capisco, nn sono troppi 4 mesi con solo il 20% di carboidrati? Non rischio di perdere troppa massa magra (che già di per se non è tantissima)?
capisco, nn sono troppi 4 mesi con solo il 20% di carboidrati? Non rischio di perdere troppa massa magra (che già di per se non è tantissima)?
Il piano da scienziato pazzo, potrebbe anche non essere male; ma bisogna vedere come funziona. Cioè tu tieni sempre la stessa quota calorica se non ho capito male, non so come tu possa definirti; potresti vederti un pò più asciutto ma non arriverai a grandi definizioni tenendo sempre la stessa quota, indipendentemente da come è distribuita, Imo!
Comunque per non perdere massa, dovresti scalare le calorie dolcemente come prima regola, vedere in corso come rispondi e apportare modifiche laddove ce ne sia bisogno, si parla di salti calorici dell'ordine di 100-200 kcal.
Ovviamente va bene se non devi perdere molti chili in poco tempo...
Mogwai, io però sto ingerendo 2000 calorie (2400 il mio fabbisogno, 1800 mb) quando non mi alleno, 2200 quando vado in palestra , 2800 quando faccio muay thay, da questa situazione non mi viene tanto facile abbassare le kcal senza scendere oltre il mio mb, quindi mi si aprono 2 strade:
1) aumentare almeno fino a 2400 quando non mi alleno ( di conseguenza 2600 e 3200 gli altri giorni) per poi scalare di 100-200 kcal (credo a settimana no?)
2) ridurre di 50 kcal ogni mese mantenendo il piano alimentare che avevo pensato.
Lo sò sono molto confuso, credo che sia dovuto al fatto che si trovano tante informazioni discordanti e alla fine bisogna sperimentare tutto su di sè per individuare qual'è il piano alimentare che riesce a dare più risultati. Poichè non ho anni a disposizione mi devo affidare alle statistiche e ai vostri consigli quindi sono aperto a tutti i suggerimenti
ps il "piano" l'ho concepito così proprio perchè avevo letto che per perdere grasso bisogna ingerirne, spiego meglio: se l'organismo vede che introduci più grasso che carboidrati inizierà ad utilizzare i grassi come combustibile primario e per quanto riguarda tutto ciò che ha bisogno strettamente di glicogeno per funzionare essendo a luglio una low carb dovrebberò entrare in funzione i chetoni, queste sono state le mie considerazioni.
Ultima modifica di fruttosio; 16-04-2011 alle 12:26 AM
La condicio sine qua non per bruciare grasso è mangiare meno kcal di quante ne consumi, e questo te lo dice la bilancia.
Ecco perchè dicevo che la tua strategia forse potrebbe non funzionare, perchè mantieni un ammontare calorico costante...E presto quella quota non sarà più un ipocalorica ma un isocalorica. Cambiando semplicemente la ripartizione, POTRESTI (condizionale) notare un miglioramento della composizione corperea (ed in questo caso non so quanto sia dovuto alla ripartizione, e quanto all'allenamento), ma non perderai chili.
Ovviamente non dovresti mai scendere sotto una certa quota calorica (diciamo orientativamente il tuo MB), altrimenti oltre a rischiare un blocco metabolico, rischi di non rimanerci più (a livello di amsse) e di nuocere anche alla tua salute.
Secondo me faresti meglio a scalare le kcal gradualmente ogni volta che la bilancia rimane sulle stesse cifre per una settimana almeno.
E scali le calorie tagliando carbo, così il tuo regime diventa più low-carb e continui a perdere peso (si spera grasso se le cose le fai per bene).
Questo come consiglio generale... Non so di preciso come mangi quindi potrebbero essere consigli sbagliati eh...
allora aumenterò fino a 2400 per un paio di settimana e poi iniziero a tagliare, vi ringrazio per il vostro aiuto siete stati gentilissimi
MA come sei messo??
Altezza peso BF + o -, quanto vuoi perdere, perdonami se me lo sono perso....
altezza 186
peso 78
mb:1800
fabbisogno:2400
massa grassa 18%
Segnalibri