Il mio consiglio: fisioterapia e scienze infermieristiche.
Ottime prospettive remunerative, come libero professionista.
Certo non è una passeggiata!
L'impegno è notevole per via delle ore di tirocinio pratico.
Il mio consiglio: fisioterapia e scienze infermieristiche.
Ottime prospettive remunerative, come libero professionista.
Certo non è una passeggiata!
L'impegno è notevole per via delle ore di tirocinio pratico.
Ultima modifica di fifty; 27-02-2011 alle 03:36 PM
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
Ringrazio call per la sua esaustiva risposta!
Come tu dicevi io nell'università non ho trovato quello che volevo. Io sono patito per le moto e tutto ciò che concerne con la meccanica pratica(le mie moto non hanno mai visto un meccanico). Questo non l'ho ritrovato nell'università.
Ora appunto vedrò iniziando a lavorare(spero di trovare un posto al più presto!) di ordinare molte idee nella mia testa e poi decidere che fare della mia vita, come curare determinate passioni ect.
Se riuscirò a dimostrare di poter fare quello che mi interessa e amo senza una laurea ancora meglio, si vedrà con il tempo sicuramente!
Ringrazio fifty per il suo parere! Ora vediamo un pò con il lavoro e poi penserò anche al resto! Credo che ora sia la miglior cosa da fare..
Mi sembra di aver già detto più di una volta che l'università di ingengeria i motori e roba varia te li fa vedere in fotografia: ti spiega solo come funzionano e quali principi si applicano. Cioè ti darebbe una sorta di cultura tele che se ti venissero delle idee sapresti come renderle funzionanti senza stare a provare a casaccio!!
![]()
Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai!
Piccolo ot: Però ad esempio non ti spiegano come progettare una testa in tutto per tutto, cioè passaggi acqua, rdc, squish e varie angolazioni per ottenere determinate prestazioni!
Se poi iniziando un lavoro da progettista mi accorgerò che ho intenzione di ributtarmi su ingegneria lo farò ma tempo al tempo voglio far passare un pò di tempo per rendermi conto di alcune cose!
Comunque volevo farti i complimenti per tutti gli esami che hai dato e ti suggerisco di finirla sicuramente prima o poi visto che molti esami li hai già dati. Sicuramente otterrai per lo meno una fascia in più di stipendio che male non fà!
Non te lo spiegano solo perchè non sono sicuri nemmeno loro: un mio prof mi ha sempre detto che quando uscirò dall'università mi sentirò come quando ci sono entrato, senza sapere un caxxo, con la differenza che se lavorerò posso sempre andarle a rivedere certe cose e dal momento che ci butto gli occhi le capirò, non sarà arabo.
Basta che vedi la F1: ogni anno si cerca di inventare qualcosa di nuovo circa l'aerodinamica pur di guadagnare 1 millesimo (TEORICO) in più dell'avversario, ma il riscontro cronometrico detta legge comunque perchè è realtà!
Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai!
Parole sante! Mi è sempre mancato l'esempio applicativo visto che sono un praticone!
Se poi in futuro vedrò che mi potrebbe tornare utile una laurea (molto possibile!), cercherò di portare a termine la mia. Si vedrà, voglio prima avere un riscontro con il lavoro e poi deciderò. Bisogna sondare tutte le possibilità a mio parere!
Segnalibri