e noi come facciamo a darti una risposta se posti così pochi dati ?
Peso, altezza, bf, misure, esperienza di allenamento, cosa stai facendo, cosa vuoi fare, dai dicci di più!
e noi come facciamo a darti una risposta se posti così pochi dati ?
Peso, altezza, bf, misure, esperienza di allenamento, cosa stai facendo, cosa vuoi fare, dai dicci di più!
Effettivamente manca qualcosa, dunque: altezza 1,80; peso 71 kg; bfurtroppo la devo misurare ancora ma non è delle migliori; 36 cm a braccio (ormai da un bel pò); l' obiettivo è poter aggiungere altri cm (ma naturalmente il discorso vale per l' intero fisico solo che mi sono soffermato sulle braccia perchè, come detto, mi sembra di vedere ad occhio qualche miglioramento che poi non riscontro con le misure, nonostante abbia aumentato i carichi...)
All'inizio è facile mettere su cm... poi però diventa più difficile... McRobert sostiene che per ogni cm di braccio corrisponda in media a 7kg di peso.
Quini all'inizio anche aumentando di poco il peso il braccio si "pompa" così come tutto il resto del corpo, ma poi devi mettere su molta carne per incrementare.
I carchi nel bbing contano poco (apparte nei fondamentali: panca, stacco, squat) una volta che hai carichi decenti devi lavorare sulla contrazione.
Nnon sempre ad un aumento di kg corrisponde un aumento di massa... altrimenti nel pling sarebbero tutti bestioni.
Scrivi la tua scheda e la tua alimentazione, vedrai che migliorerai.
Bene, grazie della spiegazione, almeno ora sono un po più consapevole dei limiti che si incontrano nella crescita muscolare. Effettivamente mi ero chiesto come fosse possibile che i power lifter spesso avessero meno massa dei body builders, e sicuramente è fondamentale l' alimentazione in tutta la faccenda (oltre alle modalità di esecuzione delle reps)
Se capiti su altri forum ti diranno che da natural l'unico modo per crescere sia quello di aumentare i carichi degli esercizi fondamentali... sono quelli che si allenano da power-bber
io non sò cosa funziona, dato che sono 100 anni che pusher e pumper si scontrano a suol di teorie...a me non piace allenarmi così con i cariconi e preferisco allenarmi da bber tradizionale.
Detto grezzamente (anche perchè non sono capace di dirtelo tecnicamente) quanto mangi insieme alla qualità quello che mangi determina quanto sarai grosso e la bf che avrai ... l'allenamento aiuta a far si che si spinga l'organismo a crescere e adattarsi, di conseguenza quello che mangi non verrà messo a deposito ma utilizzato per la crescita.
Sinceramente non ho mai avuto chiaro il ruolo dell'allenamento (in termini tecnici), forse per questo non sò spiegartelo, anche perchè l'80% lo fa l'alimentazione e quindi spiegare la sua parte è molto più semplice. Poi mettici che sull'allemento ognuno ha la sua filosofia ed è presto fatto a perdere la strada.
Tornando a te per incrementare le braccia prima di tutto devi mangiare (e tanto) poi ti serve un allenamento sia mirato sia per tutto il corpo... se sei ad un buon livello puoi provare il big-arms di fifty. Oppure un bel programma è il libro di Poliquin "vincere la gara per le braccia".
E' proprio vero, sull' allenamento a perder la strada non ci vuole niente! Sinceramente, a parte i concetti base, ma anche a me non è perfettamente chiaro il ruolo svolto dall' allenamento nel processo di crescita, e concordo sul fatto che l' alimentazione ricopra un posto di maggior rilievo rispetto al training.
Cmq darò un' occhiata alle fonti indicate
Segnalibri