esatto.

volevo chiedervi delle linee guida x inserire nella programmazione il lavoro aerobico.premetto che non intendo maratone ma solo inserirla x un discorso di benefici cardiovascolari.alex a suo tempo mi aveva consigliato di inserirla allora breve e a fine allenamento e considerare sacro il riposo-quindi non aero nei giorni di non allenamento..ora xò vi chedo in quali fasi della progr e con che modalità inserireste il lavoro aerobico?visto anche i pro e i contro di tale scelta.

ad esempio in pompaggio visto già il maggior volume e il fatto che almeno nel mio caso mi porta a splittare l'allen in 4,non credo sarebbe una buona scelta .forse la inserirei in intensità e a fine seduta tipo 10' o facendo una split a 3 in 1 giorno di riposo. in forza visto il tipo di allen meno intenso ci potrebbe stare ma visto gli obiettivi non boh...


voi che mi dite????