Mi permetto di non essere assolutamente d'accordo con la tua affermazione. L'integrazione, proprio per sua natura, integra ciò che è una carenza. Posso accettare il ricorso all'integrazione (quando è alimentare ed è lecita), per comodità (è meglio uno shaker proteico o una pastiglia piuttosto che una bistecca) o quando ci riferiamo ad alimentazioni il cui apporto calorico è molto alto.
Viceversa, consentimi, l'integrazione è talvolta un lusso che siamo disposti a pagare quando entriamo in palestra.
Se poi mi citi un campione di disinformazione qual è il sito disinformazione.it, allora il quadro è completo: non lasciarti abbindolare da questi siti. Anzi, informati autonomamente, verifica sempre la fonte oppure, quando possibile, vai direttamente alla fonte (english spoken needed).



Rispondi Citando

Segnalibri