Siamo d'accordo sulla scelta degli alimenti che risulta essere fondamentale in ipocalorica, con questo tremendo nemico chiamato catabolismo che incombe come un terrorista sulle nostre teste!!Il dimagrimento è dato dalle calorie, la qualità del dimagrimento è data dalla scelta dei cibi e dal loro partizionamento.
Esempio pratico: passare da pane integrale a gallette di riso.
Però non è certo l'unica cosa sulla quale badare, anzi mi sembra un'aspetto piuttosto marginale rispetto ad altri.... Parlando di un contesto di dimagrimento (cose umane dal 14-15% fino all'8-9% BF), quali sono per te i punti fondamentali su cui porre l'attenzione, per perdere la maggior quantità di grasso senza "intaccare" il nostro santo graal??!!
ti dico quello che penso così mi smonti se ti va!!
fino ad ora ho tratto alcune conclusioni:
1) Dimagrimeto lento (su diversi studi leggo 1-2%peso corporeo a sett.), da cui potremmo al limite calcolarci in maniera approssimativa l'introito calorico...
2) Allenamento con i pesi, finalizzato al mantenimento delle prestazioni, quindi diciamo un allenamento che mantenga quanta più forza possibile!!
3) un'adeguato apporto di protidi, per ovvi motivi....(quì la quantità più gettonata è 2/2,2 gr/d)
4) Attività aerobica, non necessaria in assoluto, e cmq non deve essere eccessiva e protratta per lunghe sedute....
Leggo tutto ed il contrario di tutto su quanto riguarda il partizionamento di CHO e Fats, sulla quale mi piacerebbe davvero sapere come la pensi....
Capisco che per te sono cose ovvie, ma io sono in piena overdose di informazione da internet; ho letto 4/5 studi sull'argomento ed è spiazzante vedere come siano in contraddizione tra loro, cercare in foro è molto difficile, troppi thread pieni di OT e persone che si "scannano" tra loro..... (ieri ho passato una serata a leggere un litigio tra fenix e Manga81 nel quale tra l'altro interveniva anche un giovanissimo menphis)
Segnalibri