1 : sono le basi della fisiologia nutrizionale ma trovi ogni risposta in qualsiasi testo di medicina sportiva o dietologia. Piuttosto dubito che tu possa trovare indicazioni atte a suggerire come siano migliori 3 pasti abbondanti piuttosto che 6 piu' modesti. Vorrebbe dire tentare di intaccare le basi di qualsiasi dieta esistente al mondo.
2 : http://www.fegato.com/it/domande/esp...x?cc=1&c2=4988
In quest'ultimo caso non si necessita di alcuno studio , basta effettuare delle analisi del sangue mirate a digiuno da anche 6/8 ore e ripeterle dopo l'assunzione di cibo per verificare una gia discreta variazione. Variazione che aumenta proporzionalmente con il passare delle ore di digiuno. Poi è chiaro che se i valori variano entro i range di tolleranza massima comunque non ci sono grossi problemi.
poi per carità ognuno ha le proprie esigenze e le proprie abitudini ma tali abitudini non dovrebbero mettere in discussione i concetti di base dell'alimentazione ...
opinione personale eh ?!![]()
Segnalibri