Sì, son d'accordo. Intendevo che comunque i BBers (pro o meno) lavorano mediamente su un range di ripetizioni più alto. Poi ovvio che ci può stare un lavoro a ripetizioni basse sui fondamentali, ad esempio, o su altro. Facevo un discorso generale e un pò superficiale.
Qui sono d'accordissimo. Quello che mi lasciava perplesso era proprio la progressione ipotizzata all'inizio, dove le ultime 3 settimane (dove si va a fare 7x3, 8x2 e 9x1) trovano poco senso in un ambito di BBing (e comunque non mi sembra di vedere nemmeno molti PLers che lavorano così rigidamente). Infatti io vedrei, nel mio piccolo, molto meglio un MAV o comunque lavori da 4-5 ripetizioni dove si punta alla qualità piuttosto che al carico (come hai detto te in un post precedente, l'aumento di kg sul bilanciere deriva molto, soprattutto all'inizio, da un miglioramento della tecnica) o anche lavori simili ad un Bill Starr dove si spinge un attimo di più ma comunque si resta su un range di ripetizioni più altino.
Un'altra cosa è che 5-6 settimane, come ipotizzato all'inizio, non ti portano moltissimo o quasi niente: infatti ho visto solo ora che hai consigliato di fare almeno 8 settimane. In pratica abbiam detto la stessa cosa, forse non mi ero spiegato un gran chè bene
Ma infatti anche io sono di quest'ottica (soprattutto per il modo che ho di concepire il mio metodo di allenamento, anche se so poco e niente).
Segnalibri