Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: consigli scheda forza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Altezza e peso? Da quanto ti alleni?

    Comunque io non condivido ste cose di fare 5-6 settimane di forza e poi passare ad altro sperando di guadagnare chissà che cosa... Se vuoi fare BBing, fai BBing. I carichi aumentano lo stesso non aver paura

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    ma non sono daccordo djdo, le programmazioni a fasi sono alla base di qualunque sport
    fare bodybuilding non significa non fare fasi di forza
    al limite la differenza sarà nel MODO con cui sono strutturati i programmi di forza rispetto ad altri sport (volley\basket\rugby\powerlifting)

    a me comunque la struttura del programma che hai stilato non piace, è troppo carico di serie a cedimento e di esercizi di contorno inseriti tra le serie pesanti

    - semplificherei parecchio
    - aumenterei la frequenza su una manciata di esercizi TARGET (sui quali vuoi aumentare la forza)
    - gli esercizi secondari (che dovrebbero essere sempre multiarticolari) dovrebbero essere allenati con un pò di margine
    non si può ovviamente dare priorità a tutto perchè equivale a dare priorità a nulla, inficiando il recupero.
    - eventualmente si possono associare dei complementari monoarticolari in coda all'allenamento per i gruppi piccoli carenti

    esempio:
    priorità: squat, panca inclinata, trazioni
    es. secondari: lento avanti, panca piana presa stretta, stacco da terra, rematore o pulley
    contorno: curl manubri, alzate laterali, french press

    lunedi
    Squat: progressione a % (minimo 8 settimane se vuoi ottenere risultati decenti)
    Panca: seduta taper di supporto, ad esempio 5x3x80% o 5x5x70%
    Trazioni: progressione a % o lavoro 5x5 bill starr
    1 esercizio di contorno (es. curl manubri o bilancere)

    mercoledi
    stacco da terra: 5x5 non a cedimento o tante serie da 5 ripetizioni fino ad una serie tosta ma non a cedimento
    Lento avanti: idem come sopra o 5-6x6
    rematore: 4x8 non tirato
    tricipiti ai cavi: 3x15

    venerdi
    Panca: progressione a %
    Squat: taper (5x5x70% o 5x3x80%)
    trazioni: taper o lavoro su reps + sostenute (es. 5x8)
    alzate laterali: 3x15

    volendo dare ancora maggiore priorità agli esercizi target si possono alleggerire i secondari (lo stacco e il rematore si potrebbero eliminare del tutto anche per 4-8 settimane)
    se ti piace e sei in grado di farlo il front squat è un buon esercizio di supporto per lo squat (e quindi per i quadricipiti)

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ma non sono daccordo djdo, le programmazioni a fasi sono alla base di qualunque sport
    fare bodybuilding non significa non fare fasi di forza
    Intendevo più che altro per il periodo di sole 5-6 settimane ipotizzato all'inizio, non del fatto di programmare. E poi, sempre secondo quel poco che so, mi sembra strano fare quel tipo di progressione sperando di aumentare il peso nelle serie lattacide tipiche del BBing. Poi sarò io che sbaglio, non so.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    ma l'aumento nelle serie lattacide non deve essere immediato
    che poi non tutti i bodybuilders (e soprattutto non stiamo parlando di professionisti ma di gente che solleva pesi per avere il fisichetto.. la maggiorparte dei frequentatori delle palestre trae piacere anche dall'essere "forte") basano tutto l'allenamento sulle serie lattacide

    ad ogni modo, secondo la mia (piccola) esperienza i progressi su 5 ripetizioni hanno un buon transfer su range + alti di ripetizioni
    anzi, eventualmente si beneficia dell'effetto shock successivo al periodo di forza

    però ripeto, è anche una questione di filosofie, io sono + orientato verso un allenamento power-bodybuilding
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 20-12-2010 alle 06:05 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ma l'aumento nelle serie lattacide non deve essere immediato
    che poi non tutti i bodybuilders (e soprattutto non stiamo parlando di professionisti ma di gente che solleva pesi per avere il fisichetto.. la maggiorparte dei frequentatori delle palestre trae piacere anche dall'essere "forte") basano tutto l'allenamento sulle serie lattacide
    Sì, son d'accordo. Intendevo che comunque i BBers (pro o meno) lavorano mediamente su un range di ripetizioni più alto. Poi ovvio che ci può stare un lavoro a ripetizioni basse sui fondamentali, ad esempio, o su altro. Facevo un discorso generale e un pò superficiale.

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ad ogni modo, secondo la mia (piccola) esperienza i progressi su 5 ripetizioni hanno un buon transfer su range + alti di ripetizioni
    anzi, eventualmente si beneficia dell'effetto shock successivo al periodo di forza
    Qui sono d'accordissimo. Quello che mi lasciava perplesso era proprio la progressione ipotizzata all'inizio, dove le ultime 3 settimane (dove si va a fare 7x3, 8x2 e 9x1) trovano poco senso in un ambito di BBing (e comunque non mi sembra di vedere nemmeno molti PLers che lavorano così rigidamente). Infatti io vedrei, nel mio piccolo, molto meglio un MAV o comunque lavori da 4-5 ripetizioni dove si punta alla qualità piuttosto che al carico (come hai detto te in un post precedente, l'aumento di kg sul bilanciere deriva molto, soprattutto all'inizio, da un miglioramento della tecnica) o anche lavori simili ad un Bill Starr dove si spinge un attimo di più ma comunque si resta su un range di ripetizioni più altino.
    Un'altra cosa è che 5-6 settimane, come ipotizzato all'inizio, non ti portano moltissimo o quasi niente: infatti ho visto solo ora che hai consigliato di fare almeno 8 settimane. In pratica abbiam detto la stessa cosa, forse non mi ero spiegato un gran chè bene

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    però ripeto, è anche una questione di filosofie, io sono + orientato verso un allenamento power-bodybuilding
    Ma infatti anche io sono di quest'ottica (soprattutto per il modo che ho di concepire il mio metodo di allenamento, anche se so poco e niente).
    Ultima modifica di djdo; 21-12-2010 alle 09:10 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ma non sono daccordo djdo, le programmazioni a fasi sono alla base di qualunque sport
    fare bodybuilding non significa non fare fasi di forza
    al limite la differenza sarà nel MODO con cui sono strutturati i programmi di forza rispetto ad altri sport (volley\basket\rugby\powerlifting)

    a me comunque la struttura del programma che hai stilato non piace, è troppo carico di serie a cedimento e di esercizi di contorno inseriti tra le serie pesanti

    - semplificherei parecchio
    - aumenterei la frequenza su una manciata di esercizi TARGET (sui quali vuoi aumentare la forza)
    - gli esercizi secondari (che dovrebbero essere sempre multiarticolari) dovrebbero essere allenati con un pò di margine
    non si può ovviamente dare priorità a tutto perchè equivale a dare priorità a nulla, inficiando il recupero.
    - eventualmente si possono associare dei complementari monoarticolari in coda all'allenamento per i gruppi piccoli carenti

    esempio:
    priorità: squat, panca inclinata, trazioni
    es. secondari: lento avanti, panca piana presa stretta, stacco da terra, rematore o pulley
    contorno: curl manubri, alzate laterali, french press

    lunedi
    Squat: progressione a % (minimo 8 settimane se vuoi ottenere risultati decenti)
    Panca: seduta taper di supporto, ad esempio 5x3x80% o 5x5x70%
    Trazioni: progressione a % o lavoro 5x5 bill starr
    1 esercizio di contorno (es. curl manubri o bilancere)

    mercoledi
    stacco da terra: 5x5 non a cedimento o tante serie da 5 ripetizioni fino ad una serie tosta ma non a cedimento
    Lento avanti: idem come sopra o 5-6x6
    rematore: 4x8 non tirato
    tricipiti ai cavi: 3x15

    venerdi
    Panca: progressione a %
    Squat: taper (5x5x70% o 5x3x80%)
    trazioni: taper o lavoro su reps + sostenute (es. 5x8)
    alzate laterali: 3x15

    volendo dare ancora maggiore priorità agli esercizi target si possono alleggerire i secondari (lo stacco e il rematore si potrebbero eliminare del tutto anche per 4-8 settimane)
    se ti piace e sei in grado di farlo il front squat è un buon esercizio di supporto per lo squat (e quindi per i quadricipiti)
    allora...
    priorità: panca-stacco-squat
    secondari: panca incl.-trazioni-lento avanti-rematore
    contorno: leg curl- curl dbs/bil - panca stretta - scrollate

    A
    squat: progressione % (cosa mi consigli?)
    panca piana: 5x3 80%
    panca incl. 5x5 70%
    trazioni supine: 5x5 bill starr
    curl dbs : 4x8

    B
    stacco: progressione
    rematore: 4x8 senza tirare al max
    lento avanti: 5x5 bill starr
    scrollate: 4x8
    addominali

    C
    panca: progressione
    squat/front squat: 5x3 80%
    leg curl: 4x8
    trazioni prone: 5x5 bill starr
    panca stretta: 4x8

    può andare?!

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    non male!
    per la progressione dipende da ciò che ti piace e dalla tua efficienza, io ti posso dare delle idee
    ad ogni modo non è obbligatorio che la progressione sia stremante, l'allenamento è uno stimolo, non un massacro

    ti faccio un esempio di progressione con una piccola fase di accumulo (che ti porta a lavorare nel range + proficuo per lo sviluppo di massa e forza, cioè l'80%)
    squat:
    1°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 5x3x80%
    2°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 5x4x80%
    3°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 5x5x80%
    4°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 1x3x80%, 4x2x85%
    5°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 1x3x80%, 1x2x85%, 3x1x90%
    6°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x3x70%, 1x3x80%, 1x1x90%, 1x1x100%, test
    7°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 5x3x80% (o 75%)

    il carico va sempre accelerato al massimo
    i pesi da utilizzare sono un riferimento, è possibile arrotondare per eccesso o per difetto e eventualmente ritoccare il peso se ti sembra troppo pesante o troppo leggero
    non esagerare con gli aumenti di carico nelle singole sedute perchè la frequenza è trisettimanale e il volume è alto.

    se dovessi sentire di non aver recuperato da una seduta all'altra abbassa in modo deciso i carichi degli esercizi secondari e supplementari (e il carico della seduta taper es. 5x3x70%)

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    594

    Predefinito

    anche secondo me è ben fatta cosi...sensata senza dubbio..!

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    non male!
    per la progressione dipende da ciò che ti piace e dalla tua efficienza, io ti posso dare delle idee
    ad ogni modo non è obbligatorio che la progressione sia stremante, l'allenamento è uno stimolo, non un massacro

    ti faccio un esempio di progressione con una piccola fase di accumulo (che ti porta a lavorare nel range + proficuo per lo sviluppo di massa e forza, cioè l'80%)
    squat:
    1°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 5x3x80%
    2°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 5x4x80%
    3°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 5x5x80%
    4°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 1x3x80%, 4x2x85%
    5°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 1x3x80%, 1x2x85%, 3x1x90%
    6°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x3x70%, 1x3x80%, 1x1x90%, 1x1x100%, test
    7°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 5x3x80% (o 75%)

    il carico va sempre accelerato al massimo
    i pesi da utilizzare sono un riferimento, è possibile arrotondare per eccesso o per difetto e eventualmente ritoccare il peso se ti sembra troppo pesante o troppo leggero
    non esagerare con gli aumenti di carico nelle singole sedute perchè la frequenza è trisettimanale e il volume è alto.

    se dovessi sentire di non aver recuperato da una seduta all'altra abbassa in modo deciso i carichi degli esercizi secondari e supplementari (e il carico della seduta taper es. 5x3x70%)
    non so se ho capito...
    quindi la prima settimana sarebbero 8 serie e 29 ripetizioni? giusto?
    mentre ad esempio la 5^ settimana 8 serie e 22 rip?

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    si
    1x5x50% = 1 serie x 5 ripetizioni con il 50%, 5x3x80% = 5 serie da 3 ripetizioni con l'80%

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    32

    Predefinito

    A
    squat: progressione 3’
    panca piana: 5x3 80% 2’30”
    panca incl. 5x5 70% 2’
    trazioni supine: 5x5 bill starr 2’30”
    curl dbs/bil: 4x8 1’30”
    calf MP: 4x10 1’30”

    B
    stacco: progressione 3’
    rematore: 4x8 1’30”
    lento avanti: 5x5 bill starr 2’30”
    scrollate: 4x8 1’30”
    crunch: 3xmax 1’

    C
    panca: progressione 3’
    front squat: 5x3 80% 2’30”
    leg curl: 4x8 1’30”
    trazioni prone: 5x5 bill starr 2’30”
    panca stretta/dips : 4x8 1’30”


    1°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 5x3x80%
    2°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 5x4x80%
    3°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 5x5x80%
    4°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 1x3x80%, 4x2x85%
    5°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 1x3x80%, 1x2x85%, 3x1x90%
    6°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x3x70%, 1x3x80%, 1x1x90%, 1x1x100%, test
    7°settimana: 1x5x50%, 1x5x60%, 1x4x70%, 5x3x80%

    Questa è la scheda finale (ho aggiunto i polpacci al multipower)
    Un ultima cosa…
    il rematore come mi consigli di farlo: yates, 90°, presa prona, supina, coi manubri…
    io ero propenso per il rematore a 90° presa supina

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. Forza forza forza
    Di amoilferro nel forum Strength's Related
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 02-03-2010, 10:15 AM
  3. forza forza forza
    Di cioccorollo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-09-2008, 12:28 AM
  4. Forza Forza E Forza!!!!!!
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 08:07 PM
  5. consigli su scheda per la forza... HELP!
    Di Voodoo_Elvis nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-06-2007, 01:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home