si, come riferimenti possono andare bene, misurerei anche la circonferenza bicipite (rilassato o contratto, l'importante è che le misurazioni siano effettuate sempre nelle stesse condizioni)
si, come riferimenti possono andare bene, misurerei anche la circonferenza bicipite (rilassato o contratto, l'importante è che le misurazioni siano effettuate sempre nelle stesse condizioni)
Eccomi qui, allora ieri ho avuto la visita dal dietologo, e finalmente mi ha integrato l'alimentazione ed ora vi porto degli esempi:
Giorno1: colazione dalle 7.00 alle 9.00 con jogurt magro+polvere di cocco+nocciole tostate, pranzo dalle 12.00 alle 14.00 con riso integrale+olio extravergine di oliva, cena dalle 19.00 in poi con petto di pollo+verdura (tipo zucchine,broccolo,melanzane,carciofi,funghi ect...);
Giorno2: colazione dalle 7.00 alle 9.00 con uova sode, pranzo dalle 12.00 alle 14.00 con pasta integrale+pomodoro fresco, cena dalle 19.00 in poi con branzino+verdura (tipo zucchine,broccolo,melanzane,carciofi,funghi ect...);
Giorno3: colazione dalle 7.00 alle 9.00 con biscotti fatti in casa al cacao+latte parzialmente scremato, pranzo dalle 12.00 alle 14.00 con pasta integrale+pesto di rucola, cena dalle 19.00 in poi con filetto di manzo+verdura (tipo zucchine,broccolo,melanzane,carciofi,funghi ect...) o insalata
Questi sono degli esempi, in sostanza io vorrei fare cosi, ditemi se sbaglio... in queste settimane testo e provo a combinare i moltissimi piatti che mi ha proposto e vedo quali non mi fanno aumentare di peso, e cosi mi trovo una base di dieta su misura per me (sempre su consiglio del dietologo).
Ma se poi a settembre quando comincio palestra e voglio ingrossarmi un po che modifiche devo apportare?
Sto ancora aspettando l'esito degli esami del sangue! grazie mille per la disponibilità![]()
NO PAIN NO GAIN
Segnalibri