la frutta non va presa in metabolica
compra un multivitaminico
la frutta non va presa in metabolica
compra un multivitaminico
prova ma se non funziona non dire che la metabolica non va bene
ti ripeto: i 30g di carbo sono solo un limite di "tolleranza", servono a non dire ZERO
meno carboidrati mangi in metabolica meglio è
possibilmente i pochissimi carbo assunti devono derivare da fonti che ne contengono in tracce (anche perchè questo ne minimizza gli effetti sulla glicemia)
vegetali fibrosi in prims
il multivitaminico puoi anche non prenderlo se scegli correttamente gli alimenti, tra l'altro le vitamine non sono solo nella frutta altrimenti l'italiano medio sarebbe già morto
Oddio quante menate per una banana !Fai una cosa siccome la metabolica è una dieta che farà cagare sotto all inizio il tuo metabolismo , Inzia magari con la banana a colazione poi se riesci evitala . Perchè come dicono gli esperti meno carbo ci sono è meglio è . Il tuo organismo deve diventare ufficialmente un bruciagrassi . Il multivitaminico lo puoi prendere benissimo ! non sono steoridi ! Fungono un po come i fermenti lattici x ki ha problemi di intestino ! Puoi andare tranquillo
Non possono fare altro che bene .
menphis una volta disse che la frutta in una keto può addirittura interferire con lo stato di chetosi e che assoltamente va evitata!
certo che interferisce sulla chetosi, ipoteticamente + del glucosio puro (sembra assurdo) ma peggio, il fruttosio interferisce con l'adattamento ai grassi perchè:
- la captazione e la conversione fruttosio-6-fosfato --> glucosio 6 fosfato è quasi esclusivamente epatica
- il fruttosio mantiene le scorte epatiche ma NON quelle muscolari
- il fegato è il "glucostato" (cioè mantiene stabile la glicemia) interferendo con l'adattamento all'ipoglicemia (e quindi con la mobilizzazione dei grassi e chiaramente con la chetosi, anche se quest'ultima non è indispensabile in una lowcarb)
per assurdo il glucosio puro o un polimero del glucosio (maltosio, amidi) potrebbero essere + adatti in metabolica perchè in buona parte possono essere (previa digestione in glucosio nel caso dell'amido) captati direttamente dal muscolo (il quale non agisce da glucostato quindi immagazzina glicogeno ma non può rilasciare glucosio in circolo)
chiaramente è un discorso ipotetico:
la metabolica funziona tanto più, quanto più si è adattati al metabolismo lipidico, ergo i carboidrati non c'azzeccano una mazza
la storia che la mattina inizia in bellezza con una tazza di latte e cereali e un frutto lasciamola alle pubblicità mulino bianco
d'altro canto nessuno vieta di seguire una LOW CARB (<100g di cho\die) inserendo quindi carbo peri-workout e\o a colazione ma si tratta appunto di un'altra cosa, non di una metabolica
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-03-2011 alle 01:41 PM
Ok, niente frutta.
Incomincio con questi 30 gr di carboidrati.
Grazie mille.
Segnalibri