ho visto il filmato .ki è quel tipo ?
ma scusa eseguendolo cosi non si va ad allenare più ke altro le braccia ????
![]()
ho visto il filmato .ki è quel tipo ?
ma scusa eseguendolo cosi non si va ad allenare più ke altro le braccia ????
![]()
esattamente Kurt!Originariamente Scritto da KURT ANGLE
infatti la board press è sempre aggiunta ad una seduta d bench classica,come esercizio supplementare per i tricipiti,avambracci e presa;specie nella variante "a presa stretta" è un eccellente esercizio per i triceps!
)51) LUNEDI 17/05
i) SQUAT FULL:
1x5x 110 Kg
1x4x 117 Kg
1x3x 123.5 Kg
1x2x 128 Kg
1x1x 135 Kg
1x1x 140.5 Kg
Penso sia stata la migliore seduta d squat da quando l'ho riniziato quest'anno.Ero partito con l'idea d fare il 5x5-4-3-2-1 arrivando a 135 per stare in totale sicurezza (nn avendo per altri alcuno spotter).ma alla singola con 135 ero talmente rilassato ke ho fatto 2 rip. anzikè una.Poi ho deciso d passare a 140 Kg,eseguita senza fatica.la cosa ke mi ha soddisfatto è ke sono andato davvero profondo,le kiappe erano letteralmente a terra.Penso d essere almeno a 148-150 Kg d massimale se mi metto anke la cintura.Una cosa ke mi ha molto aiutato (ke mi ha fatto notare uno degli istruttori) è stata l'esecuzione della discesa.L'ho eseguita in modo particolarmente controllato.questo aiuta perkè nn arrivo in fondo a dover frenare d colpo il peso e quindi riesco a distribuire megio lo sforzo.Infatti io sono sempre stato abituarlo ad eseguirlo in maniera dinamica(quindi max velocità),anke con pesi superiori al 60% del massimale,dove invece è meglio eseguire la discesa controllata.
ii) SOLLEVAMENTI SULLE PUNTE(polpacci) in piedi con bilanc libero: 2x12
peso usato: 130 - 160 Kg
Dato lke lo standing calf nn mi soddisfa ho fatto quest'ottimo esercizio.Difficoltà incontrata: equilibrio nello stare "immobile" per controllare al meglio il movimento e concentrarlo sui polpacci.per questo nn sono salito molto col peso.cercando la max estensione del muscolo,l'esecuzione è risultata piuttosto lenta,per cui ho sofferto con i trapezi ke si stavano addormentando sotto il peso...![]()
iii) MILITARY PRESS: 4x5x 54 Kg
nessuna nota particolare.
iv) CRUNCH: 3x20 x 8 Kg
Nuovo allenamento stasse!!
ciauz!!
Tralascio l'allenamento d mercoledi 19,praticamente ho scelto d nn allenarmi alla fine.già nel riscaldamento mi sentivo terribilmente pesante,nelle braccia e spalle.infatti ho fatto un'unica serie da 3 di panca con 94Kg con il fermo,ma con uno sforzo immane.al ke mi son fermato e nn ho fatto board press.avevo in programma anke il rematore,ma nn ho fatto nulla.ho allora optato per un ripasso della tecnica d esecuzione d spanca,rematore,squat e stacchi con pochissimo peso...Penso sia per il fatto ke negli ultimi due giorni ho dormito 5 ore scarse per notte...ho degli esami da preparare e quindi sono in tensione.e cmq deve aver influito la M.P. d lunedi,per cui penso d avere fatto bene a nn insistere per nn rischiare il sovrallenamento...
52) VENERDI 21/05
i) STACCHI DA TERRA:
2x3x 154 Kg
8x3x 90 Kg dinamico e 45" di recupero
Oggi mi sentivo meglio d mercoledi,ma le triple d stacchi mi hanno spaventato.la seconda serie è andata meglio.alla prima tripla mi sembrava d alzare una montagna;arrivato alle ginocchia pensavo ke avrei dovuto lasciare cadere il bilancere,pensavo d nn farcela e allora,cazz.o,ho tirato d schiena...forse nn ero caldo a dovere(eppure mi sono scaldato bene come al solito,oppure mi sono avvicinato al mio limite d adesso,mah...).Fortuna alla seconda serei,vedendo ke cmq era fattibile,mi sono concentrato meglio e l'esecuzione è stata fatta a dovere senza usare troppo la schiena per cui sono stato cmq soddisfatto.dopo di ke il lavoro dinamico coi 90 kg è andato bene,anzi sono stato piu rapido dell'ultima volta.viaggiavo sui 5"6 - 5"8 a tripletta.
ii) SCROLLATE CON BILANCERE 2 x 5 - 8 x 158.5 KG
dovevo fare un'unica serie,ma la prima l'ho fatta malissimo,tanto ke mi son fermato a 5 rip. dato ke l'esecuz nn mi piaceva per nulla.ho riposato un pò e poi ne sono riuscito ad eseguire 8 come si deve,facendo delle belle trazioni con il trapezio.una cosa ke ho notato ultimamente,al d là dell'aiuto della manganite è ke mi si è rinforza parecchio la presa.infatti nn mi ha piu ceduto,anzi sono i miei muscoli ad entrare prima in difficoltà.inoltre durante il riscaldamento ke oggi ho fatto per gli stacchi,sono passato a una doppia con 130KG ke ho eseguito tranquillamente con presa prona.quando li ho inziati qualke mese fa,già con 100 kg circa,ricordo ke dovevo già passare alla presa alternata.
iii) TRAZIONI ALLA SBARRA PRESA LARGA PRONAZIONE: 5x 8 x 5 Kg
è stato pesantuccio.qua effettivamente,dati gli esercizi precedenti,le mie mani cominciavano a kiedere pietà....![]()
iv) SPREAD EAGLE: 3x15 x 7Kg
E' tutto.A parte la prima tripla d stacchi ke ho eseguito tirando troppo d schiena,il resto è andato abbastanza bene.sono contento per il miglioramento della presa.
Oggi,domenica,sento d aver avuto un buon recupero; ho solo ancora un leggero indolenzimento ai lombari(pensavo peggio cmq).
ciauzzz!
PS ah...sono ancora aumentato un pokino d peso: ora sono 73- 73.5Kg...
Ultima modifica di Lorenzo; 23-05-2004 alle 02:02 PM
53) LUNEDI 23/05
i) SQUAT FULL: 5x5 x 120Kg rec. 2'30"
ii) SOLLEVAMENTI SULLE PUNTE: 2x12 x 160-170 Kg
Meglio dell'altra volta.sono riuscito a stare meglio in equilibrio e ad eseguire la max estensione ad ogni ripetizione.Finalmente un esercizio serio per i miei polpacci (imho calf in piedi o seduto nn mi servono proprio a una mazza...)
iii) REMATORE CON MANUBRI: 6x5 x 28 - 30 - 34 - 34 - 34 - 34 Kg
Ho voluto provarlo con i manubri oggi.Direi esercizio eccellente.Sinceramente mi sono trovato meglio ke col rematore classico con bilancere.ritengo c sia una migliore stimolazione del dorsale.
iv) ADDOME: appeso alla sbarra con le caviglie. 6x6 x 8 KG
Direi allenamento piu ke soddisfacente con l'ottima rivelazione del rematore con manubri con cui mi sono trovato davvero bene!
54) VENERDI 27/05
i) STACCHI DA TERRA: 5x5 x 138.5Kg
Pesantissiimi.Nn c siamo proprio.ho finito il lavoro.ma ho fatto una fatica immensa.
ii) PANCA PIANA FERMO SUL PETTO: 3x3 x 97 Kg
Malissimo.Anke qua ero affaticatissimo.All'ultima ripetizione della terza serie mi sono dovuto fare aiutare.dopo il fermo sono riuscito a skiodare il bilancere dal petto ma a metà ero in stallo,cos' mi hanno dato una mano.
iii) 4 - BOARD PRESS (presa normale) CON IL FERMO: 3x3 x 130 Kg
Stranamente,sebbene anke qua abbia faticato all'ultima serie,ho completato tutto da solo e nn ho avuto le stesse sensazioni d pesantezza avute con stacchi e panca normale...mah....
iv) SIDE BEND: 1x20 (per lato) x 35.5Kg
Allenamento ambiguo,ma piuttosto deludente.Sta settimana ho saltato anke il mercoledi,perkè sono stato via 2 giorni per fare lavori nella casa nel bosco.(dalle 6e30 allle oltre 21...insomma finkè c'era luce...).probabilmente quello mi ha stancato,dato ke ho anke dormito poco.nel contempo credo sia anke una avvisaglia ke abbia bisogno d un pò d scarico,e mi pare anke ovvio.Lo farò pertanto questa settimana.Mi alllenerò tre volte e mi limiterò a fare unicamente tecnica con poco peso.mi 'divertirò'' magari ad eseguire un pò d esercizi olimpici ke nn ho mai fatto ( come quick drop,overhead squat,hang snatch ertc....) ke cercherò d imparare utilizzando poco peso e dando dunque respiro all'SN!
ciauzz!
Ultima modifica di Lorenzo; 31-05-2004 alle 03:56 PM
55)LUNEDI 30/05
i) PRESS UNDER 6x5
Bilancere - 17 Kg- 30 - 30 - 30 - 35 Kg
ii) SPLIT JERK
1x5 x bilancere (dx)
1x5 x bilancere (sx)
1x5 x 26Kg (sx)
1x5 x 33.5Kg (dx)
1x5 x 39.5Kg (sx)
1x2 x 45.5Kg (sx+dx)
1x1 x 50.5Kg (sx)
1x1 x 50.5Kg (dx)
1x1 x 55.5Kg (sx)
1x1 x 55.5Kg (dx)
Come si può intuire con sx e dx sottolineo quale gamba ho divaricato....
iii) SPREAD EAGLE 3x15 x corpo libero
Sia press under (volevo fare il quick drop,ma ho ritenuto meglio il press under per poi poter fare meglio in seguito il quick drop) ke split jerk sono esercizi solo all'apparenza facili.in realtà,per padroneggiarli bene,credo ci voglia tutt'altro ke poco tempo.in particolare lo split jerk.
56)VENERDI 04/06
i) HANG SNATCH 6x3 x bilanc - 22 - 36 - 41 - 45 - 45 Kg
ii) HANG CLEAN 6x3 x bilanc - 30 - 44.5- 47 -51 - 54.5Kg
iii) HANG JUMP SHRUG 6x5 x bil. - 20 - 36 - 65 - 75 - 82.5 Kg
iv) HANGING LEG RAISES 3x8 x corpo libero.
Provata altra serie d esercizi olimpici. e viene nuovamente confermata l'impressione dell'altra volta e cioè dell'impegno richiesto.per il clean e varianti credo d avere grossi problemi a come tenere i polsi...temo ke al crescere del peso me li "spezzerò"...per le jump shrug ho visto ke si può caricare uno sproposito...ma ovviamente,dato lo scopo d questa settimana,mi sono trattenuto.
In general questi esrcizi presuppongono nn solo uno sviluppo notevole della forza per alzare poi carichi importanti, ma da principio una cura certosina dell'esecuzione e sviluppano grande forza esplosiva, equilibrio (davvero tanto!) e d coordianzione muscolare (intesa soprattutto come capacità d reclutare in brevissimo tempo il maggior numero d fibre...)
Direi impressione molto positiva d tutti questi esercizi d lune e vene.Complimenti a tutti i sollevatori olimpici d potenza: disciplina molto impegnativa e,credo,al tempo stesso appagante!
ciauzz!
PS oggi riprendo gli allenamenti "normali" e partirò con una bella seduta solo di una paio d esrcizi,tra cui nn mankerà lo squat!!!!![]()
Ultima modifica di Lorenzo; 07-06-2004 alle 12:09 PM
Ti prego puoi dirmi di ke esercizi si tratta ???
Non ne conosco nemmeno uno........
nn so nemmeno a ke gruppo muscolare servono......
mi linki a qualcosa ?????????
foto magari !!!!
Grazie !
Ma ke vuoi diventa un powerlifter ?????![]()
ciao Kurt!
QUA puoi trovare tutti gli esercizi ke ho fatto questa settimana.Nella pagina a dx.Sono esercizi specifici da weightlifter.
ciauz![]()
Segnalibri