Ne ho sentito molto parlare del famoso "biio"sono certo che ci sono molte informazioni utili anche per principianti
sto anche venendo di trovare il manuale di Cianti Giovanni "Corso completo su BB"
Però continuo a non capire, mi spiego: per molti mesi ho usato, nella panca piana un sistema con il quale la settimana A alzavo un peso "x" per 6 volte, la settimana successiva il peso "x+2kg" per 5 volte la terza settimana il peso "x+2+2" per 4 volte, dopo un po' sono arrivato ad uno stallo. Ora vorrei fare la prima settimana 6/6/8/8 poi la settimana successiva aumento il peso di 5 kg e alzo 5/5/7/7 poi nella settimana successiva aumento di altri 5 kg per 4/4/6/6 ripetizioni e così via fino ad arrivare ad un 1/1/1/3/3/3, ma il peso da caricare lo devo abbassare immagino, altrimenti mi ritrovo velocemente ad uno stallo, giusto?
No, non centra quello.
Lo stallo arriva comunque, chiaro che aumentare 5kg a botta è tanto, però se ci riesci...
A me quel sistema creativo non piace, perchè comunque non c'è progressione reale.
Aumenti il peso, però diminuisci il volume, quindi cambiano un pò le fibre che vai a stimolare ma non c'è continuità.
Tutte le varie formule per calcolare il lavoro totale (tipo, serie x ripetizioni x kg) sono campate per aria.
Però, ti ripeto, se per te funziona... usalo![]()
Quello che chiedo non è un giudizio sul metodo, non riesco a spiegarmi probabilmente.
Ci riprovo: quando si cambia scheda gli esercizi fondamentali rimangono, non si cambiano e allora come risolvo il fatto che non riesco più ad aumentare il peso da alzare? Basta cambiare ripetizioni o devo modificare di molto anche il peso che alzavo?
Cambiando le serie e le ripetizioni cambia lo stimolo, cambiando i complementari cambia lo stimolo
Segnalibri