Sicurissimo non lo sono, però l'anno scorso quando alzai la quota a 50g tornai a bruciare grasso e scendere di peso. Perciò penso di stare intorno a 40-50. Ora sinceramente non ti sò dire se si è trattato di questo o del fatto che aumentai il tempo dell'aerobica; voglio vedere meglio e per ora mi tengo sui classici 30g appena noto i "sintomi" che non và li porto a 50g. Per le fonti posso aumentare un po' la verdura negli spuntini e ho anche notato che nella cioccolata fondente (90%) che mangio ci sono molti grassi, pochi carbo e tante fibre (x100 grammi: 15g carbo, 53g grassi, 9g pro, 27g fibre) visti questi dati si potrebbe anche inserire ogni tanto (la teobromina è un termogenico tralatro).ciao dargor, sei sicuro di aver bisogno di 40-70g di carbo\die? in ogni caso assumerli da maltodestrine o da verdure fibrose\ortaggi non è la stessa cosa.
?!?
Infatti cercando meglio si è rivelata tutto l'opposto di quello che avevo letto anni fà su bodyweb. Una carenza fà abbassare il metabolismo.sulla vitamina b12 onestamente non so che dirti, io sapevo solo che veniva utilizzata per ripristinare un normale appetito ma nn credo che interferisca sul dimagrimento (o che induca binge eating), ma se trovi degli studi al riguardo fammi sapere.
Tranquillo, magnesio (cloruro) e vitamina C (ascorbato di sodio) sono puri, l'uniche sono le pro. In ogni caso ci faccio sempre attenzione, anche ad altre zozzerie che ci mettono.occhio ai carboidrati collaterali presenti nei vari integratori (soprattutto compresse effervescenti, compresse masticabili, polveri varie)
Segnalibri