Pagina 104 di 160 PrimaPrima ... 454949596979899100101102103104105106107108109110111112113114154 ... UltimaUltima
Risultati da 1,546 a 1,560 di 2389

Discussione: abacus:staying power!

  1. #1546
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    E' vero, ahimè, mi trovo maledettamente bene a portare le ginocchia in avanti... sono un caso da ricovero
    Lo squat a livello tecnico fa ancora schifo! mi accorgo principalmente che l'esecuzione cambia con gran facilità da serie a serie, e soprattutto dipende dal modo in cui mi incastro sotto il bilanciere. Inoltre - come tu hai notato- a prescindere dal carico(e dunque sia nei 112.5 che nei 132.5) faccio fatica all'inizio a settarmi correttamente, sprecando forse troppe energie.

    La panca è andata meglio, verissimo! Niente di più anabolico di un pasto a base di ghisa
    Il bw non l'ho scritto perchè ieri mattina(domenica) mi son svegliato alle 12 e mi son dimenticato della consueta pesata dei giorni di wo. Stamani cmq ammontava a 72.4kg, dopo un week end con qualche pasto saltato(spuntino/merenda) per varie ragioni...quindi direi ottimo! I 73 forse riesco a toccarli verso la fine di questa settimana. Ad ogni modo c'è da dire che all'ora in cui mi alleno il bw è decisamente più alto: da 72.4kg odierni dovrei arrivare, attorno alle 18.30, a circa 73.4 della mia bilancia, a cui aggiungere i 900gr di differenza se volessi fare il paragone con una bilancia della FIPL. Son fuori categoria!

  2. #1547
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (Nord)
    Messaggi
    1,097

    Predefinito

    pesi quanto a me aba, e mi pare tu sia alto uguale. hai foto del tuo stato attuale?

    cmq ora che c penso ma te sytai facendo l erasmus???

  3. #1548
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    ciao Lipidi! sono alto 178/179 cm... foto del mio stato attuale non ne ho! Comunque per descrivermi in una parola vale sempre il solito aggettivo: secco
    Bf abbastanza contenuta(sarà sull'11-12%, abs piuttosto visibili). Circonferenze non ne ho idea: o meglio non saprei bene in che punti esatti prederle. Ricordo solo il braccio, che nelle ultime misurazioni era poco più di 34cm

    per l'erasmus parto tra un mese esatto...il fatidico momento si avvicina!!

  4. #1549
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo di oggi

    panca stretta 5x4x63.5kg
    deadlift
    1x4x135
    2x155
    2x160
    2x165
    3x3x150

    shoulder press 4x6x18kg
    tirate sterno 4x8x32.5
    curl inverso 5x8x15
    calf raises 5x20
    stretching

    Impressioni:
    Alla panca stretta ho aumentato di 1kg ( ) rispetto alla scorsa settimana... direi che sono al limite... il video è dell'ultima serie. Ho tenuto circa 2'30'' rest.

    Contento del deadlift! La doppia a 165kg è venuta su bene! A fine meso dovrei riuscire a chiudere la doppia a 170kg. Il 2011 dev'essere a tutti i costi l'anno delle 2 piotte raw...
    Molto più stancante invece il 3x3x150kg, e infatti lì ho tenuto 4' rest anzichè 3'.
    Ho un problema col sangue: ogni volta mi si apre una crosticina sulla tibia destra(sulla sinistra nulla...), e comincia a sanguinare, deconcentrandomi e dandomi noia. Oggi l'ho tamponata con uno strato di carta igienica, non troppo rialzato perchè altrimenti era d'ostacolo mentre il bilanciere strusciava sulle tibie... Però non so come fare. Una soluzione è staccare sempre coi pantaloni della tuta(diversamente da oggi: infatti c'erano la bellezza di 9C°, e si stava bene in tenuta estiva), così da attenuare la perdita. Boh. Mi chiedo come facciano quelli che staccano sumo.

    nel video c'è:
    +ultima serie panca stretta
    + 2x165 deadlift
    + 3x3x150 deadlift, ultima serie
    Il resto bene. Durante le tirate avevo le braccia tutte svenate...che schifo, mi hanno sempre dato fastidio le vene in evidenza! specialmente sul braccio sinistro

    Durata wo: 1h55'
    BW: 72.8kg

  5. #1550
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    per il problema unilaterale alla tibia, potrebbe dipendere dal braccio con cui tiri di più; ricordo che anche lo scorso settembre avevi un accenno di torsione da una parte.
    Potresti fasciarti la zona prima dello stacco e magari - se la tuta ti ingombra nei movimenti - ricorrere ad una calzamaglia/salopette con sopra il calzettone (almeno fintanto che non fa troppo caldo).

    Le vene in evidenza - quando non sono varicose - indicano che quel distretto è forte ed allenato, con maggiore incidenza a livello tendineo, tessutale e nervoso e - allo stesso tempo - ben irrorato, soprattutto in soggetti con una bf molto bassa .
    Chiaramente sulle braccia è molto frequente, per il fatto che la circolazione è più superficiale rispetto ad altre zone corporee e non si vedono solo i capillari.
    Ultima modifica di Tonymusante; 12-01-2011 alle 02:13 PM

  6. #1551
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Ok coach, provvederò a fasciarmi la zona della tibia...e magari indosserò la tuta nei prossimi wo di deadlift(almeno ora che fa freddo)!
    Ok anche per le vene...che però nel mio caso saranno tutto tranne che indice di forza del distretto

  7. #1552
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    e com'è che io ho le vene nelle gambe enel dorso e sono una m*zza se*a? LOL
    QualeFirma?

  8. #1553
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Cacchio su gambe e dorso

    oggi esame: Dir Costituzionale speciale. Stavolta son riuscito ad agguantare un 30, alla faccia del prof.

    Wo di ieri

    panca
    1x90
    2x2x85
    3x3x80
    squat 5x5x110 rest 2'30''
    rematore manubrio 5x8x18kg
    french su inclinata 5x8x15kg
    curl alternato 4x8x6kg
    crunches 4x12x5kg
    stretching

    Impressioni:

    Alla panca ho dei dubbi circa la validità del fermo... cmq son venute bene, secondo me!
    Però il fare lo squat come secondo esercizio è stato dolorosissimo. Una cosa inaudita. Non c'era verso di incastrarmi sotto il bilanciere! Un male ai polsi(stavolta entrambi, e non solo il destro!) incredibile. Reggevo il bilanciere quasi con l'estremità della mano...
    Il carico dello squat era leggero, e dal video si vede anche che l'esecuzione non faceva proprio schifo. Però non riesco proprio a squattare dopo la panca. Sto seriamente pensando di fare anche la panca pesante come secondo esercizio, a partire dalla prossima settimana...

    Poi non mi è piaciuta la french press: non ho mai ben capito se bisogna portare il bilanciere a livello della fronte(skull crasher?) o dietro la testa. Ad ogni modo dalla prossima settimana la voglio fare su panca piana, aumentando un po' il carico.

    Durata wo: 2h07'
    BW di oggi: 73.1kg !!!!

  9. #1554
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    se sei passato dal 28 al 30, questo conferma ......che sono cresciute le bocce!!!
    Congratulazioni per l'esame bimbo e complimenti anche per il valico dei 73kg.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  10. #1555
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Grande, sei un ottimo studente! Ci stai dando parecchie soddisfazioni! Continua così!

  11. #1556
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    @tony: eh si, nei 4 kg che ho preso dalla coppa italia son cresciute anche le bocce
    @Iron: grazie, troppo buono

  12. #1557
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo di oggi
    squat 2 onde
    5x115kg
    3x125
    1x135
    bench touch and go 5x5x75kg
    trazioni prone 8-6 supine 6-6
    body rows (prova) 3x6
    alzate laterali 4x10x6kg
    curl ez 5x8x19kg
    calf raises 5x20
    stretching

    Impressioni:

    Allo squat come sempre avevo problemi nell'incastro sotto il bilanciere. Mediocre dai... Le due singole e 135kg(il mio massimale in Coppa Italia) son venute abbastanza bene. Però ho notato un tremolio eccesssivo proprio in queste due serie, con carichi massimali: tremavo anche a livello del busto!
    Anyway lo squat a basse reps è una figata, specialmente con queste onde 5-3-1. Specialmente per uno come me che soffre a livello dei polsi in sessioni con troppe reps o troppe serie complessive.

    Nella panca non credevo ai miei tricipiti: l'ho chiusa davvero con grande facilità! La prossima settimana potrei passare a un 5x5x77.5...
    Il resto okay.
    Ho dubbi circa l'esecuzione dei body rows: c'è un video di prova sul mio canale. Non so perchè, ma non sentivo niente a livello di contrazione...e non riuscivo neanche ad arrivare a toccare il bilanciere col petto.

    Durata wo: 2h10'
    BW: 73.1kg

  13. #1558
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    ti do le considerazioni a giudizio di video.
    Bel WO. Lo squat mi sembra tutt'altro che mediocre (le difficoltà d'incastro ovviamente non le riesco a valutare dalle immagini); faticato il giusto nelle serie multiple ma la seconda singola era profonda e volava, nonostante ti trovassi alla sesta serie.
    La panca sembra comoda e con quel peso in "touch and go" dai l'idea di poterne fare il doppio.
    Nell'esercizio di rematore a corpo libero sei mal posto : devi tenere più alti i pin, diciamo un paio di fori; poi posizionarti in diagonale sotto il bilanciere, con l'impugnatura larga (non larghissima) e devi vogare lasciando semi rilassati i muscoli delle braccia e concentrandoti sul dorso. Il bilanciere deve avvicinarsi allo sterno non al petto.

  14. #1559
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Intervengo sulla french press visto che nessuno ti ha risposto (a meno chè Tony ti abbia già dato qualche dritta in privato).

    Con la french press arrivi fino a sotto la testa mentre nello skullcrusher arrivi sopra la fronte. Va da se che il primo è un pò più multiarticolare visto il movimento delle braccia che nel secondo non c'è. Quindi vai sotto la testa e tieni sempre i gomiti chiusi! Non barare

  15. #1560
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    ti do le considerazioni a giudizio di video.
    Bel WO. Lo squat mi sembra tutt'altro che mediocre (le difficoltà d'incastro ovviamente non le riesco a valutare dalle immagini); faticato il giusto nelle serie multiple ma la seconda singola era profonda e volava, nonostante ti trovassi alla sesta serie.
    La panca sembra comoda e con quel peso in "touch and go" dai l'idea di poterne fare il doppio.
    Nell'esercizio di rematore a corpo libero sei mal posto : devi tenere più alti i pin, diciamo un paio di fori; poi posizionarti in diagonale sotto il bilanciere, con l'impugnatura larga (non larghissima) e devi vogare lasciando semi rilassati i muscoli delle braccia e concentrandoti sul dorso. Il bilanciere deve avvicinarsi allo sterno non al petto.
    Troppo buono coach
    Nella panca mi son trovato incredibilmente a mio agio stavolta. Non so perchè! Ricordo che nel wo del 2 gennaio ho chiuso proprio a stento questo 5x5x75... li però ero in una condizione fisica un po' malandata
    Ok per il rematore... proverò a fare un altro video domenica prossima!
    Citazione Originariamente Scritto da djdo Visualizza Messaggio
    Intervengo sulla french press visto che nessuno ti ha risposto (a meno chè Tony ti abbia già dato qualche dritta in privato).

    Con la french press arrivi fino a sotto la testa mentre nello skullcrusher arrivi sopra la fronte. Va da se che il primo è un pò più multiarticolare visto il movimento delle braccia che nel secondo non c'è. Quindi vai sotto la testa e tieni sempre i gomiti chiusi! Non barare
    Ciao dj, grazie dell'intervento! Tony mi aveva risposto in merito alla french press sul mio diario del forum FIPL. Ma ogni consiglio è ben accetto, come sai

Discussioni Simili

  1. 21 per abacus
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-09-2011, 05:50 PM
  2. Lord Abacus & Co. nella tana dei T-boys
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-08-2011, 09:00 AM
  3. abacus.....twenty years of age
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22-09-2010, 02:18 PM
  4. CERCO: bilancieri + pesi + power rack + easy power station
    Di TheIron nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2007, 06:08 PM
  5. Squat, stacco, power clean e power snatch
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 11:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home