Ciao,
è da qualche giorno che non leggo quindi non mi ero accorto del tuo post, ma dato che la mia risposta sarebbe molto opinabile, forse ti conviene aprire una discussione nuova dove troverai sicuramente chi ti risponderà in maniera esaustiva (vedi somoja o altri utenti molto preparati).
In ogni caso, quello che ho capito dopo mesi di letture di questo ottimo forum è:
- i tempi di recupero devono essere indicativi, non fiscali: iniziare una serie se si ha ancora il fiatone o il batticuore per quella precedente non è ottimale
- la mancanza dei doms (dolori muscolari) non significa che il muscolo non cresce
- il metodo migliore per stimare i carichi è fare una sessione di massimali, oppure usare delle approssimazioni (es. un carico da 4 rep dovrebbe equivalere a un 90% del massimale) ma anche qui le percentuali che vedi negli esercizi non penso debbano essere fiscali se sei in ipocalorica
Poi se ho detto delle cavolate insultatemi pure![]()
Segnalibri