Risultati da 1 a 15 di 70

Discussione: avanti con la programmazione: intensità!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    595

    Predefinito

    oggi proverò a fare il rematore con 2 mani, speriamo venga bene.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    349

    Predefinito

    Certo che verra' bene, non e' niente di trascendentale. Busto a 90 gradi, quando le braccia sono completamente stese ruoti i manubri in modo da avere i pollici verso l'interno, mentre contrai ruoti il manubrio fino ad averlo parallelo al corpo nella posizione di massima contrazione. Io lo utilizzavo nella mia fase di forza e funzionava bene. Domani e dopodomani sentirai il centro schiena che avra' lavorato di brutto, fammi sapere.

    Fbi

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fbi
    Certo che verra' bene, non e' niente di trascendentale. Busto a 90 gradi, quando le braccia sono completamente stese ruoti i manubri in modo da avere i pollici verso l'interno, mentre contrai ruoti il manubrio fino ad averlo parallelo al corpo nella posizione di massima contrazione. Io lo utilizzavo nella mia fase di forza e funzionava bene. Domani e dopodomani sentirai il centro schiena che avra' lavorato di brutto, fammi sapere.

    Fbi
    grazie fbi, speriamo bene.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    794

    Predefinito

    mi sa cher lo proverò anche io quello con 2 manubri ..solitamente uso il bilanc..

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    595

    Predefinito

    ma come fate voi quando gli attrezzi sono occupati in fase di intesità?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    794

    Predefinito

    mi in*****...già capitato..pace..comunque cerco di variare al volo esercizio..per alcuni muscoli non è un problema per altri..

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    290

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fbi
    Busto a 90 gradi, quando le braccia sono completamente stese ruoti i manubri in modo da avere i pollici verso l'interno, mentre contrai ruoti il manubrio fino ad averlo parallelo al corpo nella posizione di massima contrazione. Fbi
    scusa ma a cosa servirebbe ruotare i manubri?

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    349

    Predefinito

    Io preferisco ruotarli per una questione personale. Tanto per ottenere quel millimetro di allungamento in piu' sul dorsale. L'esercizio comunque si puo' fare anche senza rotazione del manubrio, come si esegue il classico rematore ad un braccio appoggiati sulla panca piana.

    Fbi

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    794

    Predefinito

    ragazzi ma a parità di inclinazione tra rematore con manubri e bilancere cambia qualcosa in termini di lavoro sul dorsale..mi spiego con i manubri si guadagna qualcosa in termini di contrazione(dato che forse si riesce a tirare +indietro le braccia con i manubri..)? non so voi cosa preferite?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    794

    Predefinito

    poi sul lavoro aerobico nessuno sa dirmi nulla su come inserirlo nel programma o almeno suggerire o postare esperienze..

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    290

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fbi
    Io preferisco ruotarli per una questione personale. Tanto per ottenere quel millimetro di allungamento in piu' sul dorsale. L'esercizio comunque si puo' fare anche senza rotazione del manubrio, come si esegue il classico rematore ad un braccio appoggiati sulla panca piana.

    Fbi
    mmm,secondo me toppi.il gran dorsale è un intrarotatore dell'omero,per cui se proprio volessi allungarlo un po' di più semmai dovresti supinare la mano,non pronarla.e poi così mentre esegui la concentrica devi extraruotare,mentre il gran dorsale appunto fa il contrario..che poi intendiamoci la differenza è praticamente nulla,però non capisco perchè si insegni a fare questo movimento(che tra l'altro vedo fare anche nel press coi manubri)..
    è un po' come se nel curl coi manubri durante la concentrica pronassi la mano,non avrebbe molto senso no?
    poi sono solo mie considerazioni personali eh!

  12. #12
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    794

    Predefinito

    ma secondo te fabio a parità di inclinazione tra rematore con 2 manubri e con bilanc cambia qualcosa?si riesce tramite manubri a ottenere qualcosa in più avendo la possibilità di di tirare più indietro le braccia con i manubri?

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    290

    Predefinito

    bhè,vai in palestra e fai una prova no?in teoria i manubri consentono una maggiore mobilità,xò bisogna anche saperli usare..

Discussioni Simili

  1. Esecuzione "distensioni su panca" e "lento avanti" con manubri
    Di Andre_21 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-07-2016, 05:34 PM
  2. Allenarsi ogni giorno con alte ripetizioni e alta intensità
    Di SonoNano nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 18-06-2013, 12:22 PM
  3. lento avanti con presa neutra: differenze?
    Di nicmora nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-09-2009, 11:01 PM
  4. scheda con questo volume e quest'intensità
    Di gokuccp nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 30-10-2005, 06:49 PM
  5. Lento avanti con panca o in piedi?
    Di Venom5 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27-01-2005, 08:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home