quando ti alleni per la forza non ragioni per gruppi muscolari ma per movimenti (muscoli di spinta verticale\orizzontale, muscoli di tirata verticale\orizzontale, catena cinetica posteriore..)
non è detto che tu debba allenare panca e squat 2 volte a settimana, datti delle priorità e su questi movimenti (a cui corrispondono dei muscoli) lavora con una frequenza maggiore utilizzando uno schema
tu hai dato priorità a tutto ma così è come non aver dato priorità a nulla
non è che se fai panca alleni solo il petto, anche i tricipiti incrementeranno la forza e in parte anche i deltoidi, se aumenti nelle trazioni dovrai rinforzare anche i bicipiti, nello squat sia femorali\glutei e quadricipiti che tutti gli stabilizzatori del tronco
se oggi fai 30kg di lento avanti e tra qualche mese ne fai 60kg come potranno non essere + forti anche i tuoi tricipiti?
sono pochi gli esercizi per GRUPPO muscolare su cui si può fare "forza", ad esempio non ti consiglierei di usare la french press come esercizio per i tricipiti o il curl con manubri come esercizio per i bicipiti nè tantomeno la leg extension per i quadricipiti.
5x5 per iniziare può anche andare bene ma chiaramente non è l'unico schema possibile.
Segnalibri