Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: attacchi di panico e palestra

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    221

    Predefinito

    gli attacchi di panico sono dovuti a ciò che si è mangiato, magari in ordine a qualche cibo contrario al proprio corpo (intolleranze e relatività al proprio sangue).
    prova a segnarti, quando stai male, il pasto immediatamente precedente fatto.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da wal Visualizza Messaggio
    gli attacchi di panico sono dovuti a ciò che si è mangiato, magari in ordine a qualche cibo contrario al proprio corpo (intolleranze e relatività al proprio sangue).
    prova a segnarti, quando stai male, il pasto immediatamente precedente fatto.
    Per piacere non scriviamo cose che non stanno ne in cielo ne in terra, perchè sono fuorvianti e potenzialmente dannose per chi le legge senza gli strumenti adatti per criticarle. Ci sono cose su cui si può discutere, questa affermazione no!
    La medicina non è stregoneria ma scienza.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    221

    Predefinito

    lo so, è difficile. tu sei un medico? tra 5 anni la medicina riconoscerà cose che oggi non sembrano scientifiche.
    se nella tua macchina metti benzina ma invece va a gasolio...che succede?

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    221

    Predefinito

    e personalmente rido quando sento o leggo "è una scienza". cosa vuol dire scienza? infallibilità? assolutamente no...sono tutti tentativi di probabilità ed esercizi su...cavie...umane e non. Ho abbastanza amici medici, non ultimo mio cugino che lavora nell'ambito di laboratorio e preparazione farmacologica.

    la scienza è vera fino a prova contraria. E' tutto tranne "cosa infallibile".
    Il potere della mente che crea malattie cos'è? stregoneria? La somatizzazione è opera del diavolo o angelo custode?

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    221

    Predefinito

    ci sono questioni che innescano lunghe digressioni.
    le divido in post, solo perchè risulti più facile per l'occhio leggerle.

    1. L'alimentazione è una scienza.
    Quando scrivevo di mangiare cose adatte al proprio sangue è una teoria scientifica, certo dibattuta, ma non da scartare, tanto quanto le pastiglie e cure alternative.

    Farmacos, in greco, vuol dire VELENO

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    221

    Predefinito

    2. ambito scientifico-filosofico

    “La scienza non posa su un solido strato di roccia. l’ardita
    struttura delle sue teorie si eleva, per così dire, sopra una
    palude. È come un edificio costruito su palafitte. Le
    palafitte vengono conficcate dall’alto, giù nella palude, ma
    non in una base naturale o “data”; e il fatto che
    desistiamo dai nostri tentativi di conficcare più a fondo le
    palafitte non significa che abbiamo trovato un terreno
    solido. Semplicemente ci fermiamo quando siamo
    soddisfatti e riteniamo che almeno per il momento i
    sostegni siano abbastanza stabili da sorreggere la
    struttura.” (Karl Popper, La logica della scoperta
    scientifica, 1934).

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    221

    Predefinito

    Tutta la filosofia della scienza (tra cui la citazione di Popper) si basa sull’idea che la caratteristica distintiva del metodo scientifico sia un costante e severo atteggiamento critico e il rifiuto di qualunque forma di dogmatismo.
    Il “codice d’onore” dello scienziato gli impone non di cercare conferme della propria teoria ma, al contrario, di cercare di confutarla. Cercare con ogni mezzo di sottrarre una teoria
    alla confutazione, mediate stratagemmi ed ipotesi ad hoc, finisce col trasformare la teoria in una “metafisica”, infalsificabile non per la sua forma logica, ma come conseguenza dell’atteggiamento metodologico dei suoi sostenitori.

Discussioni Simili

  1. attacchi di fame
    Di uel80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-05-2013, 04:28 PM
  2. CATABOLISMO! Ok niente panico.....
    Di askaman nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-03-2010, 01:17 PM
  3. aspirante PL nel panico.
    Di stefanopunk nel forum Strength's Related
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 11-11-2009, 12:43 AM
  4. Attacchi di fame
    Di filosavoia nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 27-05-2004, 12:49 PM
  5. Aiuto,panico
    Di Rocky nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-05-2003, 06:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home