Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Mia scheda personale...Consigli?? :)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    La mia idea era quella di suddividere gli allenamenti in questo modo:

    - Lunedì: Petto e bicipiti
    - Martedì: Quadricipiti, femorali e polpacci
    - Mercoledì: Dorso
    - Giovedì: Riposo / Aerobica (il fiato è importante ed io sono uno sportivo, non mi costa nulla)
    - Venerdì: Spalle e tricipiti

    Nun me piace pè niente .-,.,.,ahahahaha

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio Visualizza Messaggio
    La mia idea era quella di suddividere gli allenamenti in questo modo:

    - Lunedì: Petto e bicipiti
    - Martedì: Quadricipiti, femorali e polpacci
    - Mercoledì: Dorso
    - Giovedì: Riposo / Aerobica (il fiato è importante ed io sono uno sportivo, non mi costa nulla)
    - Venerdì: Spalle e tricipiti

    Nun me piace pè niente .-,.,.,ahahahaha
    Ma a dir la verità mi trovo stra bene ed ho notato che riesco a spingere meglio...
    Non sei stato molto utile ma almeno hai risposto, grazie!

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    ascolta ,,.- al tuo livello di neofita cresci anche se sollevi un ombrello o quasi

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio Visualizza Messaggio
    ascolta ,,.- al tuo livello di neofita cresci anche se sollevi un ombrello o quasi
    Vallo a dire a tutti quei ragazzi che assumono integratori dalla mattina alla sera, non penso siano d'accordo con te..

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito

    apparte la scheda pessima non puoi vantarti di sollevare ipoteticamente 100kg della ''macchina per i pettorali'' anche perchè se ti metto il bilancere con 100kg la noti subito la differenza ed è probabile che resti sotto

    detto questo allena i muscoli in maniera sinnergica
    petto tricipite deltoidi anteriori e medi
    dorso bicipite e deltoidi posteriori/trapezio
    gambe
    i muscoli devi lascirli anche riposare il giusto tempo

    per quanto riguarda la genetica bhè è molto da valutare questo appellativo anche perchè non puoi daperlo se fai palestra sporodicamente e da pochi mesi,ma ci vuoletempo
    in + le macchine lasciale alle signore o bambine e usa pesi liberi e bilancere

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da capoeirageracao Visualizza Messaggio
    apparte la scheda pessima non puoi vantarti di sollevare ipoteticamente 100kg della ''macchina per i pettorali'' anche perchè se ti metto il bilancere con 100kg la noti subito la differenza ed è probabile che resti sotto

    detto questo allena i muscoli in maniera sinnergica
    petto tricipite deltoidi anteriori e medi
    dorso bicipite e deltoidi posteriori/trapezio
    gambe
    i muscoli devi lascirli anche riposare il giusto tempo

    per quanto riguarda la genetica bhè è molto da valutare questo appellativo anche perchè non puoi daperlo se fai palestra sporodicamente e da pochi mesi,ma ci vuoletempo
    in + le macchine lasciale alle signore o bambine e usa pesi liberi e bilancere
    Grazie per i consigli ma non capisco dove tu abbia letto tutti gli esercizi con le macchine di cui parli...
    Mi alleno sporadicamente, secondo il periodo che ho descritto nel primo post, ma come ho già detto (mi pare) non ci metto niente a recuperare e tornare "in forma", e non me ne sto vantando, è per farti capire meglio la situazione..E cmq, di panca piana, quindi non al multipower, ne alzo 80 di Kg e non ci rimango sotto, tranquillo! :-)

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    ciao Mauro,
    perdonami perchè in un altro thread in cui eravamo intervenuti entrambi mi avevi chiesto di esaminare il tuo programma di allenamento, per darti un parere ed invece colpevolmente - anche perchè spesso sui forum sono impegnato in altre sezioni - non l'ho fatto e ti chiedo scusa.
    Premetto che normalmente mi dedico all'allenamento della forza e preparo atleti agonisti al PL, mentre sicuramente i tuoi obiettivi sono diversi. Tuttavia, per mantenere un impegno preso e rispondere al tuo invito, ti dico lo stesso alcuni concetti che mi sembrano sufficientemente importanti.
    A mio modesto avviso, per la tua età, il tuo curriculum ed il tuo bw, ti alleni con frequenza eccessiva e con un numero di esercizi esagerato. Fossi in te, in tutta una fase di costruzione, privilegerei i grandi esercizi multi articolari e, in generale, quelli più completi da eseguire con i pesi liberi: squat, stacco da terra, trazioni alla sbarra (o al lat machine), bench press, rematore con bilanciere o manubrio o alla francese (o in definitiva anche al pulley basso), shoulder press, dip alle parallele e una giusta e minore appendice di curl per bicipiti, calf raises e addominali.
    Chiaramente l'elenco è indicativo e vi si può sottrarre, variare o integrare ma l'idea è questa.
    Mi allenerei inoltre robustamente con i carichi ma in 3xweek, dando al corpo la possibilità di recuperare il giusto (ne troppo, ne troppo poco).
    Aldilà di tutto, i tuoi obiettivi dovrebbero essere comunque predominanti ma devi anche considerare che, fintanto che non raggiungi un certo livello minimo di carichi o di anzianità, altre esercitazioni possono essere superflue (quindi determinare perdita di tempo) e dispersive pure per la freschezza e l'efficienza atletica.
    E' ovvio che quanto sopra non ha la pretesa di darti linee guida troppo particolari, anche in considerazione del fatto che non ti conosco e non mi permetto di giudicare; tuttavia, alcune sommarie descrizioni che tu hai svolto di te stesso (mt. 1,78 x 64kg.) mi fanno pensare che, aldilà della genetica che tu definisci favorevole, ci sia prevalentemente da lavorare sui bigs e sui fondamentali.
    Se credi che sia il caso ne possiamo riparlare più approfonditamente, magari con alcuni ulteriori dati anche logistici (nonostante una certa idea, forse errata, me la sia fatta ), altrimenti scusa ancora per il ritardo nell'intervento e comunque e sempre goodlift
    Ultima modifica di Tonymusante; 25-03-2011 alle 06:36 PM

Discussioni Simili

  1. Mia scheda personale...Consigli?? :)
    Di Mauro89 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-03-2011, 02:48 PM
  2. Dieta personale: consigli
    Di ivanm nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-10-2010, 08:57 AM
  3. Consigli su una dieta personale o_O
    Di sirius nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-04-2009, 02:47 PM
  4. Scheda personale: consigli + mi presento
    Di kochise nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15-10-2007, 01:53 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home