era , ridotto ma c'era , i kg volano ma il fastidio c'è .

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Allenamento del 24/09/2011

    Allenamento dai Tony's , ho invertito la panca con lo squat , ed ho completato l'allenamento , ma la spalla continua a darmi fastidio, e questo non ci voleva proprio .

    Riscaldamento
    Cyclette 8 '
    extrarotatori
    2*15*4

    Panca
    6*60
    4*80
    3*100
    touch and go
    2*1*110
    3*2*107.5
    3*3*100
    fermo 1"

    La spalla mi faceva male , ma ho voluto continuare , le ho chiuse tutte veloci , senza incertezze , tranne la prima singola , scivolavo con i piedi .

    Riscaldamento
    circondunzione delle anche esterno interno 2*15
    calci all'indietro 1*15
    good morning 1*15*20

    Squat
    5*70
    4*90
    senza cintura
    2*130 bretelle giù
    2*130 bretelle giù
    1*150 bretelle giù
    1*170 bretelle su
    3*2*130 bretelle giù

    La spalla mi faceva male e non potevo incastrarmi sotto il bilanciere , infatti è stato durissimo , ho stretto i denti continuando , Tony mi ha corretto due cosette nelle singole ed con mia somma sorpresa ho fatto 170 di squat .
    Allenarsi con questa spalla è cmq una sofferenza , e non credo che continuare a farlo sia una cosa saggia , quindi adesso credo che allenterò un pelo gli allenamenti e andrò a farmi vedere da qualcuno bravo , sperando che non ci sia nulla di invalidante e di poter recuperare in fretta , certo non credo che parteciperò alla Coppa Italia,
    la spalla mi impedisce di allenarmi come si deve e non vorrei peggiorare la situazione .
    Unica nota positiva , ieri al bar mentre prendevo un caffè , mi sono seduto a fare una chiacchierata ed appoggiandomi sulla sedia metallica , ho poggiato la zona della scapola contro il "ferro" , ne ho approfittato per farmi una specie di automassaggio, e devo dire che oltre a provare dolori fortissimi da bloccare la respirazione , la spalla , si è come sbloccata , ho provato un dolore alla zona dell'acromion e poi è andata molto meglio , il dolore è quasi scomparso , questo mi fa pensare che l'osteopata non ha trattato a fondo il trigger come doveva e quindi si ripresentato il problema , o che il trigger non sia la causa ma l'effetto e che ci sia da affrontare il problema in modo diverso .

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Allenamento del 08/10/2011

    Due settimane di scarico totale , RMN prenotata per il 21 ottobre e la spalla mi fa ancora male
    Cmq oggi mi sono allenato , sono andato da Tony ed ho provato le scarpe da sollevamento pesi comprate da Urban , uno spettacolo sia come estetica e che come funzionalità( sono bellissime e la pelle è ultra morbida , rigidissime e leggere , la punta non si piega neanche a cannonate) , nulla a che vedere con le Pignatti che avevo provato grazie a Damiano, inoltre costano 25 € in meno .
    il modello è questo :
    Weightlifting shoes S black


    Riscaldamento
    Cyclette 8 '
    circondunzione delle anche esterno interno 2*15
    calci all'indietro 1*15
    good morning 1*15*10

    Squat
    5*60
    4*85
    3*100
    senza cintura
    2*120 bretelle giù
    2*135 bretelle giù
    1*150 bretelle giù
    1*160 bretelle giù
    1*170 bretelle su e fasce RPM , para .
    2*130 bretelle giù pare

    La spalla fino a stamattina era perfetta , oggi pomeriggio ha deciso di darmi noia , cmq una volta riscaldato l'incastro è stato più facile e sono riuscito ad allenarmi , considerato che erano due settimane che non toccavo pesi è stato un ottimo allenamento , la singola a 170 bretelle su e fasce è stata para perchè non ero convinto , le fasce mi mettono paura , cmq anche se paro oggi il rimbalzo delle fasce l'ho preso , l'altra volta invece mi ero cappottato .
    Sono contentissimo delle scarpe ed anche queste fasce da squat ( le RPM sembrano ottime , adesso devo imparare ad usarle)

    Poi ho provato a fare panca , ho fatto una 40 di reps col solo bilanciere ma nisba , non funzionava, quindi sono passato al rematore manubrio ed ho fatto un 4*8*30 senza avvertire la minima noia , poi stretching per le spalle , pendolo , strangolo e dormiente infine scarico della colonna , adesso sono qui a scrivere , spero di poter camminare domani ( i doms mi massacreranno ).

    P.S.
    Grazie a Stefano aka Psico per l'incoraggiamento .

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito Una timida ripresa

    Allenamento del 15/11/2011

    Torno ad aggiornare il diario, dopo una lunghissima pausa di quasi due mesi causa fastidi alla spalla dx , in questi due mesi ho fatto poca roba , stretching , circonduzioni con bastone , senza esagerare , ho fatto anche la RMN ma sono in attesa del referto , ho smesso di fumare , sono ingrassato in quanto ci ho dato sotto con i cho
    Ma adesso a prescindere dalla spalla e dal resto ho deciso di riprendere gli allenamenti si parte con un HST,dopo si vedrà .

    Andiamo al sodo
    Riscaldamento
    spin bike 8 '
    circondunzione delle anche esterno interno 2*15
    calci all'indietro 1*15
    good morning 1*15*10

    Box squat 37 cm (sotto il parallelo)
    2*15*64

    Panca
    2*15*56
    le prime 10 touch and go e le ultime 5 col fermo di 1"

    Stacco
    2*8*100
    prima serie sumo stance 110cm circa
    seconda serie mezzo sumo stance 85 cm circa

    Tbar prona
    2*15*50

    Tbar supina
    2*15*50

    Spalle Spinte manubri
    2*15*16

    Distensioni manubri panca 30°
    2*15*14

    Trazioni orizzontali
    2*15

    French press bomber
    2*15*23

    Rematore manubrio
    2*15*18

    Curl Bilanciere Ez
    2*15*23

    Stretching per le spalle , e scarico della colonna , ero esausto non sono riuscito a fare gli addominali ed altro stretching , ero cotto m domani e dopodomani credo che i doms mi lasceranno senza fiato, spero di poter tamponare con del bicarbonato di potassio .

    Considerazioni:
    Sicuramente troppa roba , poi 15 reps , dopo la prima serie di squat , ho avuto conati di vomito, mi sono dovuto sdraiare per almeno 5 minuti , stavo malissimo ma siccome sono testa dura , ho continuato ad allenarmi , seconda serie di squat fresco come una rosa , problemi simili dopo l'ultima serie di stacco , in pratica mi sono allenato durante la digestione di una mela e di qualche arachide , vedrò di eliminare le arachidi durante questo ciclo di 15 reps.
    Anche verso la fine ero al limite ed erano semplici complementari , cmq è andata .
    Ho fatto il video del mezzo sumo (schifoso, sentivo che salivo storto e vedendo il video al volo ho visto che in pratica era come se staccassi convenzionale ) col sumo tiravo meglio, almeno a sensazione , cmq questo è l'ultimo dei problemi in quanto sabato ritorno alla Tana e Tony e/o i ragazzi sapranno consigliarmi ottimamente .

    Video
    Mezzo sumo
    http://vimeo.com/32159254

Discussioni Simili

  1. Lou's Training Log
    Di Lou Mark nel forum Online Training Journal
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-12-2013, 11:53 AM
  2. Aerobic Circuit Training o Super Circuit Training (SCT)
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 09:10 AM
  3. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 05:02 PM
  4. Edt Training - Hst Training
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2008, 07:11 AM
  5. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home