Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Il segreto della crescita muscolare

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Non capisco il senso di questo 3D, visto che sono cose risapute!
    Mi dispiace dirtelo , ma non sono daccordo con il tuo "assolutismo".
    Ciao
    Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Francavilla al Mare
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Non capisco il senso di questo 3D, visto che sono cose risapute!
    Mi dispiace dirtelo , ma non sono daccordo con il tuo "assolutismo".
    Ciao
    Ciao! Che tu non sia d'accordo col mio, che non è assolutismo ma solo coerenza alla specificità della nostra disciplina, non rappresenta una sorpresa per me in quanto sono abituato alle critiche da tempo. Però quello che conta è che i normodotati e non dopati abbiano risultati consistenti, duraturi e privi di contropartite indesiderate. Quello che invece mi sconcerta, è che dici che sono cose risapute. Se è così, mi farebbe piacere sapere quali tra quelle scritte nell'articolo (certo, alcuni concetti non sono nuovi, ma fa bene risentirli visto che in troppi continuano ad ignorarli; comunque il senso dell'articolo è ben altro visto che tratta dell'equivoco sull'intensità usata, e non mi sembra poco) e dove trovarle. Può anche darsi che io ignori di essere stato preceduto in certe considerazioni, magari anche da parecchio. Succede.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    La mia non vuole essere assolutamente una "critica".
    Ti rifai un po' all' HD ed al BIIO, concetti per alcuni ancora validi, ma a mio modesto parere superati, ed oltremodo dogmatici.
    Nel corso degli anni ognuno trova, semprechè la voglia trovare, la via giusta e personalizzata del tipo di lavoro.
    Una domanda: mi quantifichi i piccoli carichi?
    Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Francavilla al Mare
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Bene, mi fa piacere aver iniziato una discussione con te. Queste cose le trovo costruttive.

    1) Io non mi rifaccio a nessuno, quando sono usciti certi libri, alcune considerazioni e relative applicazioni le avevo fatte già anni prima. Non li sto snobbando, nel vedere i loro articoli sono stato felice di non sentirmi più solo e ne ho suggerito sempre la lettura.

    2) Come già detto, parto da quelli che considero concetti imprescindibili (infrequente, intenso, volumi bassi ecc...) e porto avanti una teoria che studia la specificità dello stimolo allenante. Questo va ben al di là di quanto risaputo sui BIIO ed altri. Ci ho scritto un libro intero su quello che, secondo me, ancora manca alla pratica per la crescita muscolare.

    3) Ciò che è valido, per potersi ritenere superato, deve confrontarsi con qualcosa che dia vantaggi maggiori. Io propongo qualcosa che migliora gli approcci più usuali sotto ogni punto di vista. Se esiste qualcos'altro di meglio, sarò felice di apprenderlo.

    4) Non posso indicare numeri sui carichi, poichè solo il buon senso ci guida nella scelta delle entità sulle progressioni relative ad i propri massimali temporanei. Nel mio libro c'è una tabella dove ipotizzo un ciclo con carichi di partenza e progressioni in svariati esercizi, tanto per dare un'idea di come andare avanti senza mai incontrare stalli.

    A presto

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    Se fosse tutto così vero, semplice e "rivelato" saremmo tutti a gareggiare con coleman deridendolo xkè incapace di crescere senza bombe. Non c'è un segreto per la crescita muscolare, ma tante informazioni e concetti che se districati e ordinati in modo corretto portano a tanti risultati misurabili.

    Che cos'è una progressione? Xkè serve? a cosa serve incrementare il peso sul bilanciere? a chi serve il precedente? Che cos'è il sovrallenamento o il sottoallenamento? Che cosa succede quando lavoro a cedimento e quando a buffer? Xkè scelgo l'uno o l'altro a seconda del contesto? Quando possono essere utili? Cos'è la massa funzionale? Come funziona il threshold delle fibre muscolari? Come reagisce il SNC ad un tipo di stimolo rispetto ad un'altro? Che cos'è uno stimolo? Come lo misuro? .......

    Non voglio denigrarti xò non puoi andare a dire che tutto il resto non funziona mentre il tuo "segreto" si. Il fatto che la gente si alleni male, mangi male e faccia tutto male non implica che il metodo scelto sia sbagliato se non dà risultati, e per comparare i risultati uno si deve dare un obiettivo plausibile sennò tutto rischia di essere "non funzionante". Funziona ANCHE quello che dici te, come quello che dicono ANCHE altri.

    Sono scontento quando sento buttare nel cesso scoperte e metodi che hanno una loro storia; "iconoclastati" per poi dire "l'ho inventato io". Ho l'impressione che tu eviti certi metodi xkè non li hai mai capiti a fondo al punto da comprendere come applicarli per farli funzionare. Non dire che non funzionano xkè per ogniuno si può trovare una persona e un metodo che preso e stressato fino all'ultima briciola darà il suo risultato. Certe tecniche d'intensità sono difficili xkè è richiesto il fisico, la mente e la competenza che un novizio non può avere; difficile è comprenderle, difficile è capire come manipolarle per tirare fuori il massimo.

    Il "segreto" (se vuoi chiamarlo così) è avere lo spirito critico di capire quando una cosa non funziona, avere le conoscenze per smanettarci e farla funzionare in una nuova veste o scartarla; tenendo sempre a mente i limiti di cosa si sta facendo. E' sempre la vecchia storia: vedere il limite, capire come raggiungerlo, superarlo come lo si è raggiunto. Non è difficile, non è facile, ma serve competenza, passione, umiltà e mente aperta.

    Le parole che scrivi portano le persone a restare pecore incapaci di porsi domane e darsi risposte, seguendo il "nuovo" pastore credendo sia meglio del vecchio. Ho sempre odiato il futurismo, e tanto BIIO che altri come questo tread ne sono intrinsi tantissimo.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Francavilla al Mare
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Bene bene... avverto un certo impeto nella tua risposta. Ma io volevo solo un sano confronto. Comunque andiamo avanti. Se tu mi conoscessi di persona non avresti detto quanto sopra, perchè sono proprio uno di quelli che non ha mai fatto fatica a crescere; pensa che passai da 85 kg a 110 definito in 2 o 3 anni e senza doping, sebbene non si conoscessero altri che i principi Weider (massacranti). Il guaio è che in poco tempo ho contratto infiammazioni dolorosissime dappertutto e non crescevo più, anche studiando e pianificando variazioni di ogni genere. Nonappena misi a punto quello che era il primo step del mio metodo attuale, iniziai a crescere di nuovo come se non mi fossi mai allenato (dopo 10 anni di pratica...) ed i dolori sembravano svanire. Caro amico, ti dico che, non uno che sia passato dai metodi classici al mio, ha mancato di sorprendersi per le stesse ragioni. Che facciamo, finta che non sia vero? Tutto il rispetto per i pionieri, ma è pur vero che quei metodi hanno fatto una selezione incredibile sui praticanti, facendo venir fuori solo i fenomeni genetici. Poi vabè, ognuno la veda come vuole.

Discussioni Simili

  1. Limite della crescita muscolare.
    Di BBGeneration nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-12-2013, 01:34 PM
  2. Riposo muscolare per 3 giorni = crescita muscolare - Verità o Leggenda?
    Di MHz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-07-2013, 09:59 AM
  3. Alimentazione per la crescita della massa muscolare
    Di gianny88 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-06-2013, 08:23 PM
  4. Segreto dei pro americani natural (per 4Ca)
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 29-05-2003, 03:28 PM
  5. L'integratore segreto di Tassani
    Di Tassani nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 10:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home