esattamente Kurt!Originariamente Scritto da KURT ANGLE
infatti la board press è sempre aggiunta ad una seduta d bench classica,come esercizio supplementare per i tricipiti,avambracci e presa;specie nella variante "a presa stretta" è un eccellente esercizio per i triceps!
)51) LUNEDI 17/05
i) SQUAT FULL:
1x5x 110 Kg
1x4x 117 Kg
1x3x 123.5 Kg
1x2x 128 Kg
1x1x 135 Kg
1x1x 140.5 Kg
Penso sia stata la migliore seduta d squat da quando l'ho riniziato quest'anno.Ero partito con l'idea d fare il 5x5-4-3-2-1 arrivando a 135 per stare in totale sicurezza (nn avendo per altri alcuno spotter).ma alla singola con 135 ero talmente rilassato ke ho fatto 2 rip. anzikè una.Poi ho deciso d passare a 140 Kg,eseguita senza fatica.la cosa ke mi ha soddisfatto è ke sono andato davvero profondo,le kiappe erano letteralmente a terra.Penso d essere almeno a 148-150 Kg d massimale se mi metto anke la cintura.Una cosa ke mi ha molto aiutato (ke mi ha fatto notare uno degli istruttori) è stata l'esecuzione della discesa.L'ho eseguita in modo particolarmente controllato.questo aiuta perkè nn arrivo in fondo a dover frenare d colpo il peso e quindi riesco a distribuire megio lo sforzo.Infatti io sono sempre stato abituarlo ad eseguirlo in maniera dinamica(quindi max velocità),anke con pesi superiori al 60% del massimale,dove invece è meglio eseguire la discesa controllata.
ii) SOLLEVAMENTI SULLE PUNTE(polpacci) in piedi con bilanc libero: 2x12
peso usato: 130 - 160 Kg
Dato lke lo standing calf nn mi soddisfa ho fatto quest'ottimo esercizio.Difficoltà incontrata: equilibrio nello stare "immobile" per controllare al meglio il movimento e concentrarlo sui polpacci.per questo nn sono salito molto col peso.cercando la max estensione del muscolo,l'esecuzione è risultata piuttosto lenta,per cui ho sofferto con i trapezi ke si stavano addormentando sotto il peso...![]()
iii) MILITARY PRESS: 4x5x 54 Kg
nessuna nota particolare.
iv) CRUNCH: 3x20 x 8 Kg
Nuovo allenamento stasse!!
ciauz!!
Segnalibri