Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Presentazione e richiesta opinioni su dieta Biochimica e futura tonificazione!!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    ti consiglio di iniziare subito un'attività fisica moderata e frequente (2-3 volte a settimana palestra e se possibile passeggiate o bici senza strafare nei giorni di recupero o quando ti và)
    l'idea di non basare il dimagrimento solo sul consumo calorico derivante dall'attività fisica è giustissimo ma l'esercizio muscolare non influenza il dimagrimento solo tramite l'alterazione del bilancio calorico (ad esempio aumenta la sensibilità insulinica muscolare)

    quanto prima ricomincia a mangiare in modo "normale" o quantomeno ridimensiona la dieta
    possibilmente elimina le fritture (che non fanno ingrassare ma non sono neanche salubri) e redistribuisci le proteine su più pasti per evitare che la maggiorparte venga sprecata convertendosi in glucosio\acidi grassi o semplicemente non sia assorbita a livello intestinale.

    l'idea di dissociare l'assunzione di grassi da quella di carboidrati è sensata così come quella di ridurre il sale e eliminare gli zuccheri raffinati
    anche l'aumento dell'apporto di fibre è una buona cosa

    le teorie di lemme le conosciamo tutti (o perlomeno chiunque si interessi di alimentazione) ma non sempre una rapida perdita di peso o la sazietà sono un indicatore di bontà della dieta nè tantomeno della sua sostenibilità nel lungo periodo.
    ti parlo non da sostenitore della dieta "mediterranea", anzi, io seguo da tempo una very lowcarb con ricariche settimanali (che spesso viene demonizzata dai vari esperti in tv) ma quando si utilizzano approcci innovativi sarebbe bene avere una certa consapevolezza delle conseguenze che può comportare e soprattutto bisogna monitorare gli indicatori dello stato di salute (analisi del sangue ed eventualmente delle urine) con una certa frequenza.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 13-07-2011 alle 01:24 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ti consiglio di iniziare subito un'attività fisica moderata e frequente (2-3 volte a settimana palestra e se possibile passeggiate o bici senza strafare nei giorni di recupero o quando ti và)
    l'idea di non basare il dimagrimento solo sul consumo calorico derivante dall'attività fisica è giustissimo ma l'esercizio muscolare non influenza il dimagrimento solo tramite l'alterazione del bilancio calorico (ad esempio aumenta la sensibilità insulinica muscolare)

    quanto prima ricomincia a mangiare in modo "normale" o quantomeno ridimensiona la dieta
    possibilmente elimina le fritture (che non fanno ingrassare ma non sono neanche salubri) e redistribuisci le proteine su più pasti per evitare che la maggiorparte venga sprecata convertendosi in glucosio\acidi grassi o semplicemente non sia assorbita a livello intestinale.

    l'idea di dissociare l'assunzione di grassi da quella di carboidrati è sensata così come quella di ridurre il sale e eliminare gli zuccheri raffinati
    anche l'aumento dell'apporto di fibre è una buona cosa

    le teorie di lemme le conosciamo tutti (o perlomeno chiunque si interessi di alimentazione) ma non sempre una rapida perdita di peso o la sazietà sono un indicatore di bontà della dieta nè tantomeno della sua sostenibilità nel lungo periodo.
    ti parlo non da sostenitore della dieta "mediterranea", anzi, io seguo da tempo una very lowcarb con ricariche settimanali (che spesso viene demonizzata dai vari esperti in tv) ma quando si utilizzano approcci innovativi sarebbe bene avere una certa consapevolezza delle conseguenze che può comportare e soprattutto bisogna monitorare gli indicatori dello stato di salute (analisi del sangue ed eventualmente delle urine) con una certa frequenza.
    Grazie infinite per le celeri ed esaustive risposte, lunedi dovrei andare dal dietologo e quindi vediamo che mi dice...
    Da lunedi spero di ricominciare l'attivita fisica perchè ora ho provato a fare qualcosa ma mi trovo sempre senza forze!! (di solito un'uscita per i monti in bici faccio sempre 50/60km, la volta che ho provato dopo una 10a di km sono andato subito in crisi e sono dovuto tornare a casa.)
    Sempre con la nuova dieta di settimana prossima andrò a farmi fare gli esami del sangue e delle urine... devo chiedere qualcosa in particolare??
    Scusami la domanda da "ignorante" ma dove trovo queste teorie di lemme??
    Grazie infinite per la pazienza!

    EDIT: ho controllato è ho trovato il Dr. Lemme in internet nel suo sito... secondo voi prendo il libro?? a me interessa parecchio!
    Ultima modifica di Incursore MC; 13-07-2011 alle 02:04 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    se vuoi finanziare la sua campagna folle prendi pure il libro
    altrimenti leggi i forum e altri siti internet per crearti una VERA cultura alimentare.
    tra i libri seri che parlano di alimentazione c'è "la dieta a zona" di Sears, mentre se sei interessato (sempre ad autori seri ma..) a diete alternative:
    - la dieta metabolica di Di Pasquale (o "la soluzione anabolica" dello stesso autore)
    - e tutti i libri di lyle Mc Donald che a mio parere è molto completo, onesto e assolutamente non dogmatico.
    nella sezione Libri c'è un thread con le recensioni e le opinioni riguardo i vari testi letti dai frequentatori del forum.

    come dicevo sopra lemme si basa su concetti fondamentalmente sensati (cronodieta, dieta dissociata etc.) ma li estremizza tanto da renderli errati, solo per creare scalpore e quindi attirare l'attenzione su di se.
    questa perlomeno è la mia opinione alla luce di quanto ho visto in tv, letto su internet e filtrato dalle mie conoscenze in campo biochimico (sono studente di medicina)
    tra l'altro se tu facessi un conteggio calorico di quanto mangi realmente nel corso di 24-48h ti accorgeresti che non c'è nessuna "magia".

    le analisi da fare sono quelle "di base"
    - emocromo
    - assetto metabolico del ferro (sideremia, ferritina, transferrina)
    - assetto lipidico (soprattutto colesterolo totale, trigliceridi e hdl)
    - indici di funzionalità epatica (transaminasi AST e ALT, gamma GT, bilirubina tot e frazionata, colinesterasi)
    - indici di funzionalità renale (creatinina e azotemia)
    - uricemia (per escludere il rischio di una gotta)
    - glicemia

    questi sono i valori indispensabili (ma se ne potrebbero aggiungere altri come le analisi ormonali e altri suggeriti dall'esame obiettivo e dalla tua anamnesi) che dovrebbero essere analizzati PRIMA (se chi ti segue è una persona seria) di intraprendere qualunque regime alimentare, soprattutto se "particolare".
    non ti sto a spiegare per filo e per segno il significato dei vari indici e le complicanze che potrebbero insorgere qualora tu avessi una disfunzione che incida su questi indici e continuassi a seguire la dieta attuale.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    se vuoi finanziare la sua campagna folle prendi pure il libro
    altrimenti leggi i forum e altri siti internet per crearti una VERA cultura alimentare.
    tra i libri seri che parlano di alimentazione c'è "la dieta a zona" di Sears, mentre se sei interessato (sempre ad autori seri ma..) a diete alternative:
    - la dieta metabolica di Di Pasquale (o "la soluzione anabolica" dello stesso autore)
    - e tutti i libri di lyle Mc Donald che a mio parere è molto completo, onesto e assolutamente non dogmatico.
    nella sezione Libri c'è un thread con le recensioni e le opinioni riguardo i vari testi letti dai frequentatori del forum.

    come dicevo sopra lemme si basa su concetti fondamentalmente sensati (cronodieta, dieta dissociata etc.) ma li estremizza tanto da renderli errati, solo per creare scalpore e quindi attirare l'attenzione su di se.
    questa perlomeno è la mia opinione alla luce di quanto ho visto in tv, letto su internet e filtrato dalle mie conoscenze in campo biochimico (sono studente di medicina)
    tra l'altro se tu facessi un conteggio calorico di quanto mangi realmente nel corso di 24-48h ti accorgeresti che non c'è nessuna "magia".

    le analisi da fare sono quelle "di base"
    - emocromo
    - assetto metabolico del ferro (sideremia, ferritina, transferrina)
    - assetto lipidico (soprattutto colesterolo totale, trigliceridi e hdl)
    - indici di funzionalità epatica (transaminasi AST e ALT, gamma GT, bilirubina tot e frazionata, colinesterasi)
    - indici di funzionalità renale (creatinina e azotemia)
    - uricemia (per escludere il rischio di una gotta)
    - glicemia

    questi sono i valori indispensabili (ma se ne potrebbero aggiungere altri come le analisi ormonali e altri suggeriti dall'esame obiettivo e dalla tua anamnesi) che dovrebbero essere analizzati PRIMA (se chi ti segue è una persona seria) di intraprendere qualunque regime alimentare, soprattutto se "particolare".
    non ti sto a spiegare per filo e per segno il significato dei vari indici e le complicanze che potrebbero insorgere qualora tu avessi una disfunzione che incida su questi indici e continuassi a seguire la dieta attuale.
    Perfetto, risposta esauriente direi... vado dal mio dottore per farmi la carta per le analisi del sangue settimana prossima...
    Ovviamente vado anche nella sezione libri cosi controllo e vedo che prendere... Ok, ho capito che il Dr. Lemme è un personaggio mediatico... (mi ero fatto un'idea spulciando in internet!)
    Vediamo invece il mio dietologo che mi farà fare da lunedi in poi... e se ho novità le posto qui per una Vs opinione!
    Grazie infinite... veramente

    Marco

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Domani analisi del sangue... cosi controlliamo tutto per bene... poi posso postarle anche qui per qualche consiglio????
    NO PAIN NO GAIN

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    si, naturalmente

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    si, naturalmente
    Sempre disponibile... ti ringrazio immensamente
    Ah, una cosa... per le misure corporee prendo il petto a livello capezzolo, fianchi a livello ombelico e quadricipite appena sotto l'inguine?
    Grazie
    NO PAIN NO GAIN

Discussioni Simili

  1. Tonificazione - Opinioni!
    Di Armagnac nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-10-2013, 07:16 PM
  2. biochimica e body building: consiglio su libri SERI
    Di askanflax nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-08-2008, 08:51 PM
  3. Biochimica..non capisco le proteine!
    Di Simrulez nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31-08-2006, 12:17 PM
  4. l'ANGOLO DI BIOCHIMICA:MOLTI DI VOI FARANNO SCELTE SICURAMENTE GIUSTE.MA SANNO XKè?
    Di filippocasini nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 01-02-2006, 11:21 AM
  5. 30 di biochimica!!!
    Di LORIS-IGNAZIO nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-12-2005, 12:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home