Originariamente Scritto da Nevermind
In effetti è strano...le sensazioni son diverse, come hai impostato l'intensità ? e il pompaggio ?
Originariamente Scritto da Nevermind
In effetti è strano...le sensazioni son diverse, come hai impostato l'intensità ? e il pompaggio ?
mi è venuto un dubbio per la parte di scheda che ho postato per i dorsali:
ma il rematore con il manubrio come faccio a farlo in stripping, nel senso che di solito si fa prima con un braccio poi con l'altro, quindi ho alleno prima un lato con le mie 5 serie compreso lo stripping e poi passo all'altro o altrimenti non si può fare lo stripping![]()
fallo con 2 manubri o col bilanc....
come si fa a farlo con 2 manubri o con il bilancere? con che cosa ti tieni? io con un braccio tiro il manubrio e con l'altro mi tengo alla panca
Il pompaggio l'ho impostato con stripping e super serie... L'intensità.. come "da copione".. una mega-serie composta da 3 serie, con sbalzi di carico...Originariamente Scritto da Gio
Forse ke le tecnike come stripping o superserie mi portano comunque a fare serie "lunghe" come durata.. però il peso è a scalare, contrariamente all'intensità..![]()
![]()
Cmq, nn voglio dire ke nn si senta il passaggio.. Però il passaggio verso e dopo la forza e shockante, secondo me, soprattutto per il cambiamento dell'esecuzione.. Nella forza, pur mantenendo un'esecuzione perlomeno corretta, il movimento è esplosivo.. in pompaggio e intesità invece l'esecuzione è più controllata, cerco maggiormente la contrazione e la negativa è più marcata.. Forse per questo sento poco la differenza..
Ultima modifica di Nevermind; 12-05-2004 alle 03:39 PM
mah hai impostato un po' tutto a modo tuo direi.....stripping e superserie in pompaggio non servono....serve l'alto volume e pompare bene sangue nei muscoli....recuperi non completi.....l'intensità invece prevede stripping, recuperi praticamente assenti....Originariamente Scritto da Nevermind
di serie a scalare il peso mai sentito parlare....![]()
Il rematore con 2 manubri lo puoi fare benissimo sia appoggiando il petto alla panca curva (o quella inclinata) oppure in piedi col busto inclinato a 90 gradi. Lo stesso dicasi per il rematore col bilancere. Non ho molto capito il tuo dubbio al riguardo.Originariamente Scritto da diste18
Fbi
Mmmmm se lo stripping mi serve per fare (esempio) una decina di colpi di cui i primi 3 sono con un peso, altri con un peso inferiore e gli ultimi con un peso ancora inferiore, nn mi pompo comunque bene il muscolo? Poi tra una serie e l'altra ci metto comunque il mio minuto e mezzo di recupero..Originariamente Scritto da CAP
![]()
Lo stripping e le super serie lo vedo un pò più adatte a un discorso intenso....ecco perché non senti il cambiamento...lo shock, praticamente fai un pompaggio che è più un'alta intensità quindi i due allenamenti diventano molto simili..
Per il pompaggio è ok il discorso che fai della contrazione e del controllo, è la cosa principale, però occhio a come lo imposti, i recuperi sono più alti che in intensità, il volume è maggiore, i carichi anche...stripping e superserie sono più applicabili all'intensità che al pompaggio, in intensità ok per la "mega-serie" però occhio che qualche altro esercizio va inserito in questa fase magari in monoset ,ma andrebbe inserito.....fai uno stripping un pò strano..ma non è meglio fare le prime serie in modo classico ? Lo stripping torna utile magari quando non vogliamo abbandonare un carico elevato.....che però di conseguenza mi limita le ripetizioni....da qui "strippo"
Originariamente Scritto da Gio
![]()
Appunto.. vedi.. se voglio fare 8 rip lente e controllate (e per controllare la contrazione, le eseguo veramente lente) o uso i pesini della chicco, o per usare dei pesi decenti uso appunto stripping e super serie..Originariamente Scritto da Gio
Poi, i recuperi tra le serie li faccio comunque completi..
Vabbè, sarà per il prossimo "giro", nn c'è fretta![]()
ma non è necessario fare delle ripetizioni tipo moviola...Originariamente Scritto da Nevermind
....il concetto è quello di passare da un tipo di stimolo (forza) ad un altro....quindi da un tipo di informazione che arriva ai muscoli ad un altro....da un tipo di recupero ad un altro....con il fine ultimo di far affluire piu' sangue possibile ai muscoli, riempirli, pomparli.....e non credo che per questo serva stripping o super serie....
![]()
comunque hai ragione Nevermind tutto si sistema e si migliora giro dopo giro....![]()
Lo so ke nn è "necessario", Cap.. ma se passo da uno stimolo "esplosivo" (forza) ad uno dove mantengo la massima contrazione per tutto l'arco di movimento e ke il movimento sia lento, credo ke lo shock sarà maggiore..Originariamente Scritto da CAP
Esatto.. soprattutto mettendo in comune le ns esperienze..Originariamente Scritto da CAP
Cmq occhio che non è tanto la lentezza del movimento che fa migliorare la contrazione, è una questione che a parole non sò nemmeno spiegarti ma anche io ci stò lavorando su... vedo che mano mano riesco sempre a migliorare appunto il modo di contrarre...è una questione di concentrazione..e di capire che il peso non va spostato..ma va usato per contrarre il muscolo interessato
Segnalibri