Risultati da 1 a 15 di 57

Discussione: Numero ripetizioni ideale per definizione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    235

    Predefinito

    Ok ragazzi, ma una volta fatta una dieta con un introito leggermente inferiore al fabbisogno, in palestra cosa bisogna fare?

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,025

    Predefinito

    x pool interessa anche me .... di sicuro evitare fare forza... di solito io punto su sedute brevi ed intense e quest'anno ho programmato allenamenti depletivi

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    x pool interessa anche me .... di sicuro evitare fare forza... di solito io punto su sedute brevi ed intense e quest'anno ho programmato allenamenti depletivi
    Che range consigli?

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,025

    Predefinito

    non esiste un range per me perchè si può fare forza anche tra 6-8 reps come si può fare ipertrofia tra 12-15

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Ma è vero che in massa devi fare meno cardio perche rischi di bruciare i muscoli invece in definizione ne devi fare di più xkè l'obiettivo è di bruciare massa grassa (almeno cosi mi ha detto il mio istruttore)

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    io la penso un pò diversamente, ciò che fa differenza in palestra è il peso che usi: giocoforza le ripetizioni saranno sempre condizionate da quanto peso usi!

    Un esempio: quando si misura il massimale non riusciamo a fare più di un sollevamento, perchè stiamo dando il 100%. prendiamo questo massimale, e abbassiamolo al 90%: al massimo riuscirai a fare 2-3 reps; prendiamo l'80% corrisponderanno 5-8 reps, il 70% --> 10-12 reps...e così via...

    Quindi il fattore che condiziona il sollevamento è sempre il peso, e sto parlando di BB, nel Pl soprattutto ci si allena in condizioni spesso vicine al massimale ed usando stratagemmi tali da in qualche modo sbilanciare il gesto tecnico o "mascherare" il reale peso per portarsi ad un peso superiore (catene, tavole e caxxi vari).

    Alla base dei meccanismi del BBing resta solo il peso e come vuoi colpire il muscolo, in definizione dovresti pensare ad eliminare il grasso perchè sotto un "telaio" c'è. Quindi alla base il punto dovrebbe essere macinare calorie. Puoi capire quanto consumi in allenamento in vari modi, però queste calorie le consumi comunque compiendo un lavoro, in fisica:

    lavoro = Forza x spostamento

    e

    potenza = Lavoro / tempo

    inoltre Forza= massa x accelerazione

    quindi

    POTENZA = (massa x accelerazione x spostamento) / tempo

    la potenza è un parametro che mi dice anche quanto consumo e analizziamola: la massa sono i kg sul bilanciere (li possiamo modificare), l'accelerazione varia se stiamo sollevando un peso della chicco, lo spostamento è sempre uguale (le nostre braccia), e il tempo è legato all'accelerazione e alla nostra esecuzione (a meno che non siamo seguaci di poliquin non ci frega).

    Gli unici parametri modificabili saranno quindi massa e tempo, e questo vale per una ripetizione. se includiamo questo concetto in un insieme di serie noteremo che l'unico parametro decentemente modificabile è proprio la massa (che, ripeto, è il peso sollevato) quindi al di là del 3x12 3x8 4x100, alla fine conterà quanto lavoro svolgi: è quindi più che altro da ricercare un peso ideale a farti lavorare il più possibile e non è detto che sia un peso della chicco.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    49

    Predefinito

    ok capito quindi quello che conta è come lavori con i pesi in poche parole.....Call ti ho postato la dieta nell'apposita sezione se ci potessi dare un'occhiata mi faresti un grosso piacere...

Discussioni Simili

  1. Numero ripetizioni e tempi di recupero per la massa
    Di salvatore91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-05-2013, 04:22 PM
  2. volete aumentare il numero di ripetizioni?
    Di phoenix1927 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-12-2012, 10:58 AM
  3. in un giorno di allenamento qual'è il numero ideale di serie totali da fare ?
    Di franck nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-05-2009, 06:51 PM
  4. considerazione e domanda su variazione numero ripetizioni in panca...
    Di americanbadass nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-04-2008, 10:56 AM
  5. Numero ripetizioni
    Di Cesarone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24-03-2003, 11:56 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home