2. ambito scientifico-filosofico
“La scienza non posa su un solido strato di roccia. l’ardita
struttura delle sue teorie si eleva, per così dire, sopra una
palude. È come un edificio costruito su palafitte. Le
palafitte vengono conficcate dall’alto, giù nella palude, ma
non in una base naturale o “data”; e il fatto che
desistiamo dai nostri tentativi di conficcare più a fondo le
palafitte non significa che abbiamo trovato un terreno
solido. Semplicemente ci fermiamo quando siamo
soddisfatti e riteniamo che almeno per il momento i
sostegni siano abbastanza stabili da sorreggere la
struttura.” (Karl Popper, La logica della scoperta
scientifica, 1934).



, ma in caso di diabete, consiglio di rivolgersi lo stesso a un medico.

Segnalibri