"120sec" sono i secondi ri recupero tra una serie e l'altra, ovvero 2 minuti.
Grazie 1000
Concordo sul fatto che la tecnica sia fondamentale e che la costanza in un corretto allenamento dei pettorali, così come lo hai scritto, nel tempo potrebbe bastare, tuttavia se fra tre o quattro mesi vuoi cambiare allenamento, ti suggerisco di cominciare l'allenamento con la panca inclinata, che permette di far lavorare di più e meglio la parte alta del petto e puoi provare a sostituire (o ad aggiungere, vedi tu) le croci con i manubri con le croci ai cavi: i cavi modificando anche di poco l'angolazione del corpo o dell'altezza delle braccia permettono di allenare molto bene ogni parte del petto! Certo fare massa con i cavi è dura, ma alternarli ai manubri può essere efficace! Buon allenamento!
ciao grazie per la cortese risposta sei stato molto gentile ma volevo chiederti una cosa siccome mi alleno a casa perche ho diversi attrezzi i cavi non c'e li ho allora non li posso fare invece riguardo la panca inclinata come dovrei strutturare l'allenamento???dovrei elimanare la panca piana???mi puoi aiutare a modificarlo???
il mio allenamento e
panca piana 4*6 120sec 65kg
distensioni manubri panca inclinata 30° 3*10 90sec 14kg
croci manubri 3*12 60sec 10kg
grazie in anticipo
Dovresti mettere i tuoi massimali per gli esercizi sopra esposti.
Comunque il pettorale alto è veramente molto dura svilupparlo, io andrei di panca inclinata e lascerei stare manubri e sopratutto croci.
Comunque sappi che salvo miracoli ci vogliono anni per vedere i risultati...
_____________________________
FIRMA RIMOSSA PER SPAM
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 10-09-2011 alle 09:39 AM
Panca piana 70 kg
spinte 16kg
croci 14 kg
mi alleno gia da 18 mesi
Segnalibri