Risultati da 1 a 15 di 2389

Discussione: abacus:staying power!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo

    squat 5x5x115 rest 3'
    bench fermo petto 4x3x79 rest 4'
    tbar row
    curl
    inverse curl
    crunches
    extrarotatori
    stretching

    Impressioni:
    Squat easy, ho messo come carico effettivo un po' di più(circa 117kg).

    Bench: incredibile, ma è andata! il carico preciso era circa 79, anzichè 80, ma con 4min di rest l'ho chiusa. Non ci avrei mai creduto! Bene dai...
    Doloretto al polso destro, non so a cosa possa esser dovuto. Ma passerà in fretta, ne son sicuro!

    BW:71.8

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    .............................................
    Bench: incredibile, ma è andata! il carico preciso era circa 79, anzichè 80, ma con 4min di rest l'ho chiusa. Non ci avrei mai creduto! Bene dai...
    .................................
    eheh, ed io per questo non ero voluto intervenire al "ribasso", nonostante il tuo pessimismo di venerdì scorso ("....dovrei fare 4x3x80 ma non lo chiuderò mai.."); ci contavo.
    Per l'ultimo venerdì fiammingo, al limite, se ne può riparlare.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    quello della settimana corrente è l'ULTIMO venerdì fiammingo!!! AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA tempo di tornare alla base

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo

    squat 3x4+3x3@130kg rest 4'
    bench touch and go 2x6+2x5@71kg rest 3'
    trazioni 3 serie
    lat machine 3 serie
    leg press 4x12
    curl 4x10
    crunches 4x12
    stretching

    Impressioni:
    E' arrivato il caldo anche quassù, che palle.
    Allo squat ansimavo...Mai fatte così tante ripetizioni con 130kg, bene. Ovviamente tecnica un po' sporca alla fine.
    Bench: non c'era verso di tirar fuori un 4x6, ma son soddisfatto ugualmente!

    BW:72

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    L'estate è già finita...da oggi clima autunnale, quassù in terra flemish! yuhuuu

    wo
    deadlift 8x3x152.5 rest 4'
    shoulder press
    calf
    french press
    cable triceps
    lateral raises
    stretching

    Impressioni:
    Deadlift TOSTO! La sessione più tosta degli ultimi mesi, senza ombra di dubbio...alle ultime due serie ho tirato anche un po' di accidenti al buon mister Ma è andata, e son soddisfattissimo!

    BW:72.1

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo di ieri

    squat 6x4x120 rest 3'
    bench 4x3x80kg rest 4'
    tbar row
    curl
    inverse curl
    extrarotatori
    crunches
    stretching

    Impressioni:
    Squat fin troppo buono, considerata la condizione fisica... è l'ultima settimana qui a Leuven, a esami ormai finiti, e praticamente sono uscito per 7 giorni di fila fino alle 5-6 di mattina. Ovviamente occhiaie da zombie ed energie scarsine. Ecco perchè mi meraviglio d'aver chiuso il tutto con soli 3'rest. Ma ne vale la pena, devo godermi le ultimissime sere prima di tornare a una vita da essere umano
    Bench ok, non avrei mai e poi mai potuto caricare più di 80kg.
    Ora mi manca l'ultimo wo flemish, questo lunedì, e poi si torna alla base(ma son felice, mi manca il mio paese)!

    BW:72.1
    Ultima modifica di abacus; 02-07-2011 alle 03:11 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    ultimo wo flemish!!

    squat 5x4x130 rest 4'
    bench touch and go 5x5x 75-72.5-70kg rest 3'
    trazioni 3x6
    lat machine 3x8
    leg press 5x12
    curl 5x10
    crunches 5x10
    stretching

    Impressioni:
    Squat da incubo. Mai fatta una sessione così pesante...son veramente soddisfatto. Il programma prevedeva da 4 a 6 set di 4 reps con 130. Io sono stato nel mezzo(5 sets). Un sesto forse ci stava, ma la tecnica sarebbe veramente andata a travelli. Più tardi posto un video del 1, 3, 5 set! Contento!

    Bench misera, come sempre. Fatti i primi due set con 75(come avrei dovuto, secondo il programma). Poi terzo e quarto a 72.5. Ultimo a 70: non ne avevo più. Video solo dell'ultimo set da 5 reps a 70kg: si vede che era proprio al limite. Ma ci sarà tempo di riprendere un po' di kg alla bench. Non mi scandalizzo troppo, dai

    Mercoledì si torna in terra italica.
    Tanto per fare due riflessioni, posso dire con certezza di aver trascorso 5 mesi fantastici. Conosciuto gente da un po' tutto il mondo, migliorato molto il mio inglese, studiato(il giusto ), fatta tanta ma tanta ma tanta baldoria...
    Capito cosa significa vivere da solo senza i genitori(e a 20 anni non tutti lo sperimentano sulla propria pelle). Imparato a cavarmela in situazioni spesso "al limite". Imparato ad apprezzare tutto ciò che ho nel mio paesello: genitori, amici(mi mancano da morire), homegym... ma anche la sensazione di capire tutto ciò che è scritto in giro(qui la lingua è il dutch: non sono assolutamente in grado di parlarlo, e a volte ci si sente imbecilli a non essere in grado di capire ciò che la gente attorno a te dice ahahah).
    Domani si chiude un capitolo entusiasmante della mia vita: posso dirmi soddisfatto al 100% delle scelte fatte e delle azioni compiute.
    Ma ora ho proprio voglia di aria di casa!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo

    deadlift
    riscaldamento raw
    6x70
    5x100
    4x120
    2x140(cinta)
    1x150(cinta)
    1x160(cinta)

    1x170 bretelle giù
    2x1x185 bretelle su

    raw 3x2x152.5
    raw deficit 3x3x135

    bench parziale

    3x3x90 half rom
    3x5x90 lockout

    complementari
    stretching

    Impressioni:

    Deadlift buono!
    La singola a 170 bretelle giù è stata piuttosto dura.
    La prima singola a 185 così così.
    La seconda a 185 decisamente meglio.
    Il corpetto mi va quasi largo... cioè non so, mi viene troppo facile indossarlo con gli slip-on(impiego 5 minuti)... e non mi lascia più i segni sulle cosce. Però in compenso, dopo aver fatto le serie, mi ci vorrebbe un po' per toglierlo senza slip on.
    Il mio bw è sempre stabile... dev'essersi smollato un bel po', facendoci sia squat che deadlift. Se dovessi scendere improvvisamente sotto i 71 kg, mi andrebbe larghino. Adesso diciamo che non lo riempio molto a livello di girovita e dietro(nel culo).

    bench parziale: soddisfatto! riesco a maneggiare 90kg abbastanza bene! Ovvio, con una board il tutto sarebbe molto più facile. Perchè con le safety è normale che l'eccentrica sia un minimo asimmetrica, e quindi il battere col bilanciere prima da un lato e poi dall'altro mi faccia perdere un po' il setup. Però va bene lo stesso!

    Al deadlift ho tenuto 6-7' rest tra le serie equipped. 3' esatti in tutte le altre serie. 3' anche alla bench. Per eseguire deadlift + bench ho impiegato 1h41'... coi complementari e stretching sono arrivato a 2h20'.

    BW: 71.4

    1) deadlift bretelle giù 1x170
    2) deadlift full geared 1x185
    3) deadlift full geared 1x185
    4) deadlift raw 3x2x152.5 3rd set
    5) deadlift deficit 3x3x135 3rd set
    6) bench half rom 3x3x90 3rd set
    7) bench lockout 3x5x90 3rd set

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo

    squat raw
    6x40kg
    6x70
    5x90
    4x100
    4x110(cinta da qui in poi)
    3x120
    2x130
    1x140

    incorpettatura

    1x150 bretelle giù (mi pare di essere parallelo)
    1x160 bretelle su ( dovrei essere un attimino sotto il parallelo)

    squat "fermo culo" bretelle giù 2x2x135

    bench
    6x40
    5x50
    4x60
    3x70
    2 onde 3-2-1 rep @ 80-85-90 kg rest 3'

    complementari+stretching

    Impressioni:
    Squat ok. Ho fatto il video anche della singola a 140...tanto per...
    Stavolta infilare il corpetto è stato un attimino più faticoso, perchè avevo comunque fatto un po' di serie raw e quindi le cosce erano "pompatelle". Mi sono anche rimasti i segni rossi, a differenza delle altre volte. Ho tenuto sli slip on addosso: sarebbe stato difficile toglierlo, senza.
    Il problema è che non si vede bene l'affondo: son tutto un blocco nero
    Ai 150 mi pare di essere parallelo, mentre nei 160 un attimino giù.

    Ho trovato una nuova tecnica per staccare meglio il bilanciere. Io di solito da raw parto coi piedi già quasi ad ampiezza squat. Invece da geared mi conviene tenerli ravvicinati(non uniti, sia chiaro) quando stacco il bilanciere. Così facendo, sarò anche più alto(visto che le bretelle mi comprimono) e avrò una maggiore stabilità.
    I problemi per staccare con bretelle giù non esistono.
    Il problema c'è(ma stavolta limitato, grazie all'assenza delle temute fasce thp) a bretelle su: il corpetto è duro, e non trovo l'incastro...
    Sarebbe bene fare 1-2 serie in più a bretelle su, nei prossimi wo!

    Prima volta col pause squat. Fermo culo non precisissimo, ma mi pare vada bene... il carico era leggero.

    Bench ok, molto soddisfatto!

    C'è anche un video delle scrollate dietro...non son sicuro di eseguirle correttamente. Ho usato 70kg, facendo un 3x8.

    BW: 71.6

    1) squat raw 1x140kg
    2) squat bretelle giù 1x150
    3) squat bretelle su 1x160
    4) pause squat 2x135 bretelle giù
    5) pause squat 2x135 bretelle giù
    6) bench 3x80 2nd wave
    7) bench 2x85 2nd wave
    8) bench 1x90 2nd wave
    9) shrugs (?) x 70kg


  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Allora, analizziamo.

    1x140 raw: agevole e sei anche composto, quindi OK;
    Singole p.eq. a 150 e 160: potrebbero esserci entrambe sia pure di un soffio, come potrebbero essere al parallelo; guardando il video più di una volta l'impressione propende al positivo ma, effettivamente, il "blocco nero" forse non aiuta e lascia un margine d'incertezza soprattutto su quella senza bretelle....sed, "in dubio pro reo" e dunque va bene .
    Pause squat: preciso per la profondità giusta, il tempo di trattenimento e velocità di risalita; veramente buone, considerando pure che le eseguivi per la prima volta; certo il carico moderato ti ha facilitato, però dovevi comunque scendervi con un corpetto sia pur a bretelle giù.
    Bench press: ottima.
    Shrugs: l'esecuzione è quella, però tieni il petto in fuori, adduci le scapole e guarda avanti.

    wo positivo

Discussioni Simili

  1. 21 per abacus
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-09-2011, 05:50 PM
  2. Lord Abacus & Co. nella tana dei T-boys
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-08-2011, 09:00 AM
  3. abacus.....twenty years of age
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22-09-2010, 02:18 PM
  4. CERCO: bilancieri + pesi + power rack + easy power station
    Di TheIron nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2007, 06:08 PM
  5. Squat, stacco, power clean e power snatch
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 11:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home